Apps per runners...

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Apps per runners...

Messaggio da spartan »

Per quanto riguarda l'M400 della Polar puoi impostare le fasi ma solo come distanza o come tempo, altrimenti potresti impostare le zone d'allenamento nel quadrante ma non so di preciso come funziona perché mi alleno con il cardio ma solo come dato in più e non come dato primario..
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
nakamura73
Novellino
Messaggi: 29
Iscritto il: 2 apr 2017, 11:06

Re: Apps per runners...

Messaggio da nakamura73 »

Premesso che a me interesserebbe per garmin, ed indipendentemente dai dati primari o secondari, vorrei che sostanzialmente mi venisse visualizzato allenamento da eseguire e punto di esecuzione real time (ad esempio sono al decimo minuto e tra 30secondi dovrei fare una corsa sostenuta e poi corsa moderata e così via). Mi sembra una funzione così ovvia e mi meraviglio che nn sia presente. Come faccio a capire se devo dosare forze o se mi trovo a metà allenamento e devo tornare indietro etc etc?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Axty
Mezzofondista
Messaggi: 79
Iscritto il: 19 ott 2013, 10:41
Località: Faenza (RA)

Re: Apps per runners...

Messaggio da Axty »

Azur ha scritto:Ho una domanda: esiste un modo per far si che l'applicazione faccia vedere i dati solo accendendo lo schermo dello smartphone?
Mi spiego meglio: siccome ora corro con i guanti, se voglio vedere tempo e distanza é un problema togliere il blocca schermo, e sarebbe utile se io solo accendendo lo schermo potessi già vedere la schermata dell'app con le informazioni..
grazie dell'aiuto!

Ciao, riuppo questa domanda perchè interessa sapere anche a me un modo per fare in modo che un' app (nel mio caso runkeeper) bypassi il blocca schermo (come avviene per il navigatore di maps).

Ho android 5.1
Altra Vanish-r, Asics Magic Speed 3 e Metaspeed Edge


5km in 17:55, passo 3:36
10 km in 36:34, passo 3:39
21 km in 1:29:49 passo 4:15


https://www.strava.com/athletes/axty
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Apps per runners...

Messaggio da spartan »

Hai provato usando il Widget?
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
Axty
Mezzofondista
Messaggi: 79
Iscritto il: 19 ott 2013, 10:41
Località: Faenza (RA)

Re: Apps per runners...

Messaggio da Axty »

spartan ha scritto:Hai provato usando il Widget?
ho provato ora, ma il problema rimane, quando accendo lo schermo, dopo avere iniziato l' attività, appare il blocca schermo e non runkeeper
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Apps per runners...

Messaggio da spartan »

Io ho l'iPhone ed ho provato,li i widget sono fatti in maniera differente comunque basta accendere lo schermo e fare un swipe verso destra e vedi i km, l'andatura e la FC.
Purtroppo gli smartphone permettono quasi esclusivamente alle app di sistema a fare ad esempio quello che cerchi tu,quando avevo il Nokia express music c'era l'app sport tracker e con quello smartphone avevi con lo schermo bloccato tutta la visuale dell'app come se fosse aperta,ad ogni km si accendeva in automatico lo schermo e se volevi riuscivi a vedere tutti i valori.
Un rimedio potrebbero essere le cuffiette e ad ogni km ti dice tutto quello che ti serve sapere.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
Axty
Mezzofondista
Messaggi: 79
Iscritto il: 19 ott 2013, 10:41
Località: Faenza (RA)

Re: Apps per runners...

Messaggio da Axty »

spartan ha scritto:Io ho l'iPhone ed ho provato,li i widget sono fatti in maniera differente comunque basta accendere lo schermo e fare un swipe verso destra e vedi i km, l'andatura e la FC.
Purtroppo gli smartphone permettono quasi esclusivamente alle app di sistema a fare ad esempio quello che cerchi tu,quando avevo il Nokia express music c'era l'app sport tracker e con quello smartphone avevi con lo schermo bloccato tutta la visuale dell'app come se fosse aperta,ad ogni km si accendeva in automatico lo schermo e se volevi riuscivi a vedere tutti i valori.
Un rimedio potrebbero essere le cuffiette e ad ogni km ti dice tutto quello che ti serve sapere.
Si, l' assistente vocale è sempre attivo.
forse è proprio per il fatto che runkeeper non è un app di sistema, vabbè, per ora me lo tengo così, se non c'è altra soluzione
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2962
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: Apps per runners...

Messaggio da Johnny.29 »

Runkeeper mi pare ke non permette questa funzione, ma se ti va puoi provare strava o runtastic, loro permettono di impostare lo schermo sempre acceso. E se vuoi continuare ad avere il tuo diario degli allenamenti su runkeeper puoi appoggiarti a syncmytracks
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Apps per runners...

Messaggio da spartan »

Però se tieni lo schermo sempre acceso ti butti giù la batteria dopo un allenamento.
Quando usavo sport tracker per Simbian oltre ad essere sempre disponibile appena si toccava un tasto c'era l'opzione che ad ogni km risvegliava lo schermo per un tot di secondi ed era tutto a portata d'occhio ...
Comunque secondo me questa funzione è facile che si trovi anche per la versione per Android, bisogna provarla.
Io sinceramente da quando uso l'M400 non ho più usato app per il running.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2962
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: Apps per runners...

Messaggio da Johnny.29 »

Altrimenti, se il tuo tel lo permette, puoi impostare che lo schermo non venga spento in automatico o comunque che venga spento dopo molto tempo; oppure se il problema è solo quello di non voler sbloccare lo schermo puoi impostare che non venga bloccato in autonomia, così basta solo che schiacci il tasto per riaccendere il display e vedrai la schermata della app.
Certo diventerà noioso impostare e "de-impostare" ogni volta.

Anche io uso un GPS da polso, è molto più comodo, ma volendo con lo smartphone ci si fa proprio tutto e anzi, non bisogna sincronizzarlo e aggiornare il gps... Certo, la comodità è su due livelli differenti

Torna a “Accessori”