A proposito della bevanda al miele, cosa ne pensate http://runningforum.it/viewtopic.php?f= ... 76#p927676
Ho preso un marsupio/porta borraccia e pensavo di portare con me per i lunghi (sopra 15k) acqua con 2 cucchiai di miele.
No è tanto fico come le bevande isotoniche...
Però non dovrebbe fare solito effetto come gel al fruttosio?
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago 42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Doriano ha scritto:in tal caso però attento: se ti vien caldo meglio che non ti versi mezza bottiglia sulla testa
giá... Considerando che si comincia intensificare attivitá dei calabroni, sarebbe una pessima mossa! Peró, seriamente, "idromiele analcolico" potrebbe essere una alternativa valida al gel? E poí, in una mezza farebbe la differenza? Una volta ho letto di qualbuno qui sul forum che si lamentava che se aveva preso un gel al 15`K avrebbe avuto il tempo miglióre...
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago 42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
no, no, quello no: le scorte di glicogeno che abbiamo, soprattutto se facciamo un bel carico di carbo, sono sufficienti per le circa 2 mila kcal (poi dipende dal peso) che richiede una mezza; personalmente non ho mai preso integrazioni per la Mezza Maratona; poi, se uno è convinto di prendere un gel e andare più forte....che dire, lasciamogli questa convinzione!
Tenendo conto che ho, per sbaglio, anticipato un allenamento, fatto ieri invece che oggi, avevo intenzione di fare riposo sia oggi che domani e programmare le ripetute per Venerdì mattina/sera. Cosa dite?
Inoltre per domenica avrei un 10km di lento + 4km di medio + 2km a ritmo mezza, però, cosa tengo di ritmo mezza?????
Non ne ho mai fatta una!!! Massini non è molto chiaro su questo, anzi per niente!!!!!!
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016) 21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016) 42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
Confermo. Sulla tabella di RW di inizio thread è riportato che RG è 5-10" più lento della VR. Io in allenamento, nelle tre settimane di tabella che ho fatto finora, +5" sono riuscito a tenerlo in allenamento, però mi sembra un po' esagerato da tenere in gara, sarebbe per me già soddisfacente avere un differenziale di 10". Io personalmente penso che partirò a +15" e poi vedrò strada facendo come mi sento. Oggi come oggi vorrebbe dire per me chiudere in 1.45'30", tempo che reputo già mostruoso.
10k:43'31"-21.1k:1h36'54"-30k:2h30'52"-42,2k:3h38'57"-6h:53,623k-12h:99,113k-Asolo 100:12h54'
NEXT: AIM 56k-UB 65k-Gran Tour del Beato-LUT 122k
Chiedo io un consiglio ora.
Domani mi tocca 6km di lento + 6km di progressivo. Considerato che per sabato è previsto un allenamento piuttosto impegnativo, 6km di medio + 2x4km a RG, pensavo di impostare i 6km di progressivo con 3km di medio e 3km a RG, voi cosa ne dite?
10k:43'31"-21.1k:1h36'54"-30k:2h30'52"-42,2k:3h38'57"-6h:53,623k-12h:99,113k-Asolo 100:12h54'
NEXT: AIM 56k-UB 65k-Gran Tour del Beato-LUT 122k
Infatti, come avevo pensato io, ed ho fatto proprio così, 6km di CL e poi 3+3.
E anche la terza settimana è quasi conclusa. Devo dare tutto sabato e poi una settimana di scarico in vista del test della tigre di sabato 14 settembre.
10k:43'31"-21.1k:1h36'54"-30k:2h30'52"-42,2k:3h38'57"-6h:53,623k-12h:99,113k-Asolo 100:12h54'
NEXT: AIM 56k-UB 65k-Gran Tour del Beato-LUT 122k