Il punto però qui è un altro: adesso il gps è accessibile anche ai civili, con costi relativamente bassi. Dovendo scegliere, meglio smartphone o orologio dedicato? Per me, nei primi mesi di corsa va benissimo lo smartphone, che fa anche troppo. Dopo, se uno decide di strutturare meglio gli allenamenti, è meglio un Garmin o similare. Opinione personale, ci mancherebbe. Ciao!
Apps per runners...
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
Leoxgiusti
Donatore
- Guru
- Messaggi: 4678
- Iscritto il: 31 ago 2012, 15:41
Re: Apps per runners...
Tomasz, hai perfettamente ragione! Come facevano? Col cronometro, probabilmente. Misuravano i percorsi in auto o in bici e poi li percorrevano col crono. In alcuni parchi si usa ancora segnare il tracciato con la vernice. Per le ripetute brevi, probabilmente è meglio del GPS. Zatopek, poi, probabilmente non faceva nemmeno quello, correva e basta!
Il punto però qui è un altro: adesso il gps è accessibile anche ai civili, con costi relativamente bassi. Dovendo scegliere, meglio smartphone o orologio dedicato? Per me, nei primi mesi di corsa va benissimo lo smartphone, che fa anche troppo. Dopo, se uno decide di strutturare meglio gli allenamenti, è meglio un Garmin o similare. Opinione personale, ci mancherebbe. Ciao!
Il punto però qui è un altro: adesso il gps è accessibile anche ai civili, con costi relativamente bassi. Dovendo scegliere, meglio smartphone o orologio dedicato? Per me, nei primi mesi di corsa va benissimo lo smartphone, che fa anche troppo. Dopo, se uno decide di strutturare meglio gli allenamenti, è meglio un Garmin o similare. Opinione personale, ci mancherebbe. Ciao!
5k: 21'15" (25/01/2014, allenamento)
10k: 42'11" (13/3/2016, La...strapazza)
21K: 1h29'56" (18/12/2016, Pisa (Half) Marathon)
42k: 3h22'58" (27/11/2016 XXXIII Firenze Marathon)
http://connect.garmin.com/profile/leoxrunner
10k: 42'11" (13/3/2016, La...strapazza)
21K: 1h29'56" (18/12/2016, Pisa (Half) Marathon)
42k: 3h22'58" (27/11/2016 XXXIII Firenze Marathon)
http://connect.garmin.com/profile/leoxrunner
-
tomaszrunning
- Top Runner
- Messaggi: 13926
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Apps per runners...
Appena l'edilizia e d'INTORNI escono dalla crisi mi farò un regalo - un bel GPS!
-
enjoyash
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: R: Apps per runners...
Quoto al 1000x1000 leoxgiusti ed erman.. ho corso un anno esatto con smartphone touch + sportstra ker (dopo aver provato endomondo pro e runtastic pro comprate a 25 cents all'una)...
Dello smartphone appresso non rimpiango nulla, è pur sempre un affare che rompe le scatole e il mio non è nemmeno dei più ingombranti (motorola defy plus, peraltro ottimo gps e resistente ad acqua e urti) . Usavo la fascia da braccio e vivavoce per la vocina ad ogni km... qualche volta i primi 3 mesi con le cuffie... all'epoca correvo e basta, senza fare lenti, ripetute, medi ecc... ah anche io ero un fan delle app e di sports tracker in particolare (il sito è fantastico), ma una volta passato all'orologio mi sono ricreduto, e ora non tornerei più indietro... leggerezza, praticità, comodità, e precisione (sports tracker mi regalava 15/20 metri ogni 1000)... tutto è meglio.. per es. Con l'orologio puoi buttare l'occhio in ogni momento comodamente ... con lo smartphone su fascia da braccio devi lasciare sempre on l'illuminazione (ciao batteria) e comunque fare il contorsionista per leggere il display...
Ah comunque il mio 210 l'ho pagato nuovo 120 compresa fascia hrm... ok con garanzia ridotta a un anno, e offertona irripetibile però si trova dai 150/160... la sola fascia hrm di sports tracker costa 90 euro, e funziona solo con sportstracker....
Insomma ok smartphone per uso iniziale o saltuario, ma per uso continuativo e con allenamenti strutturati, orologio tutta la vita.
Ps per chi proprio non ce la fa a rinunciare alla musica, beh esistono lettorini mp3 microbici e orologi che vibrano per avvertire... oppure c'è il motorola motoactv che è in sostanza uno smartphone a forma di orologio e senza parte telefonica
enjoyash@tapatalk
Dello smartphone appresso non rimpiango nulla, è pur sempre un affare che rompe le scatole e il mio non è nemmeno dei più ingombranti (motorola defy plus, peraltro ottimo gps e resistente ad acqua e urti) . Usavo la fascia da braccio e vivavoce per la vocina ad ogni km... qualche volta i primi 3 mesi con le cuffie... all'epoca correvo e basta, senza fare lenti, ripetute, medi ecc... ah anche io ero un fan delle app e di sports tracker in particolare (il sito è fantastico), ma una volta passato all'orologio mi sono ricreduto, e ora non tornerei più indietro... leggerezza, praticità, comodità, e precisione (sports tracker mi regalava 15/20 metri ogni 1000)... tutto è meglio.. per es. Con l'orologio puoi buttare l'occhio in ogni momento comodamente ... con lo smartphone su fascia da braccio devi lasciare sempre on l'illuminazione (ciao batteria) e comunque fare il contorsionista per leggere il display...
Ah comunque il mio 210 l'ho pagato nuovo 120 compresa fascia hrm... ok con garanzia ridotta a un anno, e offertona irripetibile però si trova dai 150/160... la sola fascia hrm di sports tracker costa 90 euro, e funziona solo con sportstracker....
Insomma ok smartphone per uso iniziale o saltuario, ma per uso continuativo e con allenamenti strutturati, orologio tutta la vita.
Ps per chi proprio non ce la fa a rinunciare alla musica, beh esistono lettorini mp3 microbici e orologi che vibrano per avvertire... oppure c'è il motorola motoactv che è in sostanza uno smartphone a forma di orologio e senza parte telefonica
enjoyash@tapatalk
-
erman67
- Guru
- Messaggi: 4970
- Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
- Località: Padova
Re: R: Apps per runners...
Per non parlare del fatto che con il cel capitava che qualche cliente decidesse di chiamare proprio mentre correvo .... ovviamente ignorato bellamente ... E cazzarola ... dalle 19 si corre ... non si forniscono consulenze!!!!

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
-
enjoyash
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: R: Apps per runners...
Giusto erman, ma per fortuna posso permettermi di non dare il n. di cell ai miei clienti, anche se qualcuno per forza di cose ce l'ha..
enjoyash@tapatalk
enjoyash@tapatalk
-
tomaszrunning
- Top Runner
- Messaggi: 13926
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Apps per runners...
A novembre esce questa meraviglia
http://www.kreyos.com/
Magari anche voi avete già visto il banner sul sito di endomondo...
http://www.kreyos.com/
Magari anche voi avete già visto il banner sul sito di endomondo...
-
PiOS
- Novellino
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 25 set 2013, 11:17
Re: Apps per runners...
Mi permetto di segnalare questo confronto tra app http://www.androidiani.com/forum/le-app ... rtivi.html
Visto che l'autore non la aggiorna più potrebbe essere interessante riprenderla qui, chiedendo ovviamente il suo permesso
Visto che l'autore non la aggiorna più potrebbe essere interessante riprenderla qui, chiedendo ovviamente il suo permesso
-
A72
- Maratoneta
- Messaggi: 392
- Iscritto il: 19 ago 2012, 16:26
- Località: Brianza
Re: R: Apps per runners...
Tra le varie applicazioni ieri ho notato alcune della garmin anche gratis. ..mai provate ?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Non è facile imparare a morire, non è facile obbedire fino alla morte e quindi fare obbedienza alla morte, non è facile fare di essa un dono d’amore per la famiglia, per gli amici.(Don Andrea Gallo)
-
PiOS
- Novellino
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 25 set 2013, 11:17
Re: Apps per runners...
Io uso due app della Garmin, Garmin Fit (0.89€) e Garmin connect (gratis). Per quanto riguarda la prima è una delle poche che supporta il footpod su Android, mentre la seconda è gratuita e serve per vedere la lista delle attività di garmin connect.
Garmin fit è veramente base, se paragonata a Endomondo è molto triste. Non puoi impostare gli allenamenti e mi sembra che non abbia nemmeno le indicazioni vocali. Ma si collega a GArmin connect come se fosse un forerunner.
Garmin fit è veramente base, se paragonata a Endomondo è molto triste. Non puoi impostare gli allenamenti e mi sembra che non abbia nemmeno le indicazioni vocali. Ma si collega a GArmin connect come se fosse un forerunner.
-
dailise
- Novellino
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 31 ago 2013, 13:13
Re: Apps per runners...
Io uso Runkeeper (gratis) con fascia polar (53 euro) con iphone. Per le mie esigenze di principiAnte mi sembra faccia molto bene il duo lavoro. Non so quanto sia affidabile come calcolo distanze ritmi frequenze ma per iniziare avendo un "compagno" di corsa anche di questo livello mi sembra un lusso. Per me è importante in questa fase anche la musica e quindi per quel prezzo un buon compromesso. Il peso e l ingombro correndo lento x un ora nn dice gran che. Rispetto e quoto chi invece ricerca strumenti piu precisi e specifici avendo esigenze diverse. Il mio abbinamento lo consiglio pero per i principianti a me serve tanto da stimolo per partire e per cercar di migliorarmi ogni gg.
Ciao daniele
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Ciao daniele
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free


