Cronaca della bandelletta: da diagnosi a cura

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

mainz77
Novellino
Messaggi: 1
Iscritto il: 14 dic 2010, 20:38

bandelletta ileo tibiale

Messaggio da mainz77 »

Ciao sono nuova di questo forum...
Vi scrivo perché da aprile ho questa maledetta bandelletta ILT che mi perseguita. Il dolore come un chiodo a lato del ginocchio sx compare dopo 20 - 25 minuti di corsa.
Ho provato di tutto: stretching specifico, ghiaccio, plantari (soldi buttati), ho eliminato i saliscendi dai miei percorsi, l'osteopata mi ha diagnosticato prima uno sbilanciamento del bacino (problema da lui stesso risolto), risonanza negativa, sto facendo da settembre potenziamento del vasto mediale, gluteo, bicipite femorale e polpaccio in palestra perché l'infiammazione potrebbe essere dovuta ad ipotonia degli arti inf.... lunedì scorso dopo 20 minuti di tapis roulant il dolore ricompare... ne consegue tremenda incazzatura, prendo e vado sotto la doccia e me ne torno a casa. Fisso appuntamento dall' ortopedico per mercoledì 22 dicembre giusto per sentire l'ennesimo parere... ma ditemi, in base alla vs esperienza esiste un rimedio definitivo alla sindrome della bandelletta ileo tibiale?
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: bandelletta ileo tibiale

Messaggio da Oscar78 »

Ciao! :D Se n'è parlato spesso sul forum ma la ripresa di un argomento, anche se già trattato, è sempre buona cosa perchè possono nascere nuovi spunti utili a tutti.
Qui alcuni 3D che spuntano usando la funzione "cerca":
http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... andelletta
http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=29&t=7814

Solo una cosa: agganciati ad una discussione esistente, così si evita di "sparpagliare" l'argomento. :wink:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Lilywhite
Novellino
Messaggi: 10
Iscritto il: 30 ott 2010, 21:54

Re: Ginocchio sx, panico!!!

Messaggio da Lilywhite »

Ho ritirato il referto medico. Ecco l'esito:
"Esame condotto con sequenze SE, TSE, GR e IR, pesate in T1 e in T2 su piani di scansione assiali, coronali e sagittali.

Non si apprezzano alterazioni morfologiche o di segnale a carico dei menischi (fiùùù).
Normali i legamenti crociati e i legamenti collaterali.
Non alterazioni scheletriche a focolaio né verdamento articolare in atto.
Normale la morfologia e il segnale del tendine del quadricipite a del tendine rotuleo.
Non si evidenziano raccolte a carattere liquido nel cavo popliteo."


Insomma.. di patologico non c'è nulla..peccato che dopo il primo km inizio ad avverire il solito fastidio.. ma ormai ho perso anche l'allentamento.

Ma se la bandelletta è infiammata, dalla rm non si sarebbe comunque visto, giusto? Sul sito di albanesi ho letto che per scoprire se la bandelletta è infiammata dovrei fare un'ecografia. Ah, che pazienza.. :(

Ora che mi consigliate di fare?
Grazie
Alex16v
Mezzofondista
Messaggi: 145
Iscritto il: 2 feb 2011, 8:39
Località: Torino

Re: Ginocchio sx, panico!!!

Messaggio da Alex16v »

Utilissimo 3d per me, ho la stessa "sindrome" di dolore esterno al ginocchio fortunatamente ad allenamento concluso.

Spiego meglio ma i sintomi sono gli stessi di Lily.

Corro da un'anno, un pò più seriamente con scarpe e abbigliamento tecnico da 4 mesi, solo da un mese a questa parte appena finisco i soliti 10km inizia il dolore all'esterno del ginocchio sinistro.

10km Li percorro in 50 min quindi non è che Mi ammazzo di velocità, uso Mizuno Wave 2 anche io, consigliatemi da un venditore da DECATHLON dopo ispezione di un apio di vecchie scarpe esaminando dove la suola è più consumata :shock:

Il dolore all'esterno del ginocchio diventa insopportabile man mano per i prossimi 10min dopo aver finito la corsa fino a fare malissimo a piegare la gamba per salire le scale o scenderle per poi cominciare ad alleviarsi piano piano e a sparire il giorno dopo.
Alex16v
Mezzofondista
Messaggi: 145
Iscritto il: 2 feb 2011, 8:39
Località: Torino

Re: Ginocchio sx, panico!!!

Messaggio da Alex16v »

Ho letto diverse terapie, alcune più credibili, altre meno, come ad esempio rinforzare i muscoli dell'anca sinistra cosìcché il peso del busto è più "ammortizzato" su quel lato senza che se la prenda con l'esterno del ginocchio oppure altra terapia meno credibile quella dei cerotti antinfiammatori KEPLAT che fungono sia da sostegno per la rotula che appunto come antinfiammatori.

Meno credibile perché ho un pò la testa "vecchio stampo", della serie meglio qlc esercizio in più che appicciarci sopra degli adesivi...

Sbaglio?
Alex16v
Mezzofondista
Messaggi: 145
Iscritto il: 2 feb 2011, 8:39
Località: Torino

Re: Ginocchio sx, panico!!!

Messaggio da Alex16v »

Forrest75 ha scritto: prova a dare uno sguardo qui: http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=29&t=7814

:salut:
No dai, è assurdo stare fermi 20/30 giorni... è proprio la locazione dove ho male io finito l'allenamento... in quel sito descrive esattamente i miei stessi sintomi...

Se ci penso Mi viene male...
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Ginocchio sx, panico!!!

Messaggio da Forrest75 »

ti stavo proprio rispondendo... :D
purtroppo il riposo è la terapia più efficace in questi casi e l'ho riscontrato sulla mia pelle :asd2:
per non fermarmi all'inizio mi sono trascinato il problema per 2 mesi abbondanti e quando ho ripreso i sintomi non erano scomparsi del tutto...per un altro mese ho continuato ad avere doloretti pur correndo meno rispetto al mio standard :asd2:
l'unico sport che puoi praticare con tranquillità è il nuoto (tranne lo stile rana), assolutamente no la bici !
una settimana di riposo assoluto, poi potresti iniziare con esercizi di stretching e rinforzo della fascia lata (quando il dolore si è attenuato molto) nonchè del gluteo e dell'addome.
utili anche massaggi della fascia lata senza scendere però fino alla bandelletta (vedi sul web)
il tutto per almeno 2 settinane.
dopo 3 settimane potresti riprendere e vedere come va ma senza forzare...
ridurre solo i carichi non servirebbe a nulla.
questi sono i consigli sinceri di chi ci è appena passato :wink:

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Alex16v
Mezzofondista
Messaggi: 145
Iscritto il: 2 feb 2011, 8:39
Località: Torino

Re: Ginocchio sx, panico!!!

Messaggio da Alex16v »

Ma non esiste un'infiltrazione di qualcosa che fa il lavoro del ghiaccio e degli antinfiammatori di un mese? [-o<

Mamma mia... :afraid: non ci posso credere...

Grazie dello spiegone comunque, gentilissimo.
Alex16v
Mezzofondista
Messaggi: 145
Iscritto il: 2 feb 2011, 8:39
Località: Torino

Re: Ginocchio sx, panico!!!

Messaggio da Alex16v »

2° giorno di riposo e ghiaccio e ne ho già le bçlle piene...

Forrest, Mi spiegheresti come agisce il ghiaccio sulla bandelletta? Si ok, sgonfia e disinfiamma, ma per quello sarebbe già sgonfia e disinfiammata il giorno dopo dato che non ho più male il mattino successivo.
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Ginocchio sx, panico!!!

Messaggio da Forrest75 »

io non andrei oltre il terzo giorno con il ghiaccio, visto che l'uso continuativo può paradossalmente ritardare il processo di guarigione.
dovresti applicarlo 4-5 volte al giorno per max 15 min.
se soffri alla bandelletta non dovresti avere gonfiore in quella zona.
purtroppo il dolore arriva durante la corsa proprio perchè avviene uno sfregamento della bandelletta sul condilo femorale quando dalla sua posizione posteriore si sposta anteriormente ad ogni estensione del ginocchio (il massimo dello stress si ha a circa 30° di flessione del ginocchio).
dopo una settimana di riposo assoluto dovresti passare agli esercizi di stretching e di rinforzo della fascia lata, nonchè massaggi della zona con gel all'arnica, senza insistere sulla zona della bandelletta.
purtroppo ti confermo che il riposo è indispensabile per una guarigione completa altrimenti rischi di trascinarti il problema per mesi (io da agosto, per non fermarmi, ancora non ne vengo del tutto fuori...ieri sera dopo aver corso mi ha ridato fastidio ](*,) )

n.b.: sul forum c'è un 3d apposito su questa patologia :wink:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"

Torna a “Infortuni e Terapie”