
E' il momento di un racconto molto personale (lungo e serio)
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: 10 ago 2010, 10:18
Re: E' il momento di un racconto molto personale (lungo e se
Roger, sei forte!!!


-
- Top Runner
- Messaggi: 7841
- Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
- Località: Brescia
Re: E' il momento di un racconto molto personale (lungo e se
Carissimo amico un forte abbraccio e una preghiera. 

-
- Maratoneta
- Messaggi: 350
- Iscritto il: 25 set 2008, 15:21
- Località: hinterland milanese est
Re: E' il momento di un racconto molto personale (lungo e se
Caro amico Roger, mi ha incuriosito il titolo del tuo post e, anche se sul forum sono una meteora, dopo le prime parole mi sono incollata al monitor. Ti posso capire, nel mio piccolo, perché uno dei motivi per cui la mia presenza sul forum si è diradata, è la malattia di mio papà.
In tante famiglie, oggi come oggi, ci sono angoli di sofferenza per questa malattia, il cancro, che si estende a macchia d'olio e che, anche a casa nostra, ha "stracciato in mille pezzi la vita" (la tua metafora ha davvero reso l'idea di quello che si avverte), mettendoci duramente alla prova.
Certo, trovarsi in questa situazione da giovani, rende tutto più difficile.
E quando ci sono dei bambini da crescere, parallelamente al resto, il difficile a volte sembra impossibile.
Dopo tre anni di tribolazioni posso dirti questo: "abbiamo delle risorse che nemmeno immaginiamo di avere", tutti.
E' un po' come nel running. Qui la maratona non la scegliamo, ci capita; l'importante è allenarsi, affrontarla facendo tutto il possibile e tagliare il traguardo con la consapevolezza di avere dato tutto quello che c'era da dare.
Tua moglie fa parte di una bellissima squadra, tu sei il suo coach e la vostra bimba è il vostro trofeo. Facciamo tutti il tifo per voi. Sii fiducioso.
Da oggi le mie preghiere saranno anche per tua moglie.
CIAO! Un abbraccio.
In tante famiglie, oggi come oggi, ci sono angoli di sofferenza per questa malattia, il cancro, che si estende a macchia d'olio e che, anche a casa nostra, ha "stracciato in mille pezzi la vita" (la tua metafora ha davvero reso l'idea di quello che si avverte), mettendoci duramente alla prova.
Certo, trovarsi in questa situazione da giovani, rende tutto più difficile.
E quando ci sono dei bambini da crescere, parallelamente al resto, il difficile a volte sembra impossibile.
Dopo tre anni di tribolazioni posso dirti questo: "abbiamo delle risorse che nemmeno immaginiamo di avere", tutti.
E' un po' come nel running. Qui la maratona non la scegliamo, ci capita; l'importante è allenarsi, affrontarla facendo tutto il possibile e tagliare il traguardo con la consapevolezza di avere dato tutto quello che c'era da dare.
Tua moglie fa parte di una bellissima squadra, tu sei il suo coach e la vostra bimba è il vostro trofeo. Facciamo tutti il tifo per voi. Sii fiducioso.
Da oggi le mie preghiere saranno anche per tua moglie.
CIAO! Un abbraccio.
VERONA HALFMARATHON 08.02.2009
Real Time 2:16:52
STRAMILANO INTERNAZIONALE 05.04.2009
Real Time 2:14:13
MARATONINA CREMONA 18.10.2009
Real Time 2:03:58
Real Time 2:16:52
STRAMILANO INTERNAZIONALE 05.04.2009
Real Time 2:14:13
MARATONINA CREMONA 18.10.2009
Real Time 2:03:58
-
- Guru
- Messaggi: 4658
- Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
- Località: "Zona" Gallarate (VA)
Re: E' il momento di un racconto molto personale (lungo e se
E' sempre difficile trovare delle parole non banali in queste situazioni.
L'unica cosa che mi sento di dirti è che una persona a me vicina è guarita dallo stesso tipo di malattia e ora, a distanza di quasi 10 anni, sta benissimo.
Tua moglie è una donna fortunata perchè ha al suo fianco una persona speciale e una bimba piccola che saranno una marcia in più per sconfiggere la malattia
Un abbraccio sincero
L'unica cosa che mi sento di dirti è che una persona a me vicina è guarita dallo stesso tipo di malattia e ora, a distanza di quasi 10 anni, sta benissimo.
Tua moglie è una donna fortunata perchè ha al suo fianco una persona speciale e una bimba piccola che saranno una marcia in più per sconfiggere la malattia

Un abbraccio sincero

Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 28 ago 2010, 14:20
- Località: Roma
Re: E' il momento di un racconto molto personale (lungo e se
Caro Roger, ti chiedo la pazienza di sopportare una confidenza che viene da storie condivise... tutte le sere, accanto a me, si allena una ragazza di trentotto anni, con una bandana in testa e le gambe tremanti, ha il suo karategi, la sua cintura e uno sguardo e un sorriso che solo la vita ti può insegnare. A. sta combattendo, da perfetta karateka, la sua malattia da tre anni, ha un bimbo di cinque e per molto tempo ha dovuto evitare di abbracciarlo perchè, come la tua cara Alessandra, è stata per molto tempo in camera sterile. Ci ha insegnato a tutti, in palestra, cosa vuol dire combattere con il giusto spirito... la ammiro molto, come ammiro te (anche se non ti conosco bene) perchè sono le persone come voi che insegnano molto a chi spesso si "distrae" perso negli affanni del quotidiano. Le tue parole mi hanno rimesso "in fase" e per questo ti mando un grosso abbraccio e te e ai tuoi cari, forza Rogeraccio!!!
Ci sono molti amici che fanno il tifo per te!
Ci sono molti amici che fanno il tifo per te!
-
- Top Runner
- Messaggi: 13451
- Iscritto il: 5 mar 2009, 11:20
- Località: Treviso
Re: E' il momento di un racconto molto personale (lungo e se
Nell'attesa di darvelo di persona a Riva...un fortissimo abbraccio Patrik



Flo
La vita è quella cosa che ci accade mentre siamo occupati in altri progetti
La vita è quella cosa che ci accade mentre siamo occupati in altri progetti
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1709
- Iscritto il: 25 set 2008, 10:36
- Località: Lecce
Re: E' il momento di un racconto molto personale (lungo e se
Una abbraccio anche da parte mia a te e alla tua splendida famiglia.
Mi piacerebbe essere a Riva ma per me sarà impossibile.
Mi piacerebbe essere a Riva ma per me sarà impossibile.

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: 22 feb 2010, 14:11
- Località: Pilastro di Langhirano (PR)
Re: E' il momento di un racconto molto personale (lungo e se
Patrick, mi hai commosso..... per quel poco che possa contare, invio a tutta la "squadra" un fortissimo e calorissimo abbraccio ed un sentitissimo in bocca al lupo. Sei, anzi siete davvero dei grandi!!!
"Balbo t'è pasè l'Atlantic mo miga la Perma":
-
- Guru
- Messaggi: 4247
- Iscritto il: 4 set 2009, 15:18
- Località: Roma
Re: E' il momento di un racconto molto personale (lungo e se
Carissimo Patrick, ti mando un grossissimo abbraccio a te e a tua moglie. Continua(te) a tenere duro!!!
Daje Roger!!
Sei proprio un grande!!
Daje Roger!!


Sei proprio un grande!!
P.B.
10K: 00:46:28 (Tiburtino 2013)
21K: 01:42:47 (RomaOstia 2014)
34K: 03:00:36 (Bracciano 2014)
42K: 03:50:35 (Roma2014)
10K: 00:46:28 (Tiburtino 2013)
21K: 01:42:47 (RomaOstia 2014)
34K: 03:00:36 (Bracciano 2014)
42K: 03:50:35 (Roma2014)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1306
- Iscritto il: 6 mag 2010, 10:31
- Località: TV
Re: E' il momento di un racconto molto personale (lungo e se
un grosso in bocca al lupo ad Alessandra e a te.
tenete duro !

tenete duro !

