Integratori che protegono le articolazioni

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
marco.bus
Ultramaratoneta
Messaggi: 1635
Iscritto il: 24 ott 2013, 15:34
Località: Pontirolo Nuovo (BG)

Re: Integratori che protegono le articolazioni

Messaggio da marco.bus »

Del Tendisulfur Forte cosa mi dite??
26km: 2h04'09" - Sarnico Lovere 24/04/2016
30km: 2h25'26" - Clusone-Alzano Run 11/10/2015
42km: 3h45'03" - Verona Marathon 15/11/2015
42km D+1000: 4h50' - Monza-Resegone 18/06/2016
Fisherman Strongman Run: Finisher 4 edizioni Rovereto
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4751
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: Integratori che protegono le articolazioni

Messaggio da Salve1907 »

TENDISULFUR® FORTE

Apporti medi di componenti caratterizzanti
Componenti
Per 2 bustine
% VNR/dose
Metilsulfonilmetano
5000 mg
-
Collagene Idrolizzato
2000 mg
-
Curcuma e.s.
200 mg
-
Boswellia e.s.
200 mg
-
Mirra e.s.
100 mg
-
D-Glucosamina
300 mg
-
Condroitin Solfato
300 mg
-
L-Arginina
2000 mg
-
L-Lisina
1000 mg
-
Vitamina C
1000 mg

Non va bene a mio avviso , c'è troppa poca glucosamina (anche se una forma attiva e migliore rispetto ad altre mi sembra) e condrotina....

Piuttosto meglio prendere ad alti dosaggi MSM , glucosamina e condrotina con 1 gr di vitamina c....
Dino65
Maratoneta
Messaggi: 489
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:41

Re: Integratori che protegono le articolazioni

Messaggio da Dino65 »

@Oscar78
Infatti, per cui mettiamo che per massima imprudenza uno decida (mettiamo perchè sa che non torna a casa) di buttare giù tutte e otto le compresse in un colpo, sperando che non siano effervescenti perchè è peggio, si ritrova con una dose di 480 mg , che se data a una persona leggera o ad un bambino lo mettono a rischio, secondo quello che c'è scritto sul bugiardino dell'Ananase
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Integratori che protegono le articolazioni

Messaggio da Oscar78 »

Capisco. Però questo integratore ne contiene 60mg ogni due compresse (dose consigliata).

Assumerne tutti assieme 480 mg pari ad 8 volte la dose consigliata (16 compresse) credo sia da pazzi e che nessuno, neppure qua, lo consigli!!
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25408
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Integratori che protegono le articolazioni

Messaggio da fujiko »

Come sempre consigliabile in queste cose, affidiamoci ad esperti per l'assunzione.....non spariamo quantità a caso da ingerire senza conoscere possibili reazioni/interferenze.
Never complain, never explain.
afatto
Mezzofondista
Messaggi: 65
Iscritto il: 4 set 2015, 14:51

Re: RE: Re: Integratori che protegono le articolazioni

Messaggio da afatto »

fujiko ha scritto:Come sempre consigliabile in queste cose, affidiamoci ad esperti per l'assunzione.....non spariamo quantità a caso da ingerire senza conoscere possibili reazioni/interferenze.
Ti quoto Fujiko. Mi sembra che si parli con una assurda leggerezza di medicinali con evidenti controindicazioni SENZA basi mediche assodate e riconosciute.
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4751
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: Integratori che protegono le articolazioni

Messaggio da Salve1907 »

Scusate però un conto è parlare di integratori , un conto è parlare di medicinali.
Io non sono un medico ne un allenatore ma semplicemente un sportivo che ha la fortuna di collaborare con persone competenti nel settore.
Nel 90% dei casi le indicazioni sulle confezioni degli integratori sono sbagliate (vedi 5 gr di bcaa che non servono a niente).

In questo caso dell' INJOINT , nessuno delle persone che lo ha utilizzato ha riscontrato effetti collaterali....lo usano anche il mio farmacista di fiducia che lo consiglia a sua volta ad altri colleghi....

Ognuno può giustamente sentire la persona di fiducia e valutare con essa l'utilità EVENTUALE dell'assunzione di un integratore
Avatar utente
marco.bus
Ultramaratoneta
Messaggi: 1635
Iscritto il: 24 ott 2013, 15:34
Località: Pontirolo Nuovo (BG)

Re: Integratori che protegono le articolazioni

Messaggio da marco.bus »

Chiacchierando con la mia "erbolaia" mi ha consigliato l'Equiseto, pianta che contiene silicio e quindi aiuta la lubrificazione delle cartilagini...
Dopo due settimane devo dire che non sento fastidi, neppure dopo la mezza (anche se fatta lenta) di domenica scorsa.
26km: 2h04'09" - Sarnico Lovere 24/04/2016
30km: 2h25'26" - Clusone-Alzano Run 11/10/2015
42km: 3h45'03" - Verona Marathon 15/11/2015
42km D+1000: 4h50' - Monza-Resegone 18/06/2016
Fisherman Strongman Run: Finisher 4 edizioni Rovereto
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9429
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Integratori che protegono le articolazioni

Messaggio da Marcos »

Dino65 ha scritto:Scusa ma prima cosa dicevo? Questo integratore ha 60 mg di bromelina cioè più dell'Ananase 40 (che è un farmaco con tanto di controindicazioni ed effetti indesiderati http://www.torrinomedica.it/farmaci/Sch ... z3xMWMnOCA
notare : DL50 per somministrazioni orali: nessuna tossicità a dosi superiori a 10 mg/kg che può essere benissimo 10.001 e quindi 10 mg è il limite da prendere in considerazione
e se uno ne prende 8x60mg anche se distribuite in una giornata non è che ci stia ragionando molto, pensa ad un bambino per es.
). Mi terrei sulle due compresse. Per inciso, l'MSM sarà anche salutare, come no, ma uno prima si deve preparare psicologicamente a divenire... non particolarmente odoroso :D
Stai facendo enorme confusione.
Innanzitutto il dosaggio massimo di 10mg/kg come dice Oscar è 10mg PER CHILO. Generalmente il dosaggio consigliato di bromelina è molto variabile ma generalmente di parla di 500mg/1500mg al giorno, quindi oltre dieci volte i 60mg delle DUE compresse di injoint.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Dino65
Maratoneta
Messaggi: 489
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:41

Re: Integratori che protegono le articolazioni

Messaggio da Dino65 »

Non si stava parlando di due ma di otto compresse e si era fatta anche l'ipotesi dell' ingestione simultanea : se siamo d'accordo per i 10 mg per kg come soglia massima, per una persona di 50 kg fanno al massimo 500 mg, come pensi di dargli 1500 mg senza che ci sia un qualche effetto negativo? E si trovano in giro anche dosaggi consigliati fino
a 2000 mg, viene il dubbio che ci sia qualche produttore che voglia spingere al consumo.
Per l'Ananase vengono solo consigliati 120 mg al giorno per gli edemi, a dosi da 40 mg, quando si trovano consigli di alti dosaggi come quelli indicati da te per le articolazioni, come minimo si dovrebbe indicare un farmaco contenente bromelina in commercio approvato per questo, figuriamoci se fosse stata effettiva l'industria farmaceutica non se la sarebbe fatta scappare, non ci sono neanche degli studi credibili che diano una evidenza, in quelli più credibili è stata riscontrata la non efficacia per la osteoartrosi.
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17121765
Altra considerazione da fare è cosa si intenda per bromelina visto che è in realtà è un mix di tante sostanze, più o meno attive, per cui a maggior ragione uno vorrebbe una titolazione precisa o meglio standard per discutere di sicurezza ed efficienza, immagino che la Bromelina dell'Ananase sia la più efficace, non certamente quella contenuta in integratori che hanno tutto l'interesse a mettere dosi elevate, almeno hanno una scusa per alzare un po' il prezzo .
Tra parentesi l'uso principale della bromelina è nella marinatura di carni altrimenti immangiabili per durezza , uno si può immaginare cosa faccia sulle proteine dei propri muscoli. Quindi io non mi trovo d'accordo con l'uso preventivo che indebolisce ma solo con l'uso all'occorrenza in caso di edemi, non si può negare che riduca l'infiammazione e il dolore associato e che quindi sia attiva (alcuni hanno ipotizzato un effetto placebo in quanto tutte le sostanze costituenti sarebbero degradate nella digestione ma in tal caso sarebbe praticamente impossibile che ci possano essere problemi di sicurezza).

Torna a “Alimentazione e Integrazione”