Saucony Endorphin Speed (serie)

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Lucio_74 Utente donatore Donatore
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 762
Iscritto il: 14 giu 2011, 11:27
Località: Milano

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da Lucio_74 »

Oggi prima uscita con le Speed 2 Runshield, 21 km sulla ciclabile nord lungo il Tevere, media finale 4'53'' e considerato che non andavo oltre i 20 km da agosto scorso direi non male !
Scarpa molto piacevole e comoda, mi ha accompagnato bene a tutte le andature (ho variato tra 5'00'' e 4'20''). Il fondo (tutto asfalto) a tratti era bagnato (nelle zone d'ombra) ma la tenuta è stata ottima. Per ora promosse.
Grazie per i consigli in ottica maratona. Come mi avete giustamente consigliato, farò ruotare queste e le Invincible nei prossimi LL e poi deciderò.. con le Next1 ci ho già corso due maratone e fatto tanti LL sampietrini compresi, quindi so già cosa aspettarmi. Ma l'obiettivo della prima metà del 2022 è soprattutto mettere nel serbatoio km senza guardare troppo il cronometro e poi (Covid permettendo) provare a fare il PB in una maratona autunnale..
Half Marathon: 1h32'02'' (Roma by Night Run 07-09-2018)
Marathon: 3h29'24'' (Berlin Marathon 29-09-2019)
Six Stars Finisher !!!
Avatar utente
cortomaltese
Ultramaratoneta
Messaggi: 1537
Iscritto il: 12 lug 2013, 16:32

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da cortomaltese »

Oggi ho testato anche io le mie runshield...8x1000 più riscaldamento e defaticamento.. Allora, dal punto di vista della spinta, come immaginavo, nessun rilevante aiuto. Ho fatto i miei soliti tempi, anzi, qualcosa più lento. Ma la cosa che mi ha stupito è che a fine allenamento, al contrario di quanto mi succede con tutte altre scarpe quando faccio le ripetute, non avevo nessun fastidio ai polpacci. Finora, che usassi le pegasus, o le ride, o le skechers, dopo le ripetute avevo sempre i polpacci pesanti. Oggi, invece, sembra che non abbia fatto ripetute. Ottimo, sono felice dell'acquisto. Poi sono leggerissime. Ora sono curioso di provarle in un medio tirato.

Dal punto di vista del "calore", a fine allenamento i miei piedi erano leggermente sudati, né più né meno di quando uso le altre scarpe, considerando anche che ho usato calze lunghe di lana di Decathlon.
Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri.
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
Avatar utente
Malox91
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 718
Iscritto il: 28 ago 2016, 18:03
Località: Pordenone

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da Malox91 »

Arrivate oggi le Speed 2, acquistate a scatola chiusa.
Da quello che avevo letto mi aspettavo un avampiede più largo, lo trovo stretto per il mio piede... Diciamo che abituato alle Ghost e alle Altra Torin la differenza si sente. Mi ricordano le Pegasus.
Il numero è giusto, valuto se tenerle o meno. Sulla carta sembrano proprio quello che cercavo.
3000 m: 11'36"
5000 m: 19'40"
10 km: 42'01" (transito mezza)
21 km: 1h28'56"
Maratona: 3h32'38"
Dall'asfalto alla terra, e viceversa.
Avatar utente
jeffetto
Guru
Messaggi: 2018
Iscritto il: 26 gen 2016, 13:34
Località: Roma

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da jeffetto »

Accattate anch'io le Speed 2 RunShield .... le mie Nike Peg Shield me le ha fregate ormai permanentemente mio figlio (e me le ha pure un po' schiacciate :( ) ... ma ho come la sensazione che queste siano "leggermente" meglio :D
Mauro SM60
10k - 44' 49" - 2a Corri a Tor Vergata
Mezza - 1h 38' 03" - 46ma Roma Ostia HM 2021
Maratona - 3h 34' 43" - Verona Run Marathon 2024

Immagine

Immagine
Avatar utente
Alberto Daniel
Guru
Messaggi: 3969
Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da Alberto Daniel »

Malox91 ha scritto: 5 gen 2022, 15:30 Arrivate oggi le Speed 2, acquistate a scatola chiusa.
Da quello che avevo letto mi aspettavo un avampiede più largo, lo trovo stretto per il mio piede... Diciamo che abituato alle Ghost e alle Altra Torin la differenza si sente. Mi ricordano le Pegasus.
Il numero è giusto, valuto se tenerle o meno. Sulla carta sembrano proprio quello che cercavo.
Da nuove sembrano un po' strettine, ma sin dalla prima corsa vedrai che in realtà vanno bene, e dopo 2-3 corse le sentirai disegnate attorno al tuo piede.
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen e Neo Vista 2, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
Avatar utente
Malox91
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 718
Iscritto il: 28 ago 2016, 18:03
Località: Pordenone

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da Malox91 »

Va bene, gli (e ti :D) darò fiducia!
Ho appena donato il sangue quindi aspettero qualche giorno prima di testarle ai loro ritmi, altrimenti riporterei sicuramente brutte sensazioni.
3000 m: 11'36"
5000 m: 19'40"
10 km: 42'01" (transito mezza)
21 km: 1h28'56"
Maratona: 3h32'38"
Dall'asfalto alla terra, e viceversa.
Avatar utente
Junxrunx
Ultramaratoneta
Messaggi: 1130
Iscritto il: 16 ott 2014, 14:03
Località: Cesena

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da Junxrunx »

Malox91 ha scritto: 5 gen 2022, 15:30 Arrivate oggi le Speed 2, acquistate a scatola chiusa.
Da quello che avevo letto mi aspettavo un avampiede più largo, lo trovo stretto per il mio piede... Diciamo che abituato alle Ghost e alle Altra Torin la differenza si sente. Mi ricordano le Pegasus.
Il numero è giusto, valuto se tenerle o meno. Sulla carta sembrano proprio quello che cercavo.
Parlo per le speed 1, ma credo che le 2 siano uguali.. tranquillo, come dice @alberto nulla a che vedere con le Pegasus, molto ma molto più confortevoli
On the road as in life, when in doubt point high
Avatar utente
Malox91
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 718
Iscritto il: 28 ago 2016, 18:03
Località: Pordenone

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da Malox91 »

Come non detto, stamattina mi è salita la scimmia e complice un meteo perfetto mi sono sparato un 8x1000 @ 4'10 (RG 10km), per un totale di 18km a 4'40.
Alla fine ero morto, perché il fiato non c'era ed ho dovuto raschiare il fondo del barile, ma veniamo alla prima impressione delle scarpe:
- ai ritmi blandi 5/5'30 sono ok
- attorno ai 4' si capisce che sono a loro agio. Accompagnano bene la gamba, l'appoggio (avampiede) è morbido ma solido. Non sento un effetto molla, ma una volta impostato il ritmo sembra di avere il cruise control ovvero non si fa fatica, lato muscolare, a mantenerlo.
- avampiede per me strettino, al termine era surriscaldato sulla pianta... Confido in un leggero cedimento della tomaia.
- rumore plasticoso tipo sgneek sgneek a volte.

Vediamo come evolve.
3000 m: 11'36"
5000 m: 19'40"
10 km: 42'01" (transito mezza)
21 km: 1h28'56"
Maratona: 3h32'38"
Dall'asfalto alla terra, e viceversa.
migliocri
Guru
Messaggi: 2172
Iscritto il: 4 giu 2014, 10:00

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da migliocri »

premetto che sarà una coincidenza, ma con le speed 2 runshield, ci ho fatto 3 uscite per un 40/50 km e mi è uscita una fastidiosa tendinite al tda... come detto sarà coincidenza, ma appena passata le lascerò li per un pò. Cmq tra le 1 e queste cambia abbstanza poco direi, mi sembrano solo un pò più morbide, ma forse dal fatto che sono nuove mentre le altre ho superato i 250km...
Avatar utente
jeffetto
Guru
Messaggi: 2018
Iscritto il: 26 gen 2016, 13:34
Località: Roma

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da jeffetto »

Oggi provo le Speed 2 Runshield ...
Indossandole da fermo o camminandoci, la prima sensazione è quella di avere uno ZoomX forse leggermente meno morbido sotto la scarpa. La forma dell'intersuola (lo chiamano speed roll in Saucony, meta rocker altri brand) sembra spingerti in avanti ... sono davvero bramoso di vederle all'opera ... oggi non dovevo uscire, ma la curiosità è troppa :D

(ndr ... visto il colore, sembrano le "famigerate" scarpe della Lidl :sbonk: )
Mauro SM60
10k - 44' 49" - 2a Corri a Tor Vergata
Mezza - 1h 38' 03" - 46ma Roma Ostia HM 2021
Maratona - 3h 34' 43" - Verona Run Marathon 2024

Immagine

Immagine

Torna a “Saucony”