Té, discussione rivolta a tutti gli amanti...

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Té, discussione rivolta a tutti gli amanti...

Messaggio da Now and forever »

Io ho una vera passione per il the verdè!!
Tutte le mattine la colazione è rigorosamente a base di the verde, foglie sfuse rigorosamente non in bustina, senza zucchero e comperato in negozio specializzato in the.
Possiedo varie teiere in porcellana, il termometro per the per avere la temperatura ideale (scaldarlo troppo e poi farlo raffreddare non va comunque bene perchè ne altera il sapore), temperatura compresa tra 65 e 75 gradi come richiesto dal the verde. non uso gli infusori in metallo perchè le foglie che rimangono all'interno non vengono raggiunte bene dall'acqua e l'estrazione è parziale, quindi foglie sfuse e poi filtrate.
Come detto non compero mai the al supermercato o in bustina.
Il Top dei Top è il Gyokuro, the verde giapponese utilizzato anche nelle più alte cerimonie tradizionali (sotto forma di Macha, the verde polverizzato da mescolare con apposito frullino).
Il costo è però non indifferente, siamo intorno ai 20 euro all'etto ed il sapore è particolare. E' un the d'ombra, cioè nell'ultima fase prima del raccolto lo coprono con appositi teli per fargli sviluppare clorofilla. Il sapore ha un retrogusto "marino". E' a mio avviso qualcosa di sublime, ma deve piacere il the verde. Rigorosamente senza zucchero, sarebbe come bere il caffè Jamaica Blue Mountain con lo zucchero...
Ottimi sono anche:
Tamaryokucha (giapponese, dalle caratteristiche foglioline arrotolate)
Pi Lo Chun (da Formosa, dal morbido sapore, molto neutro, ottimo di gusto e per avvicinare i neofiti)
Lung Chin (cinese, più erbaceo)
che sono le tipologie che normalmente prendiamo.
Utilizziamo il Tamaryokucha, il Pi Lo chun ed il Lung Chin per la settimana e ci concediamo il Gyokuro per i week end.
SLURP!!!!!
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
marcello
Ultramaratoneta
Messaggi: 1709
Iscritto il: 25 set 2008, 10:36
Località: Lecce

Re: Té, discussione rivolta a tutti gli amanti...

Messaggio da marcello »

Now and forever ha scritto:Io ho una vera passione per il the verdè!!
Tutte le mattine la colazione è rigorosamente a base di the verde, foglie sfuse rigorosamente non in bustina, senza zucchero e comperato in negozio specializzato in the.
Possiedo varie teiere in porcellana, il termometro per the per avere la temperatura ideale (scaldarlo troppo e poi farlo raffreddare non va comunque bene perchè ne altera il sapore), temperatura compresa tra 65 e 75 gradi come richiesto dal the verde. non uso gli infusori in metallo perchè le foglie che rimangono all'interno non vengono raggiunte bene dall'acqua e l'estrazione è parziale, quindi foglie sfuse e poi filtrate.
Come detto non compero mai the al supermercato o in bustina.
Il Top dei Top è il Gyokuro, the verde giapponese utilizzato anche nelle più alte cerimonie tradizionali (sotto forma di Macha, the verde polverizzato da mescolare con apposito frullino).
Il costo è però non indifferente, siamo intorno ai 20 euro all'etto ed il sapore è particolare. E' un the d'ombra, cioè nell'ultima fase prima del raccolto lo coprono con appositi teli per fargli sviluppare clorofilla. Il sapore ha un retrogusto "marino". E' a mio avviso qualcosa di sublime, ma deve piacere il the verde. Rigorosamente senza zucchero, sarebbe come bere il caffè Jamaica Blue Mountain con lo zucchero...
Ottimi sono anche:
Tamaryokucha (giapponese, dalle caratteristiche foglioline arrotolate)
Pi Lo Chun (da Formosa, dal morbido sapore, molto neutro, ottimo di gusto e per avvicinare i neofiti)
Lung Chin (cinese, più erbaceo)
che sono le tipologie che normalmente prendiamo.
Utilizziamo il Tamaryokucha, il Pi Lo chun ed il Lung Chin per la settimana e ci concediamo il Gyokuro per i week end.
SLURP!!!!!
... interessante recensione...

BRAVO

.... mentre leggevo era come sentire delle musiche orientali rilassanti....
annarella65

Re: Té, discussione rivolta a tutti gli amanti...

Messaggio da annarella65 »

Mi hai sorpreso piacevolmente mauri :D
Interessantissimo :wink:
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9542
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: Té, discussione rivolta a tutti gli amanti...

Messaggio da runningmamy »

Anch'io ho letto con attenzione e non ho resistito, oggi sono andata ad acquistare del tè nero e del tè verde. :study:
Sono già una "teinomane", 2-3 tazze al giorno, bevuto in purezza, senza
dolcificanti o latte.
La mattina un'indegna, veloce bustina, il pomeriggio una tazza più profumata e tranquilla assieme ai figli.
Non mi piaceva il tè verde, ma sbagliavo la preparazione (acqua troppo calda e tempo d'infusione troppo lungo: 'na ciofeca amarissima!) grazie a Mauri ho scoperto nuovi orizzonti...! :D
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
marcj 335
Top Runner
Messaggi: 8335
Iscritto il: 5 nov 2008, 10:29
Località: Bergamo

Re: Té, discussione rivolta a tutti gli amanti...

Messaggio da marcj 335 »

Io con il thè in cialda :pale: ho sostituito il caffè del bar visto che vicino al mio negozio
fatico a trovare un "buon caffè" :asd2:

3 thè al giorno li bevo sempre. :beer: :beer: :beer:

Leggendo la bella recensione di NOW :mrgreen: filo a prepararmene uno. :wink:
Adoro la mia vita. Immagine
annarella65

Re: Té, discussione rivolta a tutti gli amanti...

Messaggio da annarella65 »

runningmamy ha scritto:Anch'io ho letto con attenzione e non ho resistito, oggi sono andata ad acquistare del tè nero e del tè verde. :study:
Hihihi :D pure io :D
mauri ho preso alla fine un banale Lipton (scusa la bestemmia :( ),era in offerta ad un prezzo strepitoso!
Ho pensato che se non mi dovesse proprio piacere non avrò problemi a disfarmene senza sensi di colpa!
mauri l'untore :twisted:
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Té, discussione rivolta a tutti gli amanti...

Messaggio da Now and forever »

annarella65 ha scritto:
runningmamy ha scritto:Anch'io ho letto con attenzione e non ho resistito, oggi sono andata ad acquistare del tè nero e del tè verde. :study:
Hihihi :D pure io :D
mauri ho preso alla fine un banale Lipton (scusa la bestemmia :( ),era in offerta ad un prezzo strepitoso!
Ho pensato che se non mi dovesse proprio piacere non avrò problemi a disfarmene senza sensi di colpa!
mauri l'untore :twisted:
Ho creato dei mostri... :D :D
comunque, tempo di infusione ottimale del the verde: 2 max 3 minuti!! :thumleft:
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
Marco87 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5392
Iscritto il: 6 mag 2009, 17:11
Località: NO

Re: Té, discussione rivolta a tutti gli amanti...

Messaggio da Marco87 »

si, 2-3 minuti :)

ricordate che:
se l'acuqa è troppo bollente, o buttate l'acqua direttamente sulle foglia, si spezzeranno subito determinati legami chimici della foglia, rendendo il té più amaro...
l'ideale è portare l'acqua a ebollizione e poi aspettare che si "raffredda" fino a 65-70°C (dipende anche dalla tipologia di té, non per tutti è uguale), poi versare l'acqua nella teiera cercando di non farla cadere direttamente sulle foglie... lasciare in infusione per 2-3 massimo 4 minuti per dare in modo alle foglie di espandersi e rilasciare tutti i loro principi...

se comunque il tè secondo voi rimane troppo amaro, potete provare a far cosi:
raggiunti i 70°C, anche un pochino di più, versate un po di acqua nella teiera, aspettate un 30 secondi e la buttate via, poi riempite pure la teiera, in questo modo nei primi secondi di infusione le foglie rilasceranno parte della teina e nella successiva "infusione" il tè dovrebbe rimanere meno amaro :)
annarella65

Re: Té, discussione rivolta a tutti gli amanti...

Messaggio da annarella65 »

Ma se ci metto un cucchiano di miele,bestemmio due volte?
Lipton+miele,mesà che qualcuno mi lincia... :mrgreen:
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Té, discussione rivolta a tutti gli amanti...

Messaggio da Now and forever »

annarella65 ha scritto:Ma se ci metto un cucchiano di miele,bestemmio due volte?
Lipton+miele,mesà che qualcuno mi lincia... :mrgreen:
Per gusto personale le cose mi piacciono in purezza: se una cosa è buona va apprezzata al massimo delle sue potenzialità Il miele è salutisticamente molto meglio dello zucchero raffinato, ma anch'esso altera molto il sapore della bevanda che bevi.
If you touch me
You'll understand what happiness is

Torna a “Bar del Forum”