E' il momento di un racconto molto personale (lungo e serio)
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
- Guru
- Messaggi: 3256
- Iscritto il: 26 ott 2009, 0:49
- Località: Milano
Re: E' il momento di un racconto molto personale (lungo e se
Beh Patrick non voglio essere banale, cosi ti invito a leggere la frase nella mia firma, che trovo profondamente vera. Sarò felice di abbracciarvi a Riva, e per me varrà ancora di più del mio risultato, te lo posso garantire.
Milano Nord parkrun, 5km cronometrati, gratis e in compagnia, tutti i sabati alle 9. Vieni anche tu!
Www.parkrun.it
Ciao Krily, per sempre con me
Www.parkrun.it
Ciao Krily, per sempre con me
-
- Top Runner
- Messaggi: 9077
- Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49
Re: E' il momento di un racconto molto personale (lungo e se
Io e mia moglie abbiamo passato un periodo simile quando - quasi 3 anni fa - le hanno diagnosticato un carcinoma al seno. Solo allora ho capito il vero senso dell'espressione "mi crolla il mondo addosso".
E' stata dura, ma poi é arrivato il lieto fine: dopo l'intervento e le terapie ora lei sta benissimo, e questa disavventura ci ha resi più forti e più uniti di prima.
Sarà lo stesso per voi.
Vi abbraccio forte
E' stata dura, ma poi é arrivato il lieto fine: dopo l'intervento e le terapie ora lei sta benissimo, e questa disavventura ci ha resi più forti e più uniti di prima.
Sarà lo stesso per voi.
Vi abbraccio forte

-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --
I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
Re: E' il momento di un racconto molto personale (lungo e se
Patrik è ammirevole che abbia voluto condividere tutto questo con noi. CI sono persone che preferiscono rimanere nel proprio silenzio e persone che invece vogliono condividere il proprio dolore.
E' ammirevole quello che hai fatto e che fai per la tua famiglia, stare vicino alla persona che ami in un momento così difficile e tenere da solo le redini della famiglia per farsì che tua figlia non abbia troppi traumi è stato veramente meraviglioso. Sono contento che la corsa sia riuscita a distrarti, spero che tutto avada per il meglio e ti faccio un grandissimo in bocca al lupo per una fine di quest'incubo veramente ravvicinata.
Purtroppo la distanza non mi permetterà di poterti salutare, ma con il cuore e l'affetto sarò lì.
Un grosso abbraccio.

E' ammirevole quello che hai fatto e che fai per la tua famiglia, stare vicino alla persona che ami in un momento così difficile e tenere da solo le redini della famiglia per farsì che tua figlia non abbia troppi traumi è stato veramente meraviglioso. Sono contento che la corsa sia riuscita a distrarti, spero che tutto avada per il meglio e ti faccio un grandissimo in bocca al lupo per una fine di quest'incubo veramente ravvicinata.
Purtroppo la distanza non mi permetterà di poterti salutare, ma con il cuore e l'affetto sarò lì.
Un grosso abbraccio.

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1025
- Iscritto il: 26 ott 2009, 12:34
- Località: Vicenza
Re: E' il momento di un racconto molto personale (lungo e se
Patrick, leggo solo ora il tuo post, e non trovo niente da dire che non sia già stato detto.
Un abbraccio fortissimo e un grosso in bocca al lupo a te e ad Alessandra.
Grazie per aver condiviso con noi la tua storia.
Un abbraccio fortissimo e un grosso in bocca al lupo a te e ad Alessandra.
Grazie per aver condiviso con noi la tua storia.
"Io intanto, quando corro o quando suono, dò un contorno chiaro a quel che sono"
-
- Top Runner
- Messaggi: 11150
- Iscritto il: 18 lug 2009, 18:34
- Località: Camisano (CR)
Re: E' il momento di un racconto molto personale (lungo e se
Ciao roger
un abbraccio a te, Alessandra ed il piccolo.. in bocca al Lupo!!!

Buona incudine non teme martello
29/5/10 100Pas11h58
28/5/11 100Pas11h07
22/4/12 100Ser10h27
25/5/13 100Pas12h23
30/3/14 100Ser10h40
24/5/14 100Pas12h19
30/5/15 100Pas12h51
10/4/16 100Ser11h05
28/5/16 100Pas14h56
27/5/17 100Pas14h46
29/5/10 100Pas11h58
28/5/11 100Pas11h07
22/4/12 100Ser10h27
25/5/13 100Pas12h23
30/3/14 100Ser10h40
24/5/14 100Pas12h19
30/5/15 100Pas12h51
10/4/16 100Ser11h05
28/5/16 100Pas14h56
27/5/17 100Pas14h46
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 603
- Iscritto il: 17 giu 2010, 8:30
- Località: Pesaro
Re: E' il momento di un racconto molto personale (lungo e se
un grande grandissimo abbraccio stretto stretto.
I sogni hanno bisogno di sapere che siamo coraggiosi. F.Volo
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1896
- Iscritto il: 20 giu 2009, 10:16
- Località: Brescia
Re: E' il momento di un racconto molto personale (lungo e se
Patrick in 2 settimane mi hai commosso 2 volte, prima con la tua meravigliosa musica, ora con la tua storia.
A Riva non ci sarò (sono impegnato nell'ultimo lungo pre-maratona), quindi il mio abbraccio te lo dò ora, virtualmente.
Tenete duro!!
Sei davvero una gran persona!
Walter
A Riva non ci sarò (sono impegnato nell'ultimo lungo pre-maratona), quindi il mio abbraccio te lo dò ora, virtualmente.
Tenete duro!!
Sei davvero una gran persona!
Walter
Walter
PB 10 km:36'05"
PB Bossoni Half Marathon : 1h 18’21”
PB Marathon Nizza-Cannes: 3h 14'37"
PB 10 km:36'05"
PB Bossoni Half Marathon : 1h 18’21”
PB Marathon Nizza-Cannes: 3h 14'37"
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 9542
- Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
- Località: Torino, vicino al Valentino
Re: E' il momento di un racconto molto personale (lungo e se
Patrick, che dire...in effetti è già stato detto quasi tutto!
Ho passato anch'io un periodo molto brutto tempo fa, e un'amica mi ha regalato una frase a cui mi sono attaccata spesso come ad una boa:"Dopo il temporale viene sempre l'arcobaleno". E sappiamo quanto vale per noi del forum questa immagine.
Ti dico ancora che mi sei di esempio, e che vi auguro di essere di nuovo felici, tutti e tre assieme, più di prima e senza nubi in cielo, solo un grande arcobaleno.
Ho passato anch'io un periodo molto brutto tempo fa, e un'amica mi ha regalato una frase a cui mi sono attaccata spesso come ad una boa:"Dopo il temporale viene sempre l'arcobaleno". E sappiamo quanto vale per noi del forum questa immagine.
Ti dico ancora che mi sei di esempio, e che vi auguro di essere di nuovo felici, tutti e tre assieme, più di prima e senza nubi in cielo, solo un grande arcobaleno.
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
Fai correre anche tu il porcellino

di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
-
- Top Runner
- Messaggi: 9159
- Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
- Località: Trento
Re: E' il momento di un racconto molto personale (lungo e se
Ragazzi,
i vostri messaggi sono un "ristoro" continuo. Un grazie sincero a tutti dal profondo del cuore. Oggi è stata una giornata bellissima, finalmente tutti e 3 a casa dopo tanto tempo, e la nostra piccola è al settimo cielo nell'avere nuovamente vicini mamma e papà. Domani si torna già in ospedale per i primi controlli post-trapianto, ma è tutto in Day Hospital e - male che vada - nel pomeriggio si torna a casa (e così è tutta un'altra cosa).
Qualche giorno fa uno dei medici, usando semplicemente due parole, ci ha dato una "botta di entusiasmo" che ci voleva: ha parlato di malattia in "remissione parziale", ossia buona risposta alle cure ed eccellente diminuzione della massa. Il trapianto del 21 ottobre ha poi "formattato" il midollo osseo di mia moglie, e in questo modo l'eventuale proliferazione della malattia dovrebbe essere definitivamente scongiurata. La prossima TAC è il 15 novembre (il giorno dopo Riva) ma viviamo questa attesa con serenità, anche perché non ci sono dubbi che la cura abbia funzionato (bisogna solo vedere "quanto" per sapere come proseguire).
Uno dei "segreti" è stato (e continuerà ad essere) quello di non fermare la vita, di continuare a fare piani per il futuro, di pensare al domani con lo stesso entusiasmo. Abbiamo grossi progetti che potrebbero concretizzarsi da qui a breve, e spero di poterveli raccontare se dovessero diventare realtà. Nel frattempo ci godiamo il superamento di questa tappa fondamentale.
Oggi mia moglie è stravolta, ha una stanchezza mentale che si associa a quella fisica, ma non le sembra vero di essere finalmente tornata a casa. Conta di rimettersi in forze al più presto e di essere presente a Riva, e io ci conto nello stesso modo. Non so se potremo far parte della "pizzata" della sera prima della gara, poiché in linea di massima per qualche mese lei dovrebbe evitare gli spazi al chiuso troppo affollati e l'eccessivo contatto "ravvicinato" con molte persone, ma comunque parleremo anche di questo con i medici che la seguono. Per la gara non c'è problema, basta restare fuori dal tendone ed eventualmente evitare il pasta-party...
Un abbraccio a voi tutti
i vostri messaggi sono un "ristoro" continuo. Un grazie sincero a tutti dal profondo del cuore. Oggi è stata una giornata bellissima, finalmente tutti e 3 a casa dopo tanto tempo, e la nostra piccola è al settimo cielo nell'avere nuovamente vicini mamma e papà. Domani si torna già in ospedale per i primi controlli post-trapianto, ma è tutto in Day Hospital e - male che vada - nel pomeriggio si torna a casa (e così è tutta un'altra cosa).
Qualche giorno fa uno dei medici, usando semplicemente due parole, ci ha dato una "botta di entusiasmo" che ci voleva: ha parlato di malattia in "remissione parziale", ossia buona risposta alle cure ed eccellente diminuzione della massa. Il trapianto del 21 ottobre ha poi "formattato" il midollo osseo di mia moglie, e in questo modo l'eventuale proliferazione della malattia dovrebbe essere definitivamente scongiurata. La prossima TAC è il 15 novembre (il giorno dopo Riva) ma viviamo questa attesa con serenità, anche perché non ci sono dubbi che la cura abbia funzionato (bisogna solo vedere "quanto" per sapere come proseguire).
Uno dei "segreti" è stato (e continuerà ad essere) quello di non fermare la vita, di continuare a fare piani per il futuro, di pensare al domani con lo stesso entusiasmo. Abbiamo grossi progetti che potrebbero concretizzarsi da qui a breve, e spero di poterveli raccontare se dovessero diventare realtà. Nel frattempo ci godiamo il superamento di questa tappa fondamentale.
Oggi mia moglie è stravolta, ha una stanchezza mentale che si associa a quella fisica, ma non le sembra vero di essere finalmente tornata a casa. Conta di rimettersi in forze al più presto e di essere presente a Riva, e io ci conto nello stesso modo. Non so se potremo far parte della "pizzata" della sera prima della gara, poiché in linea di massima per qualche mese lei dovrebbe evitare gli spazi al chiuso troppo affollati e l'eccessivo contatto "ravvicinato" con molte persone, ma comunque parleremo anche di questo con i medici che la seguono. Per la gara non c'è problema, basta restare fuori dal tendone ed eventualmente evitare il pasta-party...
Un abbraccio a voi tutti

PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
- Località: Berna, Svizzera
Re: E' il momento di un racconto molto personale (lungo e se

Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava