LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da Oscar78 »

Alla grandissima! Se la "Regola" è ok l'eccezione ci stà sempre! :thumleft:

P.S.: io i tuoi sgarri li ho fatti praticamente tutti nell'ultima settimana! :oops:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
denny92
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 755
Iscritto il: 16 mar 2014, 22:10

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da denny92 »

la regola è colazione post corsa: marmellata senza zucchero aggiunto, fette bisc intrgrali o al farro e avena, due yoghurt di soia , bresaola o fesa o sgombro in scatola, banana(principalmente) o altro frutto, 10g di frutta secca
spuntino 1: frutta fresca (abbondante) e frutta secca.
pranzo: pasta (80-120g in base agli allenamenti) con condimenti semplici sempre, 1 secondo tra uova o carne bianca o pesce o lattixini (ricotta, primo sale, fiocchi di latte, piu raramentr grana asiago e mozzarella), carne rossa rsolo nelle occasioni e anche i salumi max 2volte a sett, tanta verdura (cetrioli, caroselli, carote, tanti pomodori, insalata).
spuntino 2:tanta frutta fresca e frutta secca.
uso spesso olio evo , poco sale e nie te zucchero, cereali integrali sempre.
cena: pasta (50-80g) + 1secondo (come pranzo) + verdure abbondanti.

calcola che sono 175cmX55kg
che ne pensate?
Inoltre sarei curioso di sapere ase avete arti oli o link o info di alimentazione tipo di top runner?
10km - 11° Vivere in - 39:02 (3:54)
21.097km - XXXI Tappino Altilia - 1:25:41 (4:04)
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: R: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da enjoyash »

Lord_Phil ha scritto:
iRoma2009 ha scritto:Questo video è molto interessante, fatemi sapere il vostro pensiero:

https://www.youtube.com/watch?v=tmcnIVBRVdY
Molto utile il video sullo yoghurt...allucinante quando versa lo zucchero contenuto in uno yoghurt in un bicchiere...è tantissimo!!
D'ora in poi mangero' solo quello bianco naturale, anche se non mi piace molto ma me lo faro' piacere!!
quoto, io pure prendo quello bianco intero, all'inizio della mia "dieta" anche quello magro...io più che gli zuccheri mi regolavo sulle kcal...se erano più di 50 per il magro e 80 per l'intero lo scarta o subito... ora che non ho problemi di peso ho reintrodotto quelli alla frutta (nocciola, fragola, banana) e in effetti dopo aver visto sto video ho controllato e son rimasto scioccato dal vedere quanto zucchero c'è dentro...per carità non si arriva ai valori dell'ultimo mostrato nel video, ma comunque siamo su un 10/15%...
Immagine
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da Oscar78 »

@Denny: Molto molto simile a ciò che faccio io. Solo, come già detto, io ci piazzo moooolti più sgarri.

@enjoyash : Sì, quando si comincia a far caso alle etichette è pazzesco cosa si legge! Per lo zucchero una cosa che non ho mai, ma proprio mai capito, è perchè sia anche nell'aranciata amara! :cry:

A proposito di etichette mi è capitato con alcuni prodotti di trovare la medesima marca (stesso marchio, loghi ecc) con contenuti totalmente diversi: l'altra settimana prendo le mozzarelle ed in parte c'era la stessa marca solo in un formato più grande. Prezzo molto conveniente rispetto alla confezione piccola. Fin troppo a dir la verità!
Mi incuriosisce e leggo gli ingredienti: da una parte latte, cglio e sale. quello che ti aspetti.
Sull'altra ingrediente principale acqua :shock: , secondo ingrediente burro :nonzo: , terzo proteine del latte. Sempre in campana! :salut:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
Lord_Phil
Top Runner
Messaggi: 5291
Iscritto il: 3 set 2012, 18:08
Località: Tallinn

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da Lord_Phil »

Esatto, sempre in campana e attenti alle offerte, che spesso nascondono tranelli poco salutari (tipo formaggi che non sono formaggi ma prodotti di laboratorio) [-X
100 12”62 200 25”45 400 57”10 800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
denny92
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 755
Iscritto il: 16 mar 2014, 22:10

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da denny92 »

:oscar78 anche tu carboidrati pranzo e cena tipo pasta o pane xk pochi lo fanno? io mi alleno sulle 5 volte a settimana con una 75i km in mediae penso di stare sulle 2000kal qnd nn mi alleno, 2300kal allenamento leggero, 2500-2600kal allenamento di qualità.
10km - 11° Vivere in - 39:02 (3:54)
21.097km - XXXI Tappino Altilia - 1:25:41 (4:04)
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da Oscar78 »

Faccio 200 km/mese
Io non ho mai contato le calorie: mangio finchè son ben sazio. Sempre!
Carboidrati e proteine sempre, sia a colazione, che a pranzo, che a cena.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
reggaeman0
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 835
Iscritto il: 24 ott 2012, 15:27
Località: Catanzaro

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da reggaeman0 »

denny92 ha scritto:la regola è colazione post corsa: marmellata senza zucchero aggiunto, fette bisc intrgrali o ...
Salve ragazzi,
vi aggiorno sui miei valori:
luglio 2012:
glucosio 113 - valore massimo consentito pari a 110
colesterolo totale 211 - valore massimo consentito pari a 200
colesterolo buono 32 - valore minimo pari a 45
trigliceridi 141 - valore massimo consentito pari a 180

luglio 2014:
acido urico 7,8 - valore massimo consentito pari a 5,7 (anche se ho letto che è 7)
glucosio 93 - valore massimo consentito pari a 110
colesterolo totale 230 - valore massimo consentito pari a 200
colesterolo buono 31 - valore minimo pari a 45
trigliceridi 215 - valore massimo consentito pari a 180
Purtroppo anche con l’attività fisica tali valori sono aumentati tranne il glucosio.
Premetto che ho quasi 38 anni sono normo peso (alto 1,75 m e peso 70,5 kg) e faccio 2 o tre uscite a settimana di 7 – 8 km ad uscita oppure 5 km se sono uscite veloci (in totale fra 15 e 20 Km)


Ho purtroppo il colesterolo buono parecchio basso e valori alti di colesterolo totale, trigliceridi ed acido urico... mi consigliate se la marmellata senza zuccheri aggiunti è consiglaita per la mia colazione ?

Girovagando su internet ho trovato che tali marmellate sono consigliate:

http://www.benessere360.com/Alimenti_se ... erolo.html

http://www.cure-naturali.it/salute-diet ... olo/2296/a

http://www.medicinaecologica.it/Aliment ... 0urico.htm (anche per acido urico alto)

mentre qui dice che fa alzare i trigliceridi:

http://www.cibo360.it/posta/posta122.htm

e qui l'azienda della marmellata che ho comprato è stata multata:

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/11 ... so/404721/

Fatemi sapere ...attendo info???

Quanto può rimanere aperta tale marmellata se conservata in frigorifero ?
Avatar utente
reggaeman0
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 835
Iscritto il: 24 ott 2012, 15:27
Località: Catanzaro

Re: R: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da reggaeman0 »

runningmamy ha scritto:Io non criticherei a priori i consigli di un medico, si tratta di una patologia particolare, non di semplici consigli per perdere peso.
Lo schema consigliato mi sembra logico e va valutato nel tempo ed alla luce dei prossimi esami, non confondiamoci le idee.
Poi la domanda era su quale pasto aggiungere, io direi che va bene metterne uno in più di quelli già assegnati :-)

In ke senso uno di quelli già assegnati ?
denny92
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 755
Iscritto il: 16 mar 2014, 22:10

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da denny92 »

qualcuno ha info su alimentazione dei top runner?
10km - 11° Vivere in - 39:02 (3:54)
21.097km - XXXI Tappino Altilia - 1:25:41 (4:04)

Torna a “Alimentazione e Integrazione”