infiammazione cartilagine rotulea
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 623
- Iscritto il: 15 nov 2015, 12:43
- Località: Imola (BO)
Re: infiammazione cartilagine rotulea
@marcolife
Si riescono a distinguere i due casi?
Io ho sempre avuto una buona muscolatura nelle gambe, e correndo oramai stabilmente da 5 anni propendo più per la seconda ipotesi.
E poi i miei problemi li ho sempre avuti nella preparazione di mezze maratone, con l'aumento dei carichi di lavoro.
Può essere una spiegazione?
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Si riescono a distinguere i due casi?
Io ho sempre avuto una buona muscolatura nelle gambe, e correndo oramai stabilmente da 5 anni propendo più per la seconda ipotesi.
E poi i miei problemi li ho sempre avuti nella preparazione di mezze maratone, con l'aumento dei carichi di lavoro.
Può essere una spiegazione?
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 26 feb 2015, 16:08
Re: infiammazione cartilagine rotulea
Guarda io faccio ultra trail Da un altrettanti anni e
Di solito gli infortuni mi vengono a inizio stagione quando mi fermo un mese a dicembre... va a capire se è per il tono muscolare o per l irrigidimento muscolare ...
Ora non sono così esperto purtroppo però per esperienza ho capito che correre solo non ti porta da nessuna parte ...
Comunque a me hanno fatto notare la differenza del tono muscolare tra una e l'altra è anche quanto rigido sono , diciamo che da seduto alzi le gambe contraendole e con Le mani va a toccare nei vari muscoli dovresti percepire o vedere se sono uguali su entrambi , così hanno fatto a me ,
E per la rigidità schiena a terra una gamba distesa e l'altra alzala dovresti far 90 con il tuo corpo con la gamba alzata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Di solito gli infortuni mi vengono a inizio stagione quando mi fermo un mese a dicembre... va a capire se è per il tono muscolare o per l irrigidimento muscolare ...
Ora non sono così esperto purtroppo però per esperienza ho capito che correre solo non ti porta da nessuna parte ...
Comunque a me hanno fatto notare la differenza del tono muscolare tra una e l'altra è anche quanto rigido sono , diciamo che da seduto alzi le gambe contraendole e con Le mani va a toccare nei vari muscoli dovresti percepire o vedere se sono uguali su entrambi , così hanno fatto a me ,
E per la rigidità schiena a terra una gamba distesa e l'altra alzala dovresti far 90 con il tuo corpo con la gamba alzata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
inizio attività 3/2015
fatte 2015 trans d'havet marathon , strafexpedition marathon , trail degli eroi sky , trail del gevero marathon ,
fatte 2016 ultrabericus , Altavilla trail marathon
da fare trans d'havet integrale , trail degli eroi 46km....
fatte 2015 trans d'havet marathon , strafexpedition marathon , trail degli eroi sky , trail del gevero marathon ,
fatte 2016 ultrabericus , Altavilla trail marathon
da fare trans d'havet integrale , trail degli eroi 46km....
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 26 feb 2015, 16:08
Re: infiammazione cartilagine rotulea
Guarda io faccio ultra trail Da un altrettanti anni e
Di solito gli infortuni mi vengono a inizio stagione quando mi fermo un mese a dicembre... va a capire se è per il tono muscolare o per l irrigidimento muscolare ...
Ora non sono così esperto purtroppo però per esperienza ho capito che correre solo non ti porta da nessuna parte ...
Comunque a me hanno fatto notare la differenza del tono muscolare tra una e l'altra è anche quanto rigido sono , diciamo che da seduto alzi le gambe contraendole e con Le mani va a toccare nei vari muscoli dovresti percepire o vedere se sono uguali su entrambi , così hanno fatto a me ,
E per la rigidità schiena a terra una gamba distesa e l'altra alzala dovresti far 90 con il tuo corpo con la gamba alzata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Di solito gli infortuni mi vengono a inizio stagione quando mi fermo un mese a dicembre... va a capire se è per il tono muscolare o per l irrigidimento muscolare ...
Ora non sono così esperto purtroppo però per esperienza ho capito che correre solo non ti porta da nessuna parte ...
Comunque a me hanno fatto notare la differenza del tono muscolare tra una e l'altra è anche quanto rigido sono , diciamo che da seduto alzi le gambe contraendole e con Le mani va a toccare nei vari muscoli dovresti percepire o vedere se sono uguali su entrambi , così hanno fatto a me ,
E per la rigidità schiena a terra una gamba distesa e l'altra alzala dovresti far 90 con il tuo corpo con la gamba alzata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
inizio attività 3/2015
fatte 2015 trans d'havet marathon , strafexpedition marathon , trail degli eroi sky , trail del gevero marathon ,
fatte 2016 ultrabericus , Altavilla trail marathon
da fare trans d'havet integrale , trail degli eroi 46km....
fatte 2015 trans d'havet marathon , strafexpedition marathon , trail degli eroi sky , trail del gevero marathon ,
fatte 2016 ultrabericus , Altavilla trail marathon
da fare trans d'havet integrale , trail degli eroi 46km....
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 mag 2013, 15:14
Re: infiammazione cartilagine rotulea
Ok tengo conto delle vs consideraizioni.
Ho ripassato sul libro di J.Dicharry "Anatomy for Runners" ( quando sono fermo con la corsa lo leggo sempre), l'autore ha un approccio strutturale ed elenca i vari squilibri che portano ai vari infortuni. Nel caso più che puntare al rafforzamento del vasto mediale punta ad eliminare la rigidità del flessore dell'anca. Cmq ho provato con il foam roller a fare qualche rullata sui quadricipiti: all'interno ovvero sul VM non sento nulla, al contrario al centro ma soprattutto sull'esterno sento un male cane, quindi dovrei avere più rigidi e contratti le componenti esterne del quad e da qui lo squilibrio nel movimento della rotula.
Dicharry sostiene che il problema dell'iperpressione femoro rotulea ( condropatia ) deriva da uno stile di corsa troppo "quad dominant" ovvero da chi ha uno stile troppo impostato sull'atterraggio del piede avanti rispetto al baricentro del corpo, chiaramente capita quando si aumenta il ritmo ( medio /ripetute) unita ad un'eccessiva rigità dei flessori dell'anca.
Vabbè ora pensiamo a rimuovere l'infiammazione poi vedro'...
Ho ripassato sul libro di J.Dicharry "Anatomy for Runners" ( quando sono fermo con la corsa lo leggo sempre), l'autore ha un approccio strutturale ed elenca i vari squilibri che portano ai vari infortuni. Nel caso più che puntare al rafforzamento del vasto mediale punta ad eliminare la rigidità del flessore dell'anca. Cmq ho provato con il foam roller a fare qualche rullata sui quadricipiti: all'interno ovvero sul VM non sento nulla, al contrario al centro ma soprattutto sull'esterno sento un male cane, quindi dovrei avere più rigidi e contratti le componenti esterne del quad e da qui lo squilibrio nel movimento della rotula.
Dicharry sostiene che il problema dell'iperpressione femoro rotulea ( condropatia ) deriva da uno stile di corsa troppo "quad dominant" ovvero da chi ha uno stile troppo impostato sull'atterraggio del piede avanti rispetto al baricentro del corpo, chiaramente capita quando si aumenta il ritmo ( medio /ripetute) unita ad un'eccessiva rigità dei flessori dell'anca.
Vabbè ora pensiamo a rimuovere l'infiammazione poi vedro'...
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 26 feb 2015, 16:08
Re: infiammazione cartilagine rotulea
Esito:
Lieve assottigliamento cartilagineo in sede comparto mediale ,
Rotula in asse
Piccolo ganglio cistico intraosseo in corrispondenza dell'inserzione prossimale del crociato anteriore a livello femorale
Minima falda di versamento intraarticolare
Conclusione condropatia rotulea e condropatia del comparto mediale .... stasera visita fisiatra e
Settimana prox visita ortopedica
Bho ....
Lieve assottigliamento cartilagineo in sede comparto mediale ,
Rotula in asse
Piccolo ganglio cistico intraosseo in corrispondenza dell'inserzione prossimale del crociato anteriore a livello femorale

Minima falda di versamento intraarticolare
Conclusione condropatia rotulea e condropatia del comparto mediale .... stasera visita fisiatra e
Settimana prox visita ortopedica

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 15 mag 2016, 0:09
Re: infiammazione cartilagine rotulea
A me e'sorto un dubbio..ho notato di provare fastidio al ginocchio destro di notte quando e'piegato mentre di giorno molto meno solo leggerissimo fastidio al salire della scale.Potrebbe essere che tale fastidio sia provocato dalla posizione ovvero ginocchio piegato(di notte e durante il giorno stando seduta per molto tempo)piuttosto che da attivita'sportiva comunque modesta ai fini dello stress cartilagineo...
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 22 gen 2014, 16:13
Re: infiammazione cartilagine rotulea
Buongiorno a tutti chiedo il vostro aiuto, volevo porvi un quesito: in caso di tendinite rotulea o infiammazione della cartilagine del ginocchio, È preferibile correre con scarpe con Drop alto o con Drop basso? Nel caso è utile inserire delle talloniere in gel per aumentare il Drop? Grazie.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 15 dic 2014, 19:34
Re: infiammazione cartilagine rotulea
È preferibile non correre proprio
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 623
- Iscritto il: 15 nov 2015, 12:43
- Località: Imola (BO)
Re: infiammazione cartilagine rotulea
Esito risonanza:
Pregressa lesione osteocondrale al quadrante supero-mediale della rotula destra dove il profilo osseo subcondrale è infossato con tenue alone di edema della spongiosa ossea limitrofa e lo strato cartilagineo è parzialmente usurato.
Nulla da segnalare a carico delle restanti superfici cartilaginee di entrambe le ginocchia che conservano normali spessori e regolari profili.
Pensavo di essermela cavata con poco, ma leggo che l'edema della spongiosa ossea è di difficile soluzione, in più è da valutare lo strato di cartilagine interesata....
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Pregressa lesione osteocondrale al quadrante supero-mediale della rotula destra dove il profilo osseo subcondrale è infossato con tenue alone di edema della spongiosa ossea limitrofa e lo strato cartilagineo è parzialmente usurato.
Nulla da segnalare a carico delle restanti superfici cartilaginee di entrambe le ginocchia che conservano normali spessori e regolari profili.
Pensavo di essermela cavata con poco, ma leggo che l'edema della spongiosa ossea è di difficile soluzione, in più è da valutare lo strato di cartilagine interesata....
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 mag 2013, 15:14
Re: infiammazione cartilagine rotulea
Anche da me brutti segnali, non corro più da 15gg, ho fatto un'uscita in bici sabato scorso ( il 18/3): dopo circa un'ora ho iniziato a sentire il solito dolorino che mi ha accompagnato fino a casa e nei giorni seguenti la situazione non è migliorata, anzi persino il nuoto con le varie spinte da bordo vasca non mi aiuta tanto che sono propenso al riposo assoluto
Sentito medico di base : ora inizio 5 gg antinfiammatorio preso per via orale ( dicloreum ) , l'uso dei cerotti non va bene perchè l'infiammazione è sotto la rotula. Poi vedremo il da farsi, morale a terra

Sentito medico di base : ora inizio 5 gg antinfiammatorio preso per via orale ( dicloreum ) , l'uso dei cerotti non va bene perchè l'infiammazione è sotto la rotula. Poi vedremo il da farsi, morale a terra
