alluce rigido

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

anto99
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 13 set 2018, 14:07

Re: alluce rigido

Messaggio da anto99 »

Mi permetto di aggiungere, anzi aggiornare la mia esperienza sulla patologia di alluce rigido.
Operato al sx nel 2018, arretramento della testa del primo raggio e vite, una osteotomia di decompressione. Nel tempo il carico sì sposta sulle altre dita anche per via del fatto che l'alluce si accorcia leggermente, qualche mm, sicuramente qualche dolorino rimane e probabilmente peggiora il terzo raggio. Ma sicuramente lo rifarei. Ci potrei anche corricchiare, nell'ordine dei 8-10k. Abbandoniamo l'idea delle maratone o dei lunghi, ho 51 anni, ho fatto le mie podistiche, le mie gare di triathlon...può bastare. Le ossa comunque si cconsumano", specialmente per chi non ha una anatomia fortunata...perché accanirsi. Infatti adesso a forza di far finta di niente è arrivato il momento del piede destro, per il quale forse è più indicato il blocco dell'articolazione artrodesi, che non farei. La testa del terzo metatarso, sempre al dx, si è anche infiammata, necrosi ossea... Perciò è ora di fare qualcosa. Confido di tornare a correre entro un anno. A chi ha male dopo 4 mesi, direi di non disperare, ognuno ha i propri tempi di recupero. Forza e coraggio.
Emanuele1976 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1053
Iscritto il: 12 ago 2013, 18:57
Località: Legnano (MI)

Re: alluce rigido

Messaggio da Emanuele1976 »

@lucarossini1985
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con l'intervento all'alluce. Capisco che possa essere frustrante e preoccupante affrontare dolore e gonfiore persistenti dopo l'operazione. È importante tenere presente che la guarigione e il recupero da un intervento chirurgico possono variare considerevolmente da persona a persona.

L'osteotomia Austin-Youngswick combinata con l'impianto di una protesi Cartiva è un intervento comune per l'alluce rigido. La tua esperienza di dolore e gonfiore post-operatorio, sebbene scomoda, non è insolita, specialmente considerando che si tratta di un'operazione piuttosto complessa. Ecco alcuni punti chiave da considerare:
  • Tempo di Recupero. Quattro mesi possono sembrare un lungo periodo, ma per alcuni pazienti il recupero completo può richiedere più tempo. La guarigione completa e il ritorno alla piena funzionalità possono richiedere fino a un anno o più, a seconda della complessità dell'intervento e delle condizioni individuali.
  • Fisioterapia. Continuare con la fisioterapia è cruciale: può aiutare a ridurre il gonfiore, migliorare la mobilità e ridurre il dolore. Se non vedi miglioramenti significativi, potrebbe essere utile discutere con il tuo fisioterapista sulla possibilità di modificare o intensificare il programma di riabilitazione.
  • Follow-up Medico. È fondamentale mantenere un contatto regolare con il chirurgo che ha eseguito l'intervento. Lui/lei può valutare il tuo progresso di guarigione e, se necessario, suggerire ulteriori trattamenti o esami, come radiografie o risonanze magnetiche, per escludere complicazioni.
  • Gestione del Dolore. Se il dolore è significativo, discuti con il tuo medico le opzioni per controllarlo. Queste possono includere farmaci, terapie locali, o modifiche nel regime di riabilitazione.
  • Stile di Vita e Attività. Può essere benefico modificare temporaneamente il tuo stile di vita e le attività quotidiane per ridurre lo stress sul piede operato. Ciò può voler dire limitare le passeggiate prolungate e evitare attività ad alto impatto.
  • Supporto Psicologico. Affrontare un lungo periodo di recupero può essere difficile. Non esitare a cercare supporto psicologico se ti senti sopraffatto o stressato.
Ti incoraggio a mantenere una comunicazione aperta con il tuo team medico e a seguire attentamente le loro raccomandazioni. Ricorda che ogni recupero è unico e richiede pazienza e dedizione.

Un caro saluto e auguri di pronta guarigione :thumleft:
Ultima modifica di Emanuele1976 il 30 nov 2023, 16:20, modificato 2 volte in totale.
1K: 3'23, 12/6/24 pista
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
lucarossini1985
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 29 nov 2023, 13:17

Re: alluce rigido

Messaggio da lucarossini1985 »

@Emanuele1976
Grazie di cuore per la lunga risposta, ho apprezzato veramente tanto il tempo che hai impiegato per supportarmi in questo momento critico.
E' incredibile come a volte ci si possa convincere di più con la testimonianza di un 'collega' - seppur non ci si conosca di persona - che probabilmente ha avuto la stessa esperienza, rispetto a professionisti del settore. Quello che mi scrivi è praticamente quello che sto facendo, ma parlare con i propri cari/amici che non conoscono questo intervento può essere a volte frustrante, perchè per loro è quasi impensabile che dopo 4 mesi non si sia risolto già tutto.
Invece anche tu mi confermi che ci vuole tempo; sto facendo sport piano piano in palestra, senza caricare troppo, un po' di cyclette, fisioterapia 2 volte a settimana, e seguendo le visite mediche suggerite dal chirurgo.
Vi terrò aggiornati, in modo che la mia esperienza possa un giorno essere utile per qualcun altro.
A gennaio avrò un'ulteriore visita con nuova RX. grazie ancora Emanuele, un caro saluto e buon tutto. Luca
Emanuele1976 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1053
Iscritto il: 12 ago 2013, 18:57
Località: Legnano (MI)

Re: alluce rigido

Messaggio da Emanuele1976 »

Luca, Sono felice di sapere che la mia risposta ti è stata di aiuto e che stai seguendo un percorso di recupero consapevole e misurato. È importante ricordare che condividere le proprie esperienze può essere di grande supporto per altri che si trovano in situazioni simili.

Continua con il tuo approccio equilibrato tra attività fisica leggera, fisioterapia e controlli medici regolari. Sarà interessante sentire gli aggiornamenti dopo la tua visita a gennaio e la nuova radiografia. La tua esperienza potrebbe sicuramente essere di grande aiuto per qualcun altro che si trova in una situazione simile.

Un caro saluto e auguri per un rapido e completo recupero.
1K: 3'23, 12/6/24 pista
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
lucarossini1985
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 29 nov 2023, 13:17

Re: alluce rigido

Messaggio da lucarossini1985 »

Buonasera a tutti, aggiornamenti dopo la visita con il chirurgo a distanza di 6 mesi dall'operazione (osteotomia austin youngswick + cartiva, luglio 2023)
Dolore persistente, dipende dai giorni, a volte più forte altre meno. Resta il fatto che ad ogni singolo passo il dolore c'è eccome.
Il chirurgo dice che le conclusioni andranno tratte verso il nono mese, quando lo incontrerò nuovamente.
Nel frattempo continuo ad allenarmi, non corro, faccio palestra e bici.
Qualora il dolore dovesse continuare il prossimo passo sarebbe l'artrodesi - non ci voglio pensare, spero tanto che migliori così com'è - piuttosto aspettando anche un anno o più.
Ci tengo a tenervi aggiornati nella speranza che qualcuno possa trarre aiuto dalla mia testimonianza, così come ho fatto io grazie ad alcuni di voi, anche solo per tirarmi su il morale ogni tanto. un saluto a tutti!
Rosellina
Novellino
Messaggi: 1
Iscritto il: 24 mar 2024, 23:04

Re: alluce rigido

Messaggio da Rosellina »

Soffro di alluce rigido da tanti anni e nn mi sono mai decisa ad operarmi perché nn so un che mani affidarmi....vivo in Calabria, ma sono disposta a spostarmi ovunque, purché trovi il chirurgo giusto...
Se qualcuno può darmi un suggerimento a riguardo gliene sarei grata...

Torna a “Infortuni e Terapie”