Cronaca della bandelletta: da diagnosi a cura

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Il Manu »

Posso dirti una cosa tafaz, in realtà secondo me ai 3km dovevi fermarti, tornare a casa, fare stretching e foam roller e poi fra 2/3 giorni (nei quali ripetevi tutti gli esercizi) riprovare aumentando anche di un solo km.
Magari mi hanno spiegato male, ma in realtà la bit la senti perchè rimane contratta, non perchè sia di nuovo infiammata ... solo se continui a sollecitarla si infiamma.
L'osteopata mi ha detto che la maledetta bandelletta deve essere riabituata al lavoro di contrazione e sollecitazione, come se iniziassi di nuovo.
Prendila con le pinze, ma con me ha funzionato.
Ma avevi fatto un'ecografia?
Per il resto un grosso in bocca al lupo ;)
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
Avatar utente
tafaz73
Guru
Messaggi: 3533
Iscritto il: 4 feb 2011, 14:55
Località: Brianza

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da tafaz73 »

@Manu L'altra volta (14 Ottobre) feci così: 3 km, prima avvisaglia e subito stop. Dopo 25 giorni di riposo assoluto + stretching, foam e il resto, non è cambiato nulla, sempre 3km sono... :( a quel punto non ho fatto altro che tornare indietro. Oddio, Lunedi non mi costa nulla riprovare, ma non sono granché ottimista di riuscire a fare un km in più... Comunque per ora niente eco, avendo un ortopedico in casa, non sarebbe neanche un problema grosso. Diciamo che però lato diagnosi non ci piove, lei ora è orientata a farmi fare un analisi dell'appoggio esame baropodometrico (sono un supinatore con piede cavo), visto che forse sono riuscito a convincerla che questa volta non può essere colpa del sovraccarico (secondo lei corro troppo... mi piacerebbe farle leggere certi chilometraggi che girano su questo forum :D ) come un anno e mezzo fa, ma probabilmente c'è qualcosa più posturale... Non ti dico che "fondoschiena" mi ha fatto quando le ho detto che, in effetti, stavo correndo nonostante dei fastidi al nervo sciatico... :-" :-" :-"
@Labboro L'altra volta funzionò così: Preparazione maratona, l'allenamento prima dell'ultimo lungo cominciai a sentire un fastidio sull'esterno del ginocchio. Continuai comunque a correre, 1-2 allenamenti alla settimana di circa 8-10km. Il problema era presente sotto forma di fastidio (comunque gestibile) durante la corsa, ma il giorno dopo ero tranquillo. 3 settimane dopo, corsi la maratona (3 Marzo 2013) e fino al 35esimo tutto ok, poi dopo lo stop al ristoro, non riuscii quasi a ripartire...furono 7 km di calvario :cry: :cry:
Riprovai a correre il 22 Marzo, ma dopo 5-6 km cominciai a sentire i soliti fastidi.. A quel punto 2 mesi completi di stop in cui non feci nulla, giusto un po' di stretching la sera prima di dormire e ghiaccio i primi 2 giorni. Il 23 Maggio feci 10 km senza nessun problema, come se nulla fosse. Sparita. E da lì tutto ok (preparando 2 mezze autunnali e la maratona di Milano) fino alla prima settimana di Settembre di quest'anno :(
La differenza con l'anno scorso è che è cambiato il ginocchio e soprattutto adesso, quando corro, quello che sento non è fastidio ma è un vero e proprio dolore che mi limita proprio la dinamica della corsa...
Ultima modifica di tafaz73 il 7 nov 2014, 19:22, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
LaFedeP
Mezzofondista
Messaggi: 54
Iscritto il: 9 apr 2014, 11:03
Località: Pordenone

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da LaFedeP »

Resoconto della risonanza magnetica = il nulla. Sono contenta perché comunque non ho dei danni a legamenti, menisco e così via.. Io sono convinta che è la bit, i sintomi ci sono tutti. Continuo con esercizi e nuoto (niente rana) e adesso cercherò anche un bravo ortopedico! Abbattuta da morire..
MickyRun
Mezzofondista
Messaggi: 145
Iscritto il: 26 ago 2014, 14:24

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da MickyRun »

A me è stata sconsigliata qualsiasi attività, anche il nuoto.
Non sono un esperto anzi, al momento mi posso solo affidare alle cure del mio fisioterapista. La cosa che mi "consola" è che anche lui corre e anche lui ne ha sofferto. Quindi incrocio le dita. Tra poco andrò da lui per la seduta. Nel frattempo la giornata "abbastanza movimentata " non ha causato nessun dolore.
Avatar utente
LaFedeP
Mezzofondista
Messaggi: 54
Iscritto il: 9 apr 2014, 11:03
Località: Pordenone

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da LaFedeP »

Io avevo letto molte delle vecchie pagine, fin dall'inizio e nessuno sconsiglia il nuoto. Ovviamente non puoi fare la rana perché vai a sollecitare la fascia lata. Da due settimane faccio nuoto e non ho nessun tipo di fastidio, anzi, mi sento bene!
MickyRun
Mezzofondista
Messaggi: 145
Iscritto il: 26 ago 2014, 14:24

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da MickyRun »

Si anche io avevo letto del nuoto. Non che mi dispiaccia visto che non lo amo particolarmente, però così mi è stato detto e io così faccio, sono disposto a tutto o quasi per tornare a correre il prima possibile. Comunque massaggio di scarico fatto, dopo aver manipolato la zona interessata senza avvertire dolore è molto fiducioso su una breve ripresa. Rifatto il bendaggio con tensoplast. E fino a martedì niente, solo riposo.
bobo1893
Novellino
Messaggi: 40
Iscritto il: 17 ott 2014, 10:57

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da bobo1893 »

ciao a tutti!

alcuni miei aggiornamenti dall'ultima volta. Il fisioterapista mi ha consigliato l'utilizzo di plantari per distribuire meglio il peso, costo dei plantari abbastanza elevato ma mi aspettavo peggio.
ho i plantari da mercoledi scorso e li sto indossando quotidianamente sulle scarpe da passeggio, finora non ho ancora provato a correre.

sono fermo completamente da circa 4 settimane, durante le quali ho fatto tecarterapia, massaggi dolorosi, stretching.

ora che ho i plantari avrei intenzione di ricominciare a fare qualcosa ma solo su terreni morbidi, per cui le occasioni migliori sono le partitelle di calcetto con amici e colleghi, in modo da sfruttare terreni in erba sintetica abbasanza morbidi.
i miei dubbi nascono dal fatto che nonostante non senta dolori neanche nel fare le scale, sento comunque il ginocchio e il lato esterno della gamba strani. Il ginocchio lo sento debole, mentre schiacciando sul lato esterno della coscia sento un po di fastidio, e sento che la gamba è diversa dall'altra. é normale? non vorrei che, come letto nelle precedenti discussioni, il problema fosse che la bandelletta è rimasta contratta, e correndoci sopra si ripresenti il problema.
se così fosse, sarebbe opportuno davvero acquistare il foam roller (chiedo umilmente scusa per non essermelo ancora procurato nonostante i consigli di qualche settimana fa, ma secondo il fsioterapista non era necessario e mi sono fidato). secondo voi è possbile che la bandelletta sia contratta?

non vorrei trovarmi nella situazione di aver sostenuto tutte queste spese per me difficili in questo periodo e poi ritrovarmi con il problema non risolto dopo 3 mesi passati.

Grazie a tutti
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4752
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Salve1907 »

consiglio :
- fatti i plantari , se la bandelletta è causata da asimmetria potrebbero aiutarti!
- comprati foam roller! 5 mins al giorno sciolgono la fascia lata
- tieni fatti i massaggi
bobo1893
Novellino
Messaggi: 40
Iscritto il: 17 ott 2014, 10:57

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da bobo1893 »

i plantari li ho da giovedi scorso, domani invece andrò a comprare il foam roller.
nel frattempo per fare una prova ho costruito una sorta di foam roller, utilizzando un tubo rigido e rivestendolo con il tipico materassino da ginnastica.
Ho fatto una 20ina di passate ma il dolore era abbastanza forte e ho preferito smettere, è normale che faccia male? Soprattutto nella zona più prossima al ginocchio, sentivo spesso una specie di accavallamento nel muscolo e degli spilli non esagerati ma comunque fastidiosi. Tutti questi segnali mi preoccupano, considerando che da un mese non sento più dolori in ogni azione quotidiana
Avatar utente
AleRedCR
Guru
Messaggi: 2081
Iscritto il: 12 gen 2012, 18:02
Località: Crotta d'Adda (CR)

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da AleRedCR »

Normale che le prime volte faccia male, pian piano farai meno fatica
“Se diventi amico del dolore non sarai mai solo"

Torna a “Infortuni e Terapie”