Saucony Endorphin Speed (serie)

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Pizza
Ultramaratoneta
Messaggi: 1578
Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da Pizza »

@Matt21 premetto che le ho acquistate per farci inizialmente delle sessioni di ripetute medio/lunghe intorno ai 3'30/3'40.

Successivamente le ho destinate a scarpe da Medio (3'50)

Dopo i 300/350 km le ho sentite scariche in avampiede e non più abbastanza reattive per i lavori.

Ci ho fatto un paio di CLS e un paio di lunghi e poi le ho dismesse intorno ai 400/450.
Non le ho usate per corsa lenta.

Altri ci fanno sicuramente più km quindi puoi stare tranquillo.

Se hai più scarpe, io magari eviterei di usarla sin da nuova per le CL anche se come tipologia di scarpa, si presta senza problemi.
Il motivo principale è non avere una piastra sotto i piedi tutti i giorni (anche se non è carbonio, è comunque un plate).
Inoltre, almeno all'inizio, quando è al massimo della reattività, sarebbe meglio sfruttarla per i lavori di qualità 😉
Matt21
Ultramaratoneta
Messaggi: 1471
Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da Matt21 »

Grazie @Pizza, come ho scritto anch'io avrei evitato volentieri di abituarmi a correre con la piastra sotto i piedi ma credo che ormai me la sono giocata... troppo comoda anche per i lenti.

Ma sì, fa niente, tanto sono e resterò comunque un tapascione 😂 Se posso farlo in comodità, perchè no... non fumo, non gioco, 100 euro per una scarpa ogni tanto me li concedo :D
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
Avatar utente
Pizza
Ultramaratoneta
Messaggi: 1578
Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da Pizza »

@Matt21 ci mancherebbe 🙂
Non siamo tutti uguali e ognuno di noi ha esigenze, gusti e obiettivi differenti 😉
Avatar utente
pippotek Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 4433
Iscritto il: 3 dic 2014, 19:20
Località: Torino

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da pippotek »

RunRepeat ha misurato la gomma dura dell'outsole, soli 2mm contro 3,2mm di media. Per me che consumo le scarpe sotto l'esterno del tallone, significa una durata largo circa del 35% in meno. Per cui non la ricomprerei più, quando sarà il momento guarderò a qualcos'altro.
42,125km 3h19'19" Verona Hoka Marathon 2022
-------------------------------------------------------------
Tutto ciò che semplifica l'allenamento complica la gara
-------------------------------------------------------------
Avatar utente
Pizza
Ultramaratoneta
Messaggi: 1578
Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da Pizza »

Occhio perché la media è influenzata da alcuni modelli non particolarmente validi con suole spesse, ma non per forza durature sotto questo punto di vista.

Consiglio, piuttosto, di confrontare certi dati con altri modelli con cui si hanno già avuto esperienze positive.

Sarebbe un valore più attendibile.

Ad ogni modo, non dipende solo dallo spessore.

Resta comunque il fatto che come ho scritto precedentemente, di certo la suola delle Speed 3 non eccelle rispetto ad altre scarpe 🙂
Avatar utente
cortomaltese
Ultramaratoneta
Messaggi: 1537
Iscritto il: 12 lug 2013, 16:32

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da cortomaltese »

Matt21 ha scritto: 9 dic 2023, 8:43 Grazie per il feedback @Pizza

Peccato, perché di solito quando le pensiono le uso tutti i giorni ma non oso immaginare come sarà ridotta dopo 1000 km...

A proposito, come le trovate a livello di longevità?
La versione 3 ce l'ho ancora nella scatola, quindi non l'ho ancora usata, ma posso darti un feedback sulla durata della speed 2, che, spero, sia per me simile.

Questa è la suola delle mie 2 versione runshield (le ho anche normali, ma con la suola colorata si vede meglio). Questa è la suola di una scarpa che, ad oggi (l'ho usata stamattina) hanno 880 km circa, l'intersuola è ancora ottima (non noto un calo di ammortizzazione sensibile) e, finché non appaiono dei doloretti, continuerò ad usarla. Come vedi, il consumo è più che accettabile, nonostante il chilometraggio.
L'altro paio, Speed 2 normale, con quasi 400 km, non presenta nessun segno in quel punto, e la suola appare intatta.
Quindi, se l'intersuola della 3 non è stata totalmente stravolta (ma non mi pare), non preoccuparti dei vari segni, ma dal punto di vista dell'ammortizzazione e reattività puoi tranquillamente usarla per un bel po'. ;)


Immagine
Ultima modifica di cortomaltese il 11 dic 2023, 11:04, modificato 1 volta in totale.
Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri.
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
Matt21
Ultramaratoneta
Messaggi: 1471
Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da Matt21 »

Grazie a tutti per le risposte :beer:
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
Avatar utente
palix
Ultramaratoneta
Messaggi: 1716
Iscritto il: 3 set 2012, 15:34
Località: Conca fallata Milano

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da palix »

Anche da parte mia!
Matt21
Ultramaratoneta
Messaggi: 1471
Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da Matt21 »

13k di lento con vento a 60 Km/h e oggi altri 13k, le scarpe che più mi lasciano le gambe riposate da quando ho iniziato a correre (2016). 120 km, gran scarpa.
Ultima modifica di Matt21 il 18 dic 2023, 0:47, modificato 1 volta in totale.
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
mnoga
Maratoneta
Messaggi: 305
Iscritto il: 29 lug 2013, 23:41

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da mnoga »

Oggi c'ho fatto mezza maratona con le 3, hanno 550 km, non ho il minimo affaticamento alle gambe, scarpa incredibile.
21K 1:29:45 - Maratonina di Cittadella 2023
10K 40:25 - Stragiaxà 2023

Torna a “Saucony”