Apps per runners...

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Cannone
Novellino
Messaggi: 1
Iscritto il: 19 lug 2010, 11:37

Re: Apps per runners...

Messaggio da Cannone »

Salve,
ho comprato un accessorio adattatore Garmin ANT+ per collegare una fascia cardio al mio iPhone ed al primo collegamento dell'accessorio il telefono mi ha consigliato svariati programmi da installare.
io ho installato Garmin Fit ma fa abbastanza schifo solo che non riesco più a trovare le altre app compatibili....
Qualcuno ha idea di che procedura seguire per farsele "riconsigliare" dal telefono?
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Apps per runners...

Messaggio da spartan »

Questa mattina ho provato il mio Nokia con l'applicazione Sport Tracker e il Garmin dell'amico Klarence,posso dire che hanno spaccato lo stesso chilometraggio :mrgreen: perciò per smentire i tanti affermo che almeno per quanto riguarda l'applicazione sopra citata è molto precisa. :asd2:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
ilpiccolobardo
Novellino
Messaggi: 30
Iscritto il: 2 apr 2012, 18:28
Località: Biella

Re: Apps per runners...

Messaggio da ilpiccolobardo »

Io uso un ricevitore della Route66 collegato via bluetooth col mio Nokia N97 (per avere il fix immediato dei satelliti sempre), nel frattempo ascolto la radio (rigorosamente Virgin Radio) e sono connesso alla rete.
Anche io uso Sports Tracker, che per essere un'applicazione completamente gratuita ha veramente un sacco di funzionalità e anche il dashboard sul sito è molto ricco.
Penso però che cercherò un porta-cellulare da braccio perchè qualche volta mi piacerebbe avere la mano completamente libera.
Non è forte chi non cade mai, ma chi dopo esser caduto si rialza sempre.
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Apps per runners...

Messaggio da spartan »

ilpiccolobardo ha scritto: Penso però che cercherò un porta-cellulare da braccio perchè qualche volta mi piacerebbe avere la mano completamente libera.
Se vai alla Deca la trovi,costa poco più di 6 euro :wink:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
ilpiccolobardo
Novellino
Messaggi: 30
Iscritto il: 2 apr 2012, 18:28
Località: Biella

Re: Apps per runners...

Messaggio da ilpiccolobardo »

spartan ha scritto:
ilpiccolobardo ha scritto: Penso però che cercherò un porta-cellulare da braccio perchè qualche volta mi piacerebbe avere la mano completamente libera.
Se vai alla Deca la trovi,costa poco più di 6 euro :wink:

Grazie dell'info, immaginavo infatti che potesse il posto giusto.
Purtroppo il Decathlon più vicino è a Vercelli, quindi a 40 km, temo non ci andrò subito.
Provo a fare un giro al Koodza, quello ce l'ho vicino a casa, ma non è molto grande e c'è un decimo di quello che c'è a Vercelli.
Non è forte chi non cade mai, ma chi dopo esser caduto si rialza sempre.
misterpulce
Novellino
Messaggi: 43
Iscritto il: 28 mar 2012, 22:48

Re: Apps per runners...

Messaggio da misterpulce »

Ciao io uso Cardiotrainer, dopo averle provate quasi tutte. Secondo me continua ad essere la migliore. Qualcun altro che la utilizza ha la mia stessa sensazione?
Avatar utente
iatachris
Mezzofondista
Messaggi: 102
Iscritto il: 24 apr 2012, 11:36
Località: Lecco

Re: Apps per runners...

Messaggio da iatachris »

Runtastic Pro... GRANDE!!!
microcontrasto
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 177
Iscritto il: 18 mar 2012, 12:32

Re: Apps per runners...

Messaggio da microcontrasto »

Ho installato Sports Traker su un N95 che mi hanno prestato, l'ho provato per una volta, ma legge continui zig zag (sembra che passo sui tetti delle case) che io non faccio leggendo quindi una distanza maggiore di quella reale, da quello che ho visto è inutilizzabile. Il telefono l'ho tenuto in tasca chiuso, ho letto che l'N95 prende meglio aperto (lo slide).

Ho provato la stessa applicazione in auto tenendolo aperto, niente zig zag, il percorso combacia con la strada sulla mappa e anche con il contakm dell'auto combacia abbastanza.

Dite che con la fascia la braccio migliora? L'N95 è troppo vecchio e non è granchè come GPS?

Avevo fatto questo test perchè vorrei prendere uno smartphone prossimamente al posto di gps da polso e ho più dubbi di prima.
Avatar utente
Miaomic
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 555
Iscritto il: 30 mag 2012, 14:46
Località: Bolzano

Re: Apps per runners...

Messaggio da Miaomic »

Io uso Marathon per Windows Phone e mi trovo benissimo. Anche il GPS del mio smartphone (un Samsung Focus - praticamente un Galaxy S con WP) funziona davvero bene e mi trova con una precisione a dir poco stupefacente. Sul marketplace di WP l'ho acquistata per 0.99 € dopo avere confrontato le caratteristiche con altri software assai più costosi. Unici difetti, a mio parere sono l'impossibilità di abbinare un cardiofrequenzimetro (per chi ne fa uso) e, ovviamente, la necessità di correre con lo smartphone.
PB 21,097 km (Piave Marathon 2017): 1h41'48"
PB 42,195 km (Firenze Marathon 2016): 3h27'30"
PB 6h (6 ore Alto Adige 2017): 63,493 km
Avatar utente
ilpiccolobardo
Novellino
Messaggi: 30
Iscritto il: 2 apr 2012, 18:28
Località: Biella

Re: Apps per runners...

Messaggio da ilpiccolobardo »

microcontrasto ha scritto:Ho installato Sports Traker su un N95 che mi hanno prestato, l'ho provato per una volta, ma legge continui zig zag (sembra che passo sui tetti delle case) che io non faccio leggendo quindi una distanza maggiore di quella reale, da quello che ho visto è inutilizzabile. Il telefono l'ho tenuto in tasca chiuso, ho letto che l'N95 prende meglio aperto (lo slide).

Ho provato la stessa applicazione in auto tenendolo aperto, niente zig zag, il percorso combacia con la strada sulla mappa e anche con il contakm dell'auto combacia abbastanza.

Dite che con la fascia la braccio migliora? L'N95 è troppo vecchio e non è granchè come GPS?

Avevo fatto questo test perchè vorrei prendere uno smartphone prossimamente al posto di gps da polso e ho più dubbi di prima.
Io lo uso su Nokia N79 Mini : all'inizio non andava granchè bene, fix anche dopo 50 minuti (quindi praticamente al ritorno a casa), impreciso, consumo eccessivo di batteria...ho anche comprato un ricevitore esterno per risolvere il problema, ma dopo un mesetto è stato peggio di prima (fix rapido ma estrema imprecisione della geolocalizzazione a salti).
All'improvviso di è invece messo a funzionare che è una meraviglia da solo, l'unica cosa che ho fatto è stata cambiare operatore, si vede che l'attuale ha server più affidabili, fatto sta che adesso, pur non essendo un mostro di precisione (qualche sbavatura nella registrazione c'è), sono soddisfatto.
Ah, il telefono lo tengo in mano, non mi da alcun fastidio, tanto tengo sempre i pugni chiusi (anche se ho intenzione di comprare un porta-cellulare da braccio) e ho anche gli auricolari per ascoltare la radio (rigorosamente Virgin !).

Ho da poco acquistato un Galaxy Note che ha una geolocalizzazione immediata, penso sarebbe mostruoso con Sports Tracker o simili, ma è troppo ingombrante, non sta nel pugno...va benissimo il Nokia.
Non è forte chi non cade mai, ma chi dopo esser caduto si rialza sempre.

Torna a “Accessori”