tomaszrunning ha scritto:Domanda a voi,piú esperti:
Tra 4 settimane avrò la mia prima mezza. Trepontili a Forte Dei Marmi. Piatta.
C'è vantaggio in queste settimane di preparazione di correre ancora le sessioni collinari? Intendo -/+ 300m per 7k andata e 7k di ritorno?
Magari dovrei concenrarmi più su altre cose?
Grazie
Secondo me l'allenamento in collina può essere utile distante dalla gara. Troppo vicina no. A parte che io ho un brutto rapporto coi dislivelli, non praticandoli mai (anche se mi piace molto correre in collina o montagna), ogni volta che li ho fatti li ho pagati duramente in termini di stanchezza o dolori. Proprio come hai detto tu, sollecitano molto le ginocchia, io infatti dopo aver fatto una mezza collinare sono stato fermo 1 mese e mezzo causa infortunio al ginocchio.
Inoltre, se la gara che vuoi fare è in piano, dovrebbe essere fatta idealmente ad un ritmo costante, al più aumentare negli ultimi km se si ha ancora energia, cosa che la corsa in collina non insegna a causa dei continui cambi di ritmo, quindi a mio avviso, è meglio che dedichi le tue forze nelle ultime settimane a migliorare in piano e e "sentirti" per capire qual è il ritmo giusto da tenere in gara.