Unico contro è la stabilità scarsina in caso di buche ad esempio, ma nulla di grave
Saucony Endorphin Speed (serie)
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Guru
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 29 gen 2013, 11:14
- Località: -VR-
Re: Saucony Endorphin Speed (serie)
Usata due volte e subito innamorato
Scarpa davvero ottima, prima uscita un medio da 12k a 4.15, e oggi un 3-3-2 rispettivamente a 4.10 - 4.05 - 3.50 (ultimi 2k esagerati)
Unico contro è la stabilità scarsina in caso di buche ad esempio, ma nulla di grave
Unico contro è la stabilità scarsina in caso di buche ad esempio, ma nulla di grave
Ultima modifica di dragonady il 21 ott 2022, 16:54, modificato 1 volta in totale.
"...Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 6799
- Iscritto il: 3 ago 2011, 11:44
- Località: Mariano CO
Re: Saucony Endorphin Speed (serie)
Sono finito anch'io nel gruppo endorphine speed 3, non sono convinto che siano le scarpe adatte a me per circa 72kg.
comunque dopo i primi due allenamenti sono andate bene, ulterirore conferma si avrà dalla mezza di Meda e dalla Maratona di Francoforte
comunque dopo i primi due allenamenti sono andate bene, ulterirore conferma si avrà dalla mezza di Meda e dalla Maratona di Francoforte
... i secondi persi all'inizio, sono minuti guadagnati alla fine...
43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher

IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher
IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
-
- Moderatore
- Messaggi: 10615
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Saucony Endorphin Speed (serie)
io sono lì lì per prenderle
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 15 ott 2017, 16:55
Re: Saucony Endorphin Speed (serie)
Indossate stamattina le Speed 2 per un lunghissimo variato di quasi 35km! Scarpe onestissime, ti seguono ad ogni ritmo, un po’ instabili (forse perché strettine in mesopiede), ma nulla di preoccupante! Le utilizzerò sicuramente per la mia prima Maratona!
Ultima modifica di wallace81 il 22 ott 2022, 14:17, modificato 1 volta in totale.
-
- Guru
- Messaggi: 3969
- Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49
Re: Saucony Endorphin Speed (serie)
Però se nei vari post non precisate il modello di Endorphin di cui state parlando non si capisce nulla... 

58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen e Neo Vista 2, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1202
- Iscritto il: 20 ott 2021, 12:31
Re: Saucony Endorphin Speed (serie)
Domanda ai possessori di endorphine SPEED, serie 2 e 3:
Secondo voi quali sono le scarpe DI ALTRE CASE che possono essere dirette avversarie di queste?
Penso a magic Speed di Asics, Puma deviate nitro 2, Asics novablast, quali altre,?
Secondo voi quali sono le scarpe DI ALTRE CASE che possono essere dirette avversarie di queste?
Penso a magic Speed di Asics, Puma deviate nitro 2, Asics novablast, quali altre,?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 718
- Iscritto il: 28 ago 2016, 18:03
- Località: Pordenone
Re: Saucony Endorphin Speed (serie)
Ah beh certo, a quel prezzo non esiterei. In primavera farò la mia prima maratona ed in previsione di consumare un paio di scarpe in allenamento non farei lo schizzinoso.cortomaltese ha scritto: ↑20 ott 2022, 15:44 dipende da quanto le paghi entrambe. se le trovi a 70 euro, come quando abbiamo svuotato il sito di zalando privé, ti conviene riprendere le 2.![]()
Nel radar ci sono anche le NB fuelcell TC che però sembrano fuori produzione.
3000 m: 11'36"
5000 m: 19'40"
10 km: 42'01" (transito mezza)
21 km: 1h28'56"
Maratona: 3h32'38"
Dall'asfalto alla terra, e viceversa.
5000 m: 19'40"
10 km: 42'01" (transito mezza)
21 km: 1h28'56"
Maratona: 3h32'38"
Dall'asfalto alla terra, e viceversa.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 15 ott 2017, 16:55
Re: Saucony Endorphin Speed (serie)
Aggiungerei le Nike Tempo Next!
-
- Top Runner
- Messaggi: 6018
- Iscritto il: 2 feb 2013, 8:59
- Località: Massa
Re: Saucony Endorphin Speed (serie)
Come detto prima, Pro 3 per me.Alberto Daniel ha scritto: ↑22 ott 2022, 14:09 Però se nei vari post non precisate il modello di Endorphin di cui state parlando non si capisce nulla...![]()
PB:
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 8 mar 2013, 11:49
Re: Saucony Endorphin Speed (serie)
Ciao a tutti,
vi chiedo informazioni in merito alle solette sia delle Speed 3 che delle Pro 3, essendo un tema a me caro in quanto dovrei inserirci dei plantari: è vero che nella Pro 3 non sono removibili? Nella Spped 3 invece, che dovrebbero essere removibili, sono le classiche solette Saucony oppure quelle "rinforzate", ossia più spesse e ammortizzanti (come ad esempio quelle delle Ride 15)?
Grazie mille
vi chiedo informazioni in merito alle solette sia delle Speed 3 che delle Pro 3, essendo un tema a me caro in quanto dovrei inserirci dei plantari: è vero che nella Pro 3 non sono removibili? Nella Spped 3 invece, che dovrebbero essere removibili, sono le classiche solette Saucony oppure quelle "rinforzate", ossia più spesse e ammortizzanti (come ad esempio quelle delle Ride 15)?
Grazie mille