LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
LocalitĂ : Parma

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da aroldo74 »

Per la serie le ultime parole famose...
Guardate cosa c'era nel frigorifero di mia madre....

Immagine

Un bel pezzo di plastica ed alluminio, con dentro un po' di prodotto caseario light emulsionato con farina di semi di carrube e grumi di agrumi inulina e carragenina.... :afraid:
Neanche 100 kcal per 100gr
Roba Tedeska.....
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
Gandy
Maratoneta
Messaggi: 373
Iscritto il: 25 giu 2013, 22:34
LocalitĂ : To

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da Gandy »

Siete sicuri che 50 anni fa si vivesse meglio, si mangiasse meglio e che vi fossero meno malattie?
Andy
Gandy
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
LocalitĂ : Parma

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da aroldo74 »

Forse no. Ma oggi ci sarebbero le possibilitĂ  e le conoscenze per mangiare semplice, gustoso, sano e sicuro. Invece siamo all'opposto....

Adesso ché anche la tendenza. sparare contro le truffe sul biologico con titoli a palla nei TG in modo generalizzato.
Biologico = truffa
Così l'utente l'utente confuso dirà che tanto vale comprare i prodotti di serra.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
Gandy
Maratoneta
Messaggi: 373
Iscritto il: 25 giu 2013, 22:34
LocalitĂ : To

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da Gandy »

E' vero, in teoria. Ma è piuttosto complicato in pratica... In un mondo governato esclusivamente dall'interesse e dal denaro, dominato da multinazionali che no hanno altro interesse che generare bisogni inesistenti ed allevare generazioni di consumatori facilmente condizionati ed omologabili.
Basta guardare il caso della Monsanto e del brevetto delle sementi.

Andy
Gandy
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
LocalitĂ : Parma

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da aroldo74 »

Hai ragione Gandy, ma i pecoroni siamo noi che gli diamo in un certo qual modo potere.
A Parma ci sono molti GAS (gruppi di acqisto solidale).
Ma a parte i prodotti lo shopping in famiglia al centro commerciale sembra essere l'attivitĂ  preferita. :sad:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
Gandy
Maratoneta
Messaggi: 373
Iscritto il: 25 giu 2013, 22:34
LocalitĂ : To

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da Gandy »

Mangiare biologico e con qualità superiore è molto costoso e impegnativo. Non molti possono permetterselo da un punto di vista finanziario ed allora scatta la caccia al prodotto al miglior prezzo che difficilmente si concilia con la qualità. Evidentemente cacciare con la famiglia dà migliori risultati :)


Andy
Gandy
Avatar utente
albianir
Maratoneta
Messaggi: 432
Iscritto il: 17 giu 2013, 10:25
LocalitĂ : Firenze

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da albianir »

Ragionavo di questo con un collega vegano e lui mi diceva è una questione di scelte e di priorità. Lui dice è meglio investire in cibo sano o in vestiti ultra lusso?
Immagine
Avatar utente
Gandy
Maratoneta
Messaggi: 373
Iscritto il: 25 giu 2013, 22:34
LocalitĂ : To

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da Gandy »

Se puoi scegliere... Bene! Molte famiglie ora non possono neppure pensare agli abiti extralusso ma solo ad arrivare a fine mese... Mangiare cibi a basso costo, con i conseguenti potenziali problemi qualitativi, è diventato una necessità anche da noi purtroppo :(

Andy
Gandy
Avatar utente
albianir
Maratoneta
Messaggi: 432
Iscritto il: 17 giu 2013, 10:25
LocalitĂ : Firenze

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da albianir »

Ahimè
Immagine
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9551
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
LocalitĂ : Torino, vicino al Valentino

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da runningmamy »

Io penso che "in medio stat virtus" :wink:
Non mi addentro nel discorso vegano, ma penso che con un pò di organizzazione e buona volontà da parte nostra e dei familiari si possa dare una svolta al nostro modo di "procacciarci il cibo" :mrgreen:
In primis bisogna scegliere cibi semplici, trovare modo di fare la spesa al mercato anzichè al super (almeno una volta alla settimana), trovare negozi qualificati, documentarsi un pò...sono tanti i cibi "buoni" che possiamo creare in casa, basta avere qualche elettrodomestico "aiuta-cuoco" e con un pò di organizzazione tante cose nella nostra alimentazione potrebbero cambiare :asd2:
Io ricordo quando prendevano in giro me ed i miei figli perchè per merenda a scuola davo loro una carota oppure la frutta... :mrgreen: è sempre questione di scelte :asd2:
(E per quel che riguarda le torte, alle elementari ricordo che era vietato nelle feste portare prodotti non confezionati)

Un' osservazione: tante allergie ed intolleranze oggi vengono scoperte grazie ai nuovi metodi d'indagine, risultato della ricerca che in campo biomedico sta facendo passi da gigante; probabilmente nei tempi andati la gente era intollerante ma non lo sapeva. Quindi in valore assoluto i casi sono aumentati :asd2:
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765

Torna a “Alimentazione e Integrazione”