stamattina, dopo 2 mesi esatti dall'operazione di allucerigido all'ortopedico Galeazzi di Milano, ho fatto 30 minuti di corsa. Il primo km a 6:20, l'ultimo a 6:10 e tutti gli altri a 7 km.L'operazione è stata facile, il dolore poco (ma sappiamo che il dolore è controllato dalla mente). Mi sono sempre tenuta in esercizio con pesi e yoga per circa 2 ore al giorno dal secondo mese. Certo, mi manca il fiato e i muscoli necessitano di essere esercitati. L'alluce sta imparando a ruotare bene e c'è un pochino di dolore che sparirà. Pensavo di non poter più correre, ed eccomi qua, a 59 anni, a provare ancora le emozioni della corsa. Ora l'obiettivo sarà di migliorare il tempo della mezza che è 1:58:47. Chissà se riesco per la mezza di Busto Arsizio!.
coraggio a tutti coloro che debbono farsi operare. Io ho preso ispirazione da questo sito per decidere. Un grazie speciale a Mauro.
I pochi del forum che mi conoscono sanno dei miei problemi al piriforme. In verità quello è solo uno dei 3 (!!!) problemi che mi affliggono. Il secondo è l'allucerigido...
Mi inserisco qua per chiedere qualche parere in merito.
Il mio ortopedico, diciamo di fiducia, mi ha consigliato di fare stretching del flessore per rimediare al problema. Il mio allucerigido non è gravissimo, a parte farmi male durante certi movimenti; quindi vi chiedo se effettivamente lo stretching può essere una terapia adeguata, rispetto alla "brutale" operazione.
dipende molto dallo stato del tuo alluce. io ho avuto benefici sia in termini di mobilità che di dolore facendo stretching. ho anche cominciato a schiacciare una pallina da tennis con la pianta del piede. c'è da dire però che non è un piede normale, sto solo prendendo tempo per capire bene a chi rivolgermi per un eventuale operazione. consiglio che do anche a me stesso: non aspettare troppo a prendere in mano la situazione perchè il rischio di danneggiare troppo la cartilagine è concreto.
Grazie della risposta, ma chi è che decide se operare o meno? L'ortopedico? Nessun ortopedico che mi ha visitato ha mai parlato di operazione, mi devo preoccupare o no?
Oramai mi allarmo per ogni cosa
Possiedo una radiografia bilaterale sotto carico che secondo il mio ortopedico è negativa. Secondo la reumatologa c'è una leggerissima calcificazione , ma secondo lei niente di preoccupante...
salve a tutti,
Mi chiamo Cristian volevo condividere la mia esperienza,dolori alluce iniziati dopo un contrasto sul piede,all'inzio si pensava solo una semplice contusione dopo 1 anno di inutili terapie conservative mi è stato diagnosticato metatarsalgia di primo grado ,operato a Bologna l'11 Novembre 2014,mi sono tolto i punti e sto aspettando che la ferita sia completamente chiusa per poter inziare la fisioterapia in acqua.
A parere del chirurgo il decorso è andato bene e che sia dolorante è del tutto normale io indossato le scarpe da tennis dopo 2 settimane ,facendo cyclette tutti i giorni e fletto l'alluce in basso e in alto tutti i giorni anche se fa male bisogna mobilizzarlo tutti i giorni.
Il chirurgo mi ha detto che per una completa guariogione e assestamento definitvo ci vogliono un pò di mesi.
Penso di darmi alla bicicletta e nuoto per il momento per evitare sovraccarichi sull 'alluce