Saucony Endorphin Speed (serie)

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Melemax
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 818
Iscritto il: 7 nov 2017, 20:48

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da Melemax »

Condivido con Alberto. Anche secondo me puoi tenerle anche per la gara
10k 39'07" Castano 5/2/23
21k 1h26'49" Monza 22/10/23
42k 3h03 PI '23(Nizza '25,PI '23-'18, NO '23, PRAGA '23, BO '22, VR '22-'23, BS '22-25, RE '21, PR '21, Alba '20-24, FI '19, MI 17'-'19-22', VE '18, RA '17, LMM '16, L.Garda '15)
Avatar utente
Pizza
Ultramaratoneta
Messaggi: 1578
Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da Pizza »

Forse per cercare di sintetizzare mi sono espresso male.

Il mio dubbio era legato SOLO all'utilizzo in pista.

Mi chiedevo appunto se fossero compatibili, con questa intersuola alta e morbida, all'utilizzo sulle classiche superfici che si trovano in pista o se fossero da preferire scarpe più basse o con altre caratteristiche visto che parlo di gare tra 3000 e 5000

Per il resto, sono d'accordo anch'io che andrebbero alla grande in gare da 10km o più su strada.
Avatar utente
francisti
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 704
Iscritto il: 10 mag 2017, 11:18

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da francisti »

Alberto Daniel ha scritto: 6 nov 2022, 14:30 Ma le Endorphin Speed 3 sono già ANCHE scarpe da gara!
Che tempo hai sui 10.000, scusa?
Perché se non vai almeno sotto i 35' non vedo quale sarebbe il limite nell'usare una Speed 3, che è una scarpa ammortizzata ma anche molto veloce.
Esatto... io con la 2 ci ho fatto Valencia in 3e15... e credo che con il carbonio non sarei arrivato a fine gara, specie quando inizi ad alzare il piede dal gas e mancano ancora 8 o 9 km... avere anche una scarpa che ti "batte in punta" credo sarebbe un ulteriore svantaggio..

L'unico difetto che posso trovare alle speed ( la 2 nel mio caso) è l'essere molto fasciante in avanpiede... specie per me che non ho il piedino da fata lì davanti
Immagine


5 km 19:22
10 km 40:39 monza free run 18/4/21
Half Marathon 1:27:06 FYP Halfmarathon Milano 27/11/2022
Marathon 2:58:57 Sevilla Marathon 2024
Avatar utente
Pizza
Ultramaratoneta
Messaggi: 1578
Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da Pizza »

@francisti

Con quali scarpe da gara ti sei trovato meglio come spazio in avampiede?

Cmq ragazzi, leggete l'ultimo messaggio dove ho specificato a cosa mi riferivo.
C'era stato un piccolo fraintendimento 😉
Avatar utente
StePo8 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 6799
Iscritto il: 3 ago 2011, 11:44
Località: Mariano CO

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da StePo8 »

le ho usate a Francoforte e al km 31 mi si è bloccata la caviglia (vecchio infortunio che avevo poi risolto).
Non sono sicuro che siano le scarpe, ma per il momento le accantono, poco protettive x me.
... i secondi persi all'inizio, sono minuti guadagnati alla fine...
43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher :star: :star: :star: :star: :star: :star:
IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
Avatar utente
Petronio
Top Runner
Messaggi: 6018
Iscritto il: 2 feb 2013, 8:59
Località: Massa

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da Petronio »

StePo8 ha scritto: 7 nov 2022, 9:03 le ho usate a Francoforte e al km 31 mi si è bloccata la caviglia (vecchio infortunio che avevo poi risolto).
Non sono sicuro che siano le scarpe, ma per il momento le accantono, poco protettive x me.
Scrivimi in privato sulla maratona di Francoforte (descrizione di organizzazione e percorso) se ti va.

Io le provo il 27 per una 30 km in parte anche su basolato, comunque non facile per qualche saliscendi.
PB:
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
Avatar utente
Pizza
Ultramaratoneta
Messaggi: 1578
Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da Pizza »

Oggi ho finalmente utilizzato per la prima volta le Speed 3

Forse posso rispondermi da solo al quesito che avevo posto relativo all'utilizzo in pista.

Pensavo fossero molto più morbide e instabili invece riesco a curvare bene e l'intersuola non è così soft come alcuni avevano descritto.

Io faccio il paragone con le Invincible che uso spesso e non c'entrano proprio nulla per intenderci.
In particolare in avampiede.

Non possono definirsi scarpe secche ovviamente, ma leggendo alcuni commenti, me le aspettavo più morbide.

Da quanto ho "assaporato" oggi, credo possano andar bene anche su ripetute brevi e lavori in pista.

Oggi ho fatto solo 12km di corsa lenta e qualche allungo.
Volevo giusto testarle un po' per non calzarle direttamente per lavori al Medio o ripetute lunghe.

Comunque grande facilità di corsa.
Il ritmo si velocizza senza rendersene conto.

Di sicuro, avendole comprate per un altro scopo, non le utilizzerò nuovamente per uscite di corsa lenta.

Ad ogni modo, qualcuno sa se restano di simil consistenza anche dopo i primi km oppure tendono ad ammorbidirsi?

Mi direste gentilmente, per chi ha avuto modo di confrontarle, le differenze con deviate nitro 2 e NB fuelcell elite 2/3?
Sono più morbide queste ultime due?
Caratteristiche da sottolineare?

Grazie mille 🙏
Avatar utente
temolo
Maratoneta
Messaggi: 390
Iscritto il: 23 nov 2012, 18:28
Località: Milano

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da temolo »

Do il mio feedback su queste scarpe dopo ca.100km di allenamenti. Provate per lo più in sessioni veloci (per me…) ad esempio ripetute da 2/3km a 4’10” oppure più brevi e a ritmi più sostenuti.
Beh devo ammettere che ne sono rimasto entusiasta! Scarpe molto rapide e reattive, ma al tempo stesso sufficientemente ammortizzate e protettive. A differenza di altri modelli veloci hanno una generosa larghezza della suola sotto il tallone, per me essenziale. Le ritengo scarpe morbide, ma questa caratteristica capisco che è soggettiva anche in funzione delle esperienza personale del passato.
Stabili anche in curva. In sintesi: davvero comode e piacevoli! Per me sono una sorpresa e se le paragono ad esempio alle Adidas Boston 10 che uso in allenamento sulle stesse distanze/velocità, c’è una netta differenza.
Sono alto 182 cm e peso 79km, quindi non proprio un fuscello, temevo che di essere over x queste scarpe invece non ho mai avuto problemi.
Scarpe super!!
Avatar utente
filattiera Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2834
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da filattiera »

@Petronio, vivo a 30 km da Francoforte e la maratona l’ho corsa nel 2019. Scrivimi che ti dico la mia impressione.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Avatar utente
Pizza
Ultramaratoneta
Messaggi: 1578
Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da Pizza »

Fatte un altro paio di uscite con le Speed 3.

Mi ero promesso che non le avrei più utilizzate per i lenti, ma non ho resistito 😆

Oggi ho fatto 18km poco sotto i 5 al km.

Spettacolari!!!

C'è solo un problema: mi trovo meglio con queste che con le scarpe da lento(Invincible) per fare i lenti.....

Che si fa in questi casi?

Dico sul serio.......gambe più fresche a fine uscita e anche il giorno dopo.

Battiti inferiori a parità di ritmo.

Insomma.......mi fanno passare la voglia di correre con altre scarpe nelle uscite di corsa lenta eppure le vedo davvero sprecate per questo tipo di allenamenti.

Torna a “Saucony”