Io penso che "in medio stat virtus"
Non mi addentro nel discorso vegano, ma penso che con un pò di organizzazione e buona volontà da parte nostra e dei familiari si possa dare una svolta al nostro modo di "procacciarci il cibo"
In primis bisogna scegliere cibi semplici, trovare modo di fare la spesa al mercato anzichè al super (almeno una volta alla settimana), trovare negozi qualificati, documentarsi un pò...sono tanti i cibi "buoni" che possiamo creare in casa, basta avere qualche elettrodomestico "aiuta-cuoco" e con un pò di organizzazione tante cose nella nostra alimentazione potrebbero cambiare
Io ricordo quando prendevano in giro me ed i miei figli perchè per merenda a scuola davo loro una carota oppure la frutta...

è sempre questione di scelte
(E per quel che riguarda le torte, alle elementari ricordo che era vietato nelle feste portare prodotti non confezionati)
Un' osservazione: tante allergie ed intolleranze oggi vengono scoperte grazie ai nuovi metodi d'indagine, risultato della ricerca che in campo biomedico sta facendo passi da gigante; probabilmente nei tempi andati la gente era intollerante ma non lo sapeva. Quindi in valore assoluto i casi sono aumentati
