Metodo Van Aaken

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
erman67
Guru
Messaggi: 4970
Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
Località: Padova

Re: Metodo Van Aaken

Messaggio da erman67 »

Ma scusa ... prima di fare quel singolo km non ti basterebbe fare un po' di "riscaldamento" così da aver già attivato tutto il sistema cardio/respiratorio/muscolare? :)
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
Avatar utente
lgio002
Ultramaratoneta
Messaggi: 1170
Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33

Re: Metodo Van Aaken

Messaggio da lgio002 »

Vi sto leggendo con molto interesse e volevo condividere con voi un anticipo di tabella. Ho 43 anni e corro da 2 anni x 4 volte a settimana. Faccio circa 55km/sett. Come potrebbe essere una tabella nel mio caso? Quanti km dovrei fare x raggiungere il metodo?
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
Avatar utente
runnner
Maratoneta
Messaggi: 286
Iscritto il: 18 lug 2010, 14:00
Località: Piacenza

Re: Metodo Van Aaken

Messaggio da runnner »

erman67 ha scritto:Ma scusa ... prima di fare quel singolo km non ti basterebbe fare un po' di "riscaldamento" così da aver già attivato tutto il sistema cardio/respiratorio/muscolare? :)
Il mio dubbio era appunto questo dite che basta un po di riscaldamento ??? So che sembrerà, anzi lo è, stupida come domanda, ma non posso permettermi di non coprire la distanza in determinato tempo...
L'alpinista è un inquieto inguaribile: si continua a salire e non si raggiunge mai la meta. Forse è anche questo che affascina: si è alla ricerca di qualcosa che non si trova mai.
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Metodo Van Aaken

Messaggio da lore75auh »

@runner
@Igio
Ci postate una settimana di allenamento attuale?
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
Avatar utente
lgio002
Ultramaratoneta
Messaggi: 1170
Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33

Re: Metodo Van Aaken

Messaggio da lgio002 »

Il mio allenamento prevede 2 lenti da 12 e 15 (mart/ven) 1 di ripetute il mercoledì variabile che va da 10x300 fino a 10x500 oppure 6x1000 o 8x1000 a secondo della settimana e poi la domenica un medio che può essere da 8 oppure da 10 oppure 5+5 con velocità diverse. Passo gara sui 10k circa 4'30". Premesso questo nel mio caso sarebbe applicabile il metodo su tre delle quattro uscite mantenendo la ripetuta del mercoledì? Mi intriga molto questo metodo poiché quando ho iniziato a correre facevo solo lenti di 1h non avevo né tabelle né obiettivi e mi sembrava di progredire molto più velocemente.
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Metodo Van Aaken

Messaggio da lore75auh »

@Igio
come inizio potresti fare lenti e medi usando il cardio. Usa 75% come limite per il lento e all'inizio 80% per il medio.
Una versione piu' strutturata la trovi nel megapost "dalle elementari all;universita' del running"
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Metodo Van Aaken

Messaggio da lore75auh »

@runner

per saperlo, dovresti provare. A sensazione direi di si
10 minuti di corsa lenta, poi 5-10 allunghi (allunghi, non spint, eh) su 80 mt con ritorno al passo
Poi parti per 1 km provando a tenere 5'45.
Se ce la fai iper il test usa la stessa sequenza
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
Avatar utente
Spuffy
Top Runner
Messaggi: 6590
Iscritto il: 29 ott 2012, 11:39
Località: cesate(MI)

Re: Metodo Van Aaken

Messaggio da Spuffy »

Scusate forse non ci ho capito molto!:( ma cosa dovrei fare per iniziare!?calcolo la mia fcmax e poi a che percentuale di FC dovrei fare lenti e medi!?grazie per le delucidazioni!;)
3000 m: 8'16"07 MILANO
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
Avatar utente
runnner
Maratoneta
Messaggi: 286
Iscritto il: 18 lug 2010, 14:00
Località: Piacenza

Re: Metodo Van Aaken

Messaggio da runnner »

Settimana tipo funziona così: 3\4 allenamenti da +0- 10 km a soglia aerobica. Dato che seguivo fedelmente il metodo Maff non ho mai inserito ripetute o similari ! Cmq proverò a fare come mi dici @lore75auh
L'alpinista è un inquieto inguaribile: si continua a salire e non si raggiunge mai la meta. Forse è anche questo che affascina: si è alla ricerca di qualcosa che non si trova mai.
Avatar utente
lgio002
Ultramaratoneta
Messaggi: 1170
Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33

Re: Metodo Van Aaken

Messaggio da lgio002 »

lore75auh ha scritto:@Igio
come inizio potresti fare lenti e medi usando il cardio. Usa 75% come limite per il lento e all'inizio 80% per il medio.
Una versione piu' strutturata la trovi nel megapost "dalle elementari all;universita' del running"
Intanto grazie, come da tuo suggerimento mi sto leggendo il blog di Jonathan per cercare di tradurre il suo schema adattandolo al mio allenamento.
Ho quindi identificato il mio livello che corrisponde al 2° (4,5h a settimana) ed iniziato a considerare la FC al 75% per il lento e all'80% per il medio.
Nella tabella corrispondente al mio livello sono presenti 19 settimane di cui le ultime 6 sono di preparazione con l'avvio della stagione agonistica
(nel mio caso partenza con una 10k il 19 ottobre). Il resto della tabella prosegue con una serie di Test e diversificazioni che non capisco come incastrare.

In ultimo, la prima settimana potrebbe essere composta così? Con quei battiti penso che dovrò poco più per camminare x raggiungere quelle frequenze!!!!
Sett. 1
Martedi FM 1h (80% FCMAX) - 142bpm
Mercoledì FL1 1h (70% FCMAX) - 125bpm
Venerdì FL3 1h (75% FCMAX) - 135bpm
Domenica FL2 1h30’ (72,5% FCMAX) - 130bpm
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16

Torna a “Allenamento e Tecnica”