Apps per runners...

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

meldro
Mezzofondista
Messaggi: 68
Iscritto il: 1 lug 2010, 8:44

Re: Apps per runners...

Messaggio da meldro »

alchemist ha scritto:Io fino ad ora ho sempre usato Runkeeper...
Visto che l'hai usato, sapresti dirmi se è programmabile per aiutarti a seguire le ripetute di allenamento? (tipo 10 min di corsa, 2 di recupero per 8 volte etc...)
Avatar utente
alchemist
Maratoneta
Messaggi: 256
Iscritto il: 27 mag 2010, 14:45
Località: Roma

Re: Apps per runners...

Messaggio da alchemist »

meldro ha scritto:
alchemist ha scritto:Io fino ad ora ho sempre usato Runkeeper...
Visto che l'hai usato, sapresti dirmi se è programmabile per aiutarti a seguire le ripetute di allenamento? (tipo 10 min di corsa, 2 di recupero per 8 volte etc...)
Si puoi creare i programmi che vuoi, e poi la voce ti comunica (in inglese) ogni cambiamento...
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Apps per runners...

Messaggio da fisioandrea »

DanieleCrestani ha scritto:
fisioandrea ha scritto:iphone e smartphone android hanno l'applicazione runkeeper (se non erro è gratuita). io la usavo poi dopo qualche mese sono passato al FR perchè portarsi dietro quel mattone dell'iphone era una scocciatura (poi sulla ciclabile della magliana hanno ammazzato uno in bici per rubargli l'ipod e da allora esco il più "leggero" possibile contando sul fatto che una cosa sgraziata come il FR non sia appetibile quanto un moderno smartphone). l'applicazione da tutto il necessario (utilizza ovviamente il gps), ha la fascia cardio bluetooth compatibile (a pagamento), la visualizzazione tramite google map e salva le attività sul server centrale dove vengono elaborate e fornite altre statistiche (variazioni altimetriche, peso corporeo, IMC, body fat etc etc)
http://runkeeper.com
eh si deve essere un bel mattone da portare con se...e poi se suona...devi rispondere....meglio il FR...
ti dirò di più, la sera dopo una giornata di lavoro lasciare il telefonino a casa (dopo che ha squillato almeno 50 volte durante la giornata lavorativa) mettersi le scrpette e farsi una bella corsetta è rilassante. Portarsi dietro il telefono con la sicurezza che (non dico tutte le volte ma almeno nell'75% delle uscite) qualche paziente telefoni proprio mentre ti stai godendo la tua corsetta è un incubo.

Molto meglio l'FR al polso e l'ipone sul comodino a casa, poi quando torno richiamo io :wink:
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Apps per runners...

Messaggio da fisioandrea »

Yari ha scritto:Il fatto è che chi lo smartphone ce l'ha già, si risparmia il costo del FR e con software in gran parte gratuiti... se non si vuole essere disturbati dalle telefonate basta attivare la deviazione chiamate o ancor meglio basta disattivare la rete gsm (si risparmia pure la batteria :wink: ).

Non c'è solo quel "mattone" dell'iphone come smartphone :wink:
bhè non è che i terminali android siano tanto più piccoli e leggeri dell'iphone

comunque non virrei dire una baggianata ma sia l'iphone che i terminali android hanno bisogno della rete gsm collegata per scaricare le informazioni di localizzazione necessarie alla connessione GPS. Non ricordo se era con l'iphone o col samsung ma spegnendo il GSM non era possibile la connessione al GPS (ma non mi chiedere perchè).
Avatar utente
kosmiko
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 245
Iscritto il: 25 mar 2010, 14:26

Re: Apps per runners...

Messaggio da kosmiko »

forerunner e ipod sono più che sufficienti..... :asd2: ...anche perchè la precisione del gps di un qualsiasi smartphone è discutibile e poi riuscirebbe difficile tenere sotto controllo i dati istantanei visto che l'armbrand va posizionato sul braccio.... :smoked:
Ci sono istanti in cui la sola cosa che vorresti sentire è la musica dei tuoi passi tra la terra e il cielo (speriamo vada bene e si possa tenere)
Avatar utente
Yari
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 631
Iscritto il: 8 mar 2008, 22:25
Località: Varesotto

Re: Apps per runners...

Messaggio da Yari »

fisioandrea ha scritto: bhè non è che i terminali android siano tanto più piccoli e leggeri dell'iphone

comunque non virrei dire una baggianata ma sia l'iphone che i terminali android hanno bisogno della rete gsm collegata per scaricare le informazioni di localizzazione necessarie alla connessione GPS. Non ricordo se era con l'iphone o col samsung ma spegnendo il GSM non era possibile la connessione al GPS (ma non mi chiedere perchè).
Su android (col mio HTC) attivando la modalità aereo viene spenta la sezione GSM lasciando disponibile, a discrezione dei programmi che lo utilizzano, il GPS.
Qualche problema si può incontrare quando il telefono è dotato di sistema A-GPS che in pratica viene localizzata la posizione tramite le microcelle o il collegamento a internet ma un buon smartphone ha un chip GPS dedicato e completamente autonomo anche offline.

Edit: forse avevo frainteso quello che intendevi... si per caricare la mappa ha bisogno della connessione a internet cmq basta fare una manciata di secondi di connessione a casa a programma avviato prima di partire (da rete locale wireless o umts) caricando la zona circostante al luogo di partenza dopodichè stacchi tutto e ti mantiene quello che hai scaricato oppure lavori completamente offline e una volta che hai tirato giù tutto lo storico delle coordinate GPS, genera il tracciato come se fosse un FR sulla mappa.
kosmiko ha scritto:forerunner e ipod sono più che sufficienti..... :asd2: ...anche perchè la precisione del gps di un qualsiasi smartphone è discutibile e poi riuscirebbe difficile tenere sotto controllo i dati istantanei visto che l'armbrand va posizionato sul braccio.... :smoked:
Non ne sono del tutto convinto, i chip GPS per dispositivi mobili sono piuttosto standard (vedi l'onnipresente SirfstarIII) e dato che il palmare può disporre di più potenza da destinare al GPS (rispetto a un computer da polso) è possibile decidere autonomamente la precisione della localizzazione dalle impostazioni ovviamente a discapito dell'autonomia: ad esempio in cardiotrainer è possibile selezionare la frequenza d'acquisizione del GPS fino ad una precisione di un'acquisizione per ogni secondo ( :shock: )... ogni metro che fai sei osservato :mrgreen: e il contapassi (sebbene non sia stò granche di precisione) che lavora in sinergia col GPS contribuisce ulteriormente ad affinare i dati.
Ovviamente le esigenze di precisione di un TomTom da auto sono piuttosto diverse e quindi le acquisizioni saranno molto più blande ma non sono da confondere con queste app decisamente più mirate a questi utilizzi.
L'armbrand va bene anche per l'avambraccio o il polso :wink:

Comunque ci tengo a sottolineare che io non vi voglio vendere niente eh :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: si parlava di applicazioni per runner e ho dato il mio piccolo contributo :smoked:
Non può piovere per sempre
Avatar utente
kosmiko
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 245
Iscritto il: 25 mar 2010, 14:26

Re: Apps per runners...

Messaggio da kosmiko »

....dipende dal tipo di corsa....se si tratta di passeggiata esplorativo-goliardica concordo con te....puoi portarti dietro anche la bussola.Ma se devi gareggiare o preparare una gara mi riesce difficile immaginare mattoncini legati al polso.... :asd2:
Ci sono istanti in cui la sola cosa che vorresti sentire è la musica dei tuoi passi tra la terra e il cielo (speriamo vada bene e si possa tenere)
Avatar utente
Yari
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 631
Iscritto il: 8 mar 2008, 22:25
Località: Varesotto

Re: Apps per runners...

Messaggio da Yari »

kosmiko ha scritto:....dipende dal tipo di corsa....se si tratta di passeggiata esplorativo-goliardica concordo con te....puoi portarti dietro anche la bussola.Ma se devi gareggiare o preparare una gara mi riesce difficile immaginare mattoncini legati al polso.... :asd2:
La bussola non serve... alcuni terminali integrano anche quella 8)

Ovviamente non è una soluzione adatta per i runner votati "all'amore della prestazione" ma più che altro per quelli come me che si fanno due o tre uscite alla settimana per buttar giù qualche Kg e hanno la curiosità di vedere i progressi fatti e catalogati in uno storico in modo pratico e automatizzato... senza la necessità di dotarsi di strumenti specifici quali il FR che nel caso in cui dovesse passarmi la scimmia della corsa, ne rimarrebbe un costoso oggetto a prendere polvere.
Di sicuro non me lo porterei in gara come d'altronde non mi porterei un lettore mp3 (anche se sono tapasciate :mrgreen: ).
Non può piovere per sempre
doc87
Novellino
Messaggi: 32
Iscritto il: 16 giu 2010, 22:34

Re: Apps per runners...

Messaggio da doc87 »

Ho usato per un bel periodo il Nokia sports traker su un telefono e71, che mappava il percorso, funzionava da cronometro, permetteva di caricare gli allenamenti su internet, tirando fuori grafici, tabelle ecc.. Certo, è un po' scomodo portarsi sempre il telefono dietro, io facendo quasi sempre il solito percorso non ne sentivo più l'esigenza. Resta il fatto che io mi sono trovato abbastanza bene. Dovrebbe essere sostituito a breve da un programma analogo, Sports traker, che aggiungerebbe funzionalità, tra cui la compatibilità con una fascia cardio polar bluetooth. C'è solo un problema: il programma in se per se è gratuito, la fascia volendola acquistare costa 70 € :shock:
running.time
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 23 giu 2010, 0:05

Re: Apps per runners...

Messaggio da running.time »

Urcaaaaa!!! Non pensavo certo di scatenare un dibattito così intenso!! Beh, vuol dire che il forum è fatto bene, complimenti agli amministratori!!!

Ricapitoliamo (per me che sono un po' imbranata... :emb: ): Nokia, HTC e i-Phone sembrano i prodotti che vanno per la maggiore ma, in generale, molto dipende dall'applicazione e dal sistema operativo usato, giusto?? Un po' come l'obiettivo per una macchina fotografica, tanto per fare un esempio per me più comprensibile...

In aggiunta a quelli da voi segnalati vi indicherei questo prodotto (www.pumaphone.com) che ho trovato l'altro giorno curiosando nella rete. E' un telefono più semplice, forse, degli altri, e con applicazioni più "alla portata" e user friendly... cosa ve ne pare?

Ciao e grazie a tuttiiiiiiiiiii!!!!!

Torna a “Accessori”