Che musica ascoltate durante gli allenamenti?
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Guru
- Messaggi: 2746
- Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48
Re: Che musica ascoltate durante gli allenamenti?
io ascolto un pò di tutto basta che sia "musica ritmata"
RATM, depeche mode, vasco, metallica, nirvana, PJ, queen etc etc
ma in ogni playlist non mancano MAI e dico mai, breakout dei foo fighters e ronck 'n roll (zeppelin) fatta live dai foo fighters e i zeppelin rimasti. una bomba di energia con grohl alla batteria......che pezzo! ve lo agevolo
http://www.youtube.com/watch?v=6vz9qlW1Ei4
RATM, depeche mode, vasco, metallica, nirvana, PJ, queen etc etc
ma in ogni playlist non mancano MAI e dico mai, breakout dei foo fighters e ronck 'n roll (zeppelin) fatta live dai foo fighters e i zeppelin rimasti. una bomba di energia con grohl alla batteria......che pezzo! ve lo agevolo
http://www.youtube.com/watch?v=6vz9qlW1Ei4
-
- Maratoneta
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 23 set 2011, 14:36
- Località: sesto san giovanni-mi-
Re: Che musica ascoltate durante gli allenamenti?
Spettacolofisioandrea ha scritto: http://www.youtube.com/watch?v=6vz9qlW1Ei4

-
- Novellino
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 31 ago 2011, 23:31
- Località: senago. milano
Re: Che musica ascoltate durante gli allenamenti?
Salve adoro ascoltare la musica mentre corro, ho un po di tutto dai mitici ac/dc a celentano non mancano gli iron maiden scorpions gotthard metallica zztop bob marley moda diciamo che ho vari generi ho messo poi il sistema casuale così non mi annoio ascolto quelo che capita.
scusate una info..ma è vero la storia che alle competitive non si può ascoltare la musica pena squalifica o sono solo dicerie..grazie un saluto a tutti....
scusate una info..ma è vero la storia che alle competitive non si può ascoltare la musica pena squalifica o sono solo dicerie..grazie un saluto a tutti....
-
- Guru
- Messaggi: 4698
- Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
- Località: In viaggio
Re: Che musica ascoltate durante gli allenamenti?
La squalifica è prevista dal regolamento Fidal/IAAF. Poi i giudici la applicano quando hanno voglia (come sempre in Italia aggiungerei!)!
Ravenna - Anche la musica è doping
"Giudici con manie di protagonismo". Giovanni Trabalza, organizzatore della Forlì-Ravenna, commenta la squalifica dei venticinque amatori che hanno corso con l'auricolare: "Ci vuole una certa flessibilità nell'applicare il regolamento"
RAVENNA - Essere squalificati da una gara podistica perché tra un passo e l'altro si ascolta la musica. E' successo per la prima volta in Italia domenica scorsa a Ravenna, al termine della corsa internazionale Forlì-Ravenna. Ma quello che ha fatto più scalpore è il numero di squalificati, venticinque, e ancor più il fatto che questi fossero solo degli amatori che gravitavano intorno alle utlime posizioni. Insomma "non davano fastidio a nessuno - riassume informalmente Giovanni Trabalza, organizzatore della corsa -. Questa presa di posizione dei giudici sta forse a dimostrare una certa mania di protagonistmo".
Va bene, la regola parla chiaro, la musica è "doping mentale" e non si può farne uso, pertanto chi la infrange va squalificato. "Ma forse i giudici hanno applicato il regolamento in maniera un po' troppo putigliosa - afferma Trabalza -, in certi casi ci vuole un po' di buon senso. Capisco se queste persone fossero state nella top ten e si stessero giocando i premi in denaro, ma erano tutti amatori, che portano a termine la corsa nell'ordine delle 3 ore. A loro non interessa il premio, ma semplicemente apparire in classifica, e per una troppa fiscalità dei giudici questo non accadrà".
E così, dopo la corsa, in tanti si sono mobilitati per far sentire la loro protesta riguardo un provvedimento un po' esagerato. "Molti dei protanogisti si sono lamentati con i giudici - racconta Trabalza -, alcuni partecipano regolarmente ad altre gare podistiche e un episodio analogo non si era mai verificato. In tanti hanno scritto alla Federazione, sui blog, ed è partito questo tam tam fino ad arrivare ai quotidiani nazionali".
Ma la musica aiuta davvero a vincere una gara? "E' un metodo che io non lo molto - spiega - ma quelli che invece sono soliti farlo, dicono che dia una mano. Le gare podistiche sono molto lunghe, si rischia quasi di annoiarsi e di perdere il ritmo. La musica ti aiuta a tenere questo ritmo costante, ti obbliga quasi a seguirlo. Io credo però che oltre a notare gli auricolari, che sono ben visibili, i giudici dovrebbero fare anche i controlli per il doping "vero". Nello stesso weekend si gareggiava anche a Torino e lì nessuno è stato squalificato, vuoi che su 8 mila iscritti nessuno ascoltasse musica con gli auricolari?!?"
Ravenna - Anche la musica è doping
"Giudici con manie di protagonismo". Giovanni Trabalza, organizzatore della Forlì-Ravenna, commenta la squalifica dei venticinque amatori che hanno corso con l'auricolare: "Ci vuole una certa flessibilità nell'applicare il regolamento"
RAVENNA - Essere squalificati da una gara podistica perché tra un passo e l'altro si ascolta la musica. E' successo per la prima volta in Italia domenica scorsa a Ravenna, al termine della corsa internazionale Forlì-Ravenna. Ma quello che ha fatto più scalpore è il numero di squalificati, venticinque, e ancor più il fatto che questi fossero solo degli amatori che gravitavano intorno alle utlime posizioni. Insomma "non davano fastidio a nessuno - riassume informalmente Giovanni Trabalza, organizzatore della corsa -. Questa presa di posizione dei giudici sta forse a dimostrare una certa mania di protagonistmo".
Va bene, la regola parla chiaro, la musica è "doping mentale" e non si può farne uso, pertanto chi la infrange va squalificato. "Ma forse i giudici hanno applicato il regolamento in maniera un po' troppo putigliosa - afferma Trabalza -, in certi casi ci vuole un po' di buon senso. Capisco se queste persone fossero state nella top ten e si stessero giocando i premi in denaro, ma erano tutti amatori, che portano a termine la corsa nell'ordine delle 3 ore. A loro non interessa il premio, ma semplicemente apparire in classifica, e per una troppa fiscalità dei giudici questo non accadrà".
E così, dopo la corsa, in tanti si sono mobilitati per far sentire la loro protesta riguardo un provvedimento un po' esagerato. "Molti dei protanogisti si sono lamentati con i giudici - racconta Trabalza -, alcuni partecipano regolarmente ad altre gare podistiche e un episodio analogo non si era mai verificato. In tanti hanno scritto alla Federazione, sui blog, ed è partito questo tam tam fino ad arrivare ai quotidiani nazionali".
Ma la musica aiuta davvero a vincere una gara? "E' un metodo che io non lo molto - spiega - ma quelli che invece sono soliti farlo, dicono che dia una mano. Le gare podistiche sono molto lunghe, si rischia quasi di annoiarsi e di perdere il ritmo. La musica ti aiuta a tenere questo ritmo costante, ti obbliga quasi a seguirlo. Io credo però che oltre a notare gli auricolari, che sono ben visibili, i giudici dovrebbero fare anche i controlli per il doping "vero". Nello stesso weekend si gareggiava anche a Torino e lì nessuno è stato squalificato, vuoi che su 8 mila iscritti nessuno ascoltasse musica con gli auricolari?!?"
Non occorre guardare per vedere lontano.
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: Che musica ascoltate durante gli allenamenti?
Infatti ecco perchè in Italia oggi stiamo così nellateomat ha scritto: Poi i giudici la applicano quando hanno voglia (come sempre in Italia aggiungerei!)!

L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Novellino
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 31 ago 2011, 23:31
- Località: senago. milano
Re: Che musica ascoltate durante gli allenamenti?
Stamane ho corso la maratonina di novara a chiaccherando un tipo mi ha dato un foglio scaricato dal sito della fidal con scritto che le corse su strada amatori e master non sono punibili di squalifica per chi volesse ascoltare la musica...quindi è tutto a posto.
saluti a tutti e...buona corsa..
saluti a tutti e...buona corsa..
-
- Maratoneta
- Messaggi: 392
- Iscritto il: 6 nov 2011, 16:29
- Località: Agnadello - CR
Re: Che musica ascoltate durante gli allenamenti?
AC/DC, GN'R, Ramones, Led Zeppelin, Offspring, Sex Pistols, Motley Crue, Nirvana, ... e tutto quanto fa un sacco di rumore 
alla mia prima 42K l'arrivo con "you shook me all night long" nelle orecchie è stato da brividi...

alla mia prima 42K l'arrivo con "you shook me all night long" nelle orecchie è stato da brividi...
Run 2
tornare a correre!!!
P.B.
10K: 00:42:30 (Marianten 2013)
21K: 01:36:56 (Treviglio 2014)
42K: 03:32:35 (Firenze 2013)
tornare a correre!!!

P.B.
10K: 00:42:30 (Marianten 2013)
21K: 01:36:56 (Treviglio 2014)
42K: 03:32:35 (Firenze 2013)
-
- Guru
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 7 nov 2011, 11:27
- Località: Hitchin (UK)
Re: Che musica ascoltate durante gli allenamenti?
All'inizio della mia vita da corridore (parolone...) durante qualche allenamento usavo l'iPod, ma adesso non lo uso più. Essere da solo al 100% mi aiuta a superare meglio la fatica negli allenamenti lunghi o in quelli medi veloci. Però, quando lo ascoltavo, la mia playlist (da buon metallaro purosangue) era fatta principalmente di schitarroni, cavalcate di doppia cassa e alternanza di cori epici e "ruttoni" incontrollabili...bei ricordi però...
PB:
10 km: 39:01 (In Gir A La Cava 24/11/13)
21.097 km: 01:28:39 (Via Francigena HM 20/05/12)
30 km: 02:17:50 (Cortina-Dobbiaco 02/06/13)
42.195 km: 3:18:16 (Maratona di Padova 27/04/14)
"The world is a stage where we all can play!"
10 km: 39:01 (In Gir A La Cava 24/11/13)
21.097 km: 01:28:39 (Via Francigena HM 20/05/12)
30 km: 02:17:50 (Cortina-Dobbiaco 02/06/13)
42.195 km: 3:18:16 (Maratona di Padova 27/04/14)
"The world is a stage where we all can play!"
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 5562
- Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
- Località: Borgomanero (NO)
Re: Che musica ascoltate durante gli allenamenti?
lo uso per i medi o per distanze non troppo lunghe, ma mai in gara (non riesco)
principalemte vado sul rap italiano...club dogo mi caricano particolarmente, oppure FNO e colle der fomento...alternativa più valida a questi sono i sum 41 o linkin park (ma poco)
principalemte vado sul rap italiano...club dogo mi caricano particolarmente, oppure FNO e colle der fomento...alternativa più valida a questi sono i sum 41 o linkin park (ma poco)
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
-
- Guru
- Messaggi: 4658
- Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
- Località: "Zona" Gallarate (VA)
Re: Che musica ascoltate durante gli allenamenti?
Ianes ha scritto:AC/DC, GN'R, Ramones, Led Zeppelin, Offspring, Sex Pistols, Motley Crue, Nirvana, ... e tutto quanto fa un sacco di rumore
alla mia prima 42K l'arrivo con "you shook me all night long" nelle orecchie è stato da brividi...


Che fai mi copi le play list




you shook me all night long è una di quelle migliori per trovare la carica

Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)