..una bellissima volpe è salita dalla riva di un fossato,ha attraversato la strada sterrata a poco più di 10 metri da me,ed è scomparsa in un campo di mais. ...e tra un po riaprirà la caccia
difficile non è partire contro il vento,...casomai senza un saluto. i.fossati // 42km 3:20'26'' bavisela 2015 // 21km 1:32:58' mezza del collio (Capriva UD) 2017
isaac ha scritto:nella rara ipotesi che si è morsi da qualche serpente comunque bisogna cercare di ucciderlo,una botta secca in testa e portarlo con sè.
..Probabilissssssssssssssssimo......
Milano Nord parkrun, 5km cronometrati, gratis e in compagnia, tutti i sabati alle 9. Vieni anche tu! Www.parkrun.it
Ciao Krily, per sempre con me
dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57' Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
Sono entrato nel thread perché volevo qualche informazione sulle zecche, visto che qui dalle mie parti pare esserci una sorta di psicosi collettiva a causa di una presenza massiccia di colonie nelle zone pedemontane.
Essendo io piuttosto suggestionabile mi sto grattando da due giorni solo all'idea e dopo aver letto tutti questi messaggi è pure peggio.
Però riporto "in quota" la discussione perché mi sembra utile ed interessante.
Due anni fa dopo un allenamento in montagna di qualche ora sono ritornato e ne avevo addosso una decina, peraltro nei posti più impensati. Comunque all'inizio non prudono (per questo è difficile accorgersene...)
Fai attenzione a non romperle grattandoti. Vanno estratte dalla pelle torcendole come fossero una vite, altrimenti la testa resta conficcata e da origine alle pericolose infezioni per cui le zecche sono famose. Se passi in zone infestate o attraverso le quali siano recentemente passate, ad esempio, greggi di pecore la raccomandazione è di non lasciare pelle scoperta nelle zone che possono entrare in contatto con terreno e erba, fogliame e ramaglie.
Assindustria Sport Padova - SM55
PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD
@El_Gae, stai tranqillo che se si attacca te ne accorgi, perché quando comincia a succhiare sangue si ingrossa! Mi è capitato varie volte negli ultimi anni di prendere delle zecche. Se te ne accorgi subito è facile toglierle, altrimenti bisogna fare più attenzione. In qualche caso si deve ricorrere al pronto soccorso. L'importante è, nei giorni seguenti al "morso", monitorare la zona. Se compare un alone rossastro che si espande meglio rivolgersi al medico. Io per staccare le zecche le intontisco con un po' di alcool (denaturato), così dopo vengono via più facilmente.
Brutte bestie.
Però leggevo che non è il caso di tramortirle con l'alcool perché rigurgitano ed è più facile che si trasmettano infezioni... mah! Diciamo che mi fanno schifo (ho presente quelle che tolgo al cane) e l'idea che mi si attacchino mi fa rabbrividire. Poi, come per tutte le cose, quando ti capita fa meno effetto di quello che si pensa. Spero.
Ci sono varie teorie e leggende metropolitane, svitarle, avvitarle, usare l'ammoniaca....fatto sta che dal momento che si sono attaccate l'infezione eventuale è già passata, quindi cambia poco. E pensare che ho passato tutta la vita in giro per prati e boschi, ma fino a qualche anno fa non se ne vedevano...chissà quale sarà la causa di questa proliferazione