GTwin ha scritto:Ciao
E' da un paio di settimane che convivo con una fastidiosa tendinite nella parte superiore della rotula, quindi non dovrebbe essere il tendine rotuleo ma quello femorale.
Praticamente ho iniziato a sentire il piede che si addormentava in due corse differenti, ho cercato di resistere a questo fastidio ma dopo la seconda volta che ho accusato questo fastidio al piede destro ho accusato un dolore abbastanza fastidioso alla rotula del ginocchio stesso. Stupido due giorni dopo sono uscito comunque a correre facendo un 10 km, dopo la corsa il dolore si é accentuato notevolmente e tutt'ora mi da noia anche se si è affievolito. Il ginocchio non si è mai gonfiato o era caldo o dava segni di rossore.
La settimana appena passata sono uscito a correre altre 2 volte facendo max 40 minuti molto tranquilli.
Ovviamente il beneficio che mi hanno dato tachipirina da 1000 e borsa del ghiaccio è svanito nel post-corsa, quindi ho dovuto riprendere tali cure. Quando corro non accuso alcun dolore è nel post che viene fuori questo stato doloroso nella parte superiore della rotula.
Cosa consigliate? uno stop di almeno 20 giorni o di fare corse brevi che non superino i 30 minuti?
La cosa migliore secondo me è andare da un bravo, e sottolineo bravo, fisioterapista. Per bravo intendo una persona che abbia esperienza a livello di traumi sportivi e tanto meglio se esperto nei traumi della corsa. Informati, ce ne sono in giro.....
Purtroppo, per esperienza diretta, gli ortopedici ti dicono solo di stare fermo 30/60 giorni e nei casi peggiori che la corsa non è il tuo sport, spesso non sanno neanche la differenza tra una scarpa da corsa e una da calcio...un bravo fisioterapista ti dice cosa puoi e cosa non puoi fare, se devi stare fermo, se puoi correre, quanto e a che ritmo, se devi farti i plantari, se le tue scarpe sono idonee, se hai degli squilibri nel tuo corpo che ti portano ad infortunarti, ecc..........