Prima mezza e preparazione.
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 13901
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
¥
Quello che intendo, se dovrei fare 3x3k e ho un anello di 1.3k posso correre 3x3.9 che é tanto oppure 1x3.9+2x2.6 che piú o meno sono 9k!
-
- Top Runner
- Messaggi: 9506
- Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
- Località: lucca
Re: R: Prima mezza e preparazione.
Imho forse e' meglio un 3x2,6. La velocita' di questo lavoro e' quella piu' alta per Massini (piu' veloce). Al limite l'ultima la fai piu' corta.
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25481
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Prima mezza e preparazione.
ragazzi...troppo sofisticati...

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Top Runner
- Messaggi: 13901
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
¥
Ragazzi. Andata male. Mi sono svegliato con un mal di testa. Sará il cambio dell'altitudine (+1400m). Sono uscito per fare le rip proposte da MB70. Appena fuori ho sentito un freddo cane. A Sarzana avevo 20c invece qui in montagna sotto 10c sicuri. In piú il percorso visto su gmap sembrava piano per 1300m ma é una pista skiroll dove piano per le rip c'é soltanto un pezzo da 900m!!! Allora alla fine uscito fuori FARTLEK da 8K in 40'. Le gambe avevo rigide. Correvo forte giusto per 900m, altro tutto saliscendi. Un allenamento NO
-
- Moderatore
- Messaggi: 10615
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Prima mezza e preparazione.
(ho cancellato il secondo messaggio identico tomas)
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 9506
- Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
- Località: lucca
Re: Prima mezza e preparazione.
poco male hai fatto comunque qualcosa di buono 

9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 10 ago 2013, 7:43
- Località: Valtellina
Re: Prima mezza e preparazione.
Adesso sono iscritto ufficialmente. Domenica 10 novembre, Mezza Maratona Ticino (CH).
Ieri ho fatto una seduta di ripetute 1x3000 + 1x2000 + 1x3000. Domani vorrei fare un 5+5+5 progressivo. Certo che, qui da noi, quest'ultimo mese anche il meteo non ha aiutato. Tanti giorni di pioggia ma con temperature sopra media e, sistematicamente, quando esco a correre, mi vesto un pelino troppo.
Va beh, dopo questa parentesi meteorologica, come è meglio impostare l'ultima settimana di allenamento?
Ieri ho fatto una seduta di ripetute 1x3000 + 1x2000 + 1x3000. Domani vorrei fare un 5+5+5 progressivo. Certo che, qui da noi, quest'ultimo mese anche il meteo non ha aiutato. Tanti giorni di pioggia ma con temperature sopra media e, sistematicamente, quando esco a correre, mi vesto un pelino troppo.
Va beh, dopo questa parentesi meteorologica, come è meglio impostare l'ultima settimana di allenamento?
PB
Maratona: 3h26'37" (08/04/2018 - Milano)
1/2 Maratona: 1h29'26" (11/03/2018 - Brescia)
10k: 42'15" (25/04/2018 - Morbegno)
Km verticale: 50'10" (11/10/2015 - Chiavenna-Lagunc)
Maratona: 3h26'37" (08/04/2018 - Milano)
1/2 Maratona: 1h29'26" (11/03/2018 - Brescia)
10k: 42'15" (25/04/2018 - Morbegno)
Km verticale: 50'10" (11/10/2015 - Chiavenna-Lagunc)
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25481
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Prima mezza e preparazione.
se fai un progressivo domani, puoi fare un'ultima seduta di ripetute martedì, magari più leggera del solito (3 x 2000 ad esempio); poi un'uscita di corsa molto lenta sugli 8-10k, e poi gara!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 10 ago 2013, 7:43
- Località: Valtellina
Re: Prima mezza e preparazione.
Grazie Doriano!
Credo di essere pronto per una discreta gara. Il muro dei 100 minuti dovrebbe essere alla mia portata. E' chiaro che, vista anche la mia inesperienza, la cosa da evitare è di farmi prendere troppo la mano e magari prendere un ritmo che poi non sono in grado di tenere per i 21 km. Meglio conservare energie e, nel caso, accelerare nel finale.
Credo di essere pronto per una discreta gara. Il muro dei 100 minuti dovrebbe essere alla mia portata. E' chiaro che, vista anche la mia inesperienza, la cosa da evitare è di farmi prendere troppo la mano e magari prendere un ritmo che poi non sono in grado di tenere per i 21 km. Meglio conservare energie e, nel caso, accelerare nel finale.
PB
Maratona: 3h26'37" (08/04/2018 - Milano)
1/2 Maratona: 1h29'26" (11/03/2018 - Brescia)
10k: 42'15" (25/04/2018 - Morbegno)
Km verticale: 50'10" (11/10/2015 - Chiavenna-Lagunc)
Maratona: 3h26'37" (08/04/2018 - Milano)
1/2 Maratona: 1h29'26" (11/03/2018 - Brescia)
10k: 42'15" (25/04/2018 - Morbegno)
Km verticale: 50'10" (11/10/2015 - Chiavenna-Lagunc)