Cronaca della bandelletta: da diagnosi a cura

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

bobo1893
Novellino
Messaggi: 40
Iscritto il: 17 ott 2014, 10:57

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da bobo1893 »

nonostante il dolore ieri sera ho comunque effettuato foam roller, ma stavolta invece ho avuto le stesse impressioni delle prime volte, credo mi abbia dato del sollievo.

il dolore è stato tremendo, ai limiti del sopportabile, ma nella zona vicina al ginocchio dove sentivo maggior tensione mi sono soffermato a lungo. Dopo un po la gamba ha cominciato a formicolare, e ho sentito una sensazione di "rilassamento" che si estendeva sulla zona limitrofa. Dopo pochi minuti mi sono alzato ed effettivamente andava meglio in quella piccola zona.
rimane invece molto dolore sulla zona centrale dell'esterno coscia, e anche insistendo col foam roller sento molto dolore ma non ho ancora trovato un punto dove soffermandovi riesco a ottenere sollievo. forse è molto in profondità e devo solo insistere.

Interessante quello che ha postato michelemrega, da quanto ho letto qualcuno ne ha tratto giovamento, qualcuno invece no.
potrebbe valere la pena tentare, se magari qualcuno vuole postare la sua esperienza a riguardo sarebbe d'aiuto :)
Avatar utente
bobone
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 542
Iscritto il: 27 lug 2010, 20:36

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da bobone »

Presente anche io, fermo da martedi scorso dopo un'allenamento su terreno sterrato, che credo sia stata la causa.
Dolore laterale al ginocchio anche nello scendere le scale, ieri sera seduta osteopatica con annessa tecarterapia, mi è stato consigliato riposo magnetoterapia a casa e mesoterapia infiltrativa.
Consigliato assoluto riposo, spero di uscirne nel piu' breve tempo possibile.
Quanto ci vuole secondo voi?
Non importa quello che trovi alla fine della corsa, l'importante è quello che provi mentre corri...

Correndo da: giugno 2010
Avatar utente
tafaz73
Guru
Messaggi: 3533
Iscritto il: 4 feb 2011, 14:55
Località: Brianza

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da tafaz73 »

Già colpito due volte da questa maledetta infiammazione, nel mio caso, in entrambe le volte, per risolverla ci sono voluti 2 mesi di riposo assoluto.
bobo1893
Novellino
Messaggi: 40
Iscritto il: 17 ott 2014, 10:57

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da bobo1893 »

Purtroppo è soggettivo... C'è chi ne esce in 20 giorni, un mese, chi in due o tre mesi.... O chi come me è fermo da 6 mesi e basta salire e scendere da una scala per dare il colore in casa che la sera non si riesce a camminare... Nonostante foam roller e quant'altro
-Francesco-
Guru
Messaggi: 3333
Iscritto il: 7 mar 2011, 15:46
Località: Roma

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da -Francesco- »

18 giorni di astinenza corsa.
Spero che bastino 3 settimane....ho una paura matta di provare e sentire dolore. Comunque tra 4 giorni vedremo. Ovviamente se sento anche il più lieve dolorino smetto subito.
Speriamo bene, va.
Gianluca88
Mezzofondista
Messaggi: 93
Iscritto il: 5 ott 2010, 18:19

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Gianluca88 »

il dolore lo sentite anche nella semplice camminata?
Avatar utente
bobone
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 542
Iscritto il: 27 lug 2010, 20:36

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da bobone »

Io ora dopo una settimana di stop, una seduta de tecar e magnetoterapia notturna devo dire di no, anche nello scendere le scale dove prima sentivo di brutto il dolore adesso no...
ma non voglio gridarlo troppo....
Non importa quello che trovi alla fine della corsa, l'importante è quello che provi mentre corri...

Correndo da: giugno 2010
michelemrega
Novellino
Messaggi: 13
Iscritto il: 20 gen 2015, 9:17

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da michelemrega »

Il dolore durante la camminata lo sento, specie se non è un tragitto totalmente in piano (ovvero praticamente tutti)
Io con la laser non ho risolto, stasera controllo: verosimilmente mi sarà proposta la tecar..

Per rispondere a bobone: anche io non ho più dolore nello scendere le scale il dolore, ma mi basta camminare in discesa per cinque minuti per zoppicare.
bobo1893
Novellino
Messaggi: 40
Iscritto il: 17 ott 2014, 10:57

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da bobo1893 »

dopo due settimane di intenso foam roller credo di doverlo abbandonare per un periodo. Infatti mentre inizialmente notavo miglioramenti, negli ultimi giorni ho avuto la sensazione competamente opposta.
sulla zona del piriforme il dolore aumenta invece di diminuire dopo il foam roller, sulla bandelletta mi sembra che abbia ormai fatto il suo lavoro, da venerdi scorso non noto nessun miglioramento ulteriore e anzi dopo la seduta di ieri sera, ho fastidio nella camminata e continuo a sentire grossi gnocchetti con relativo dolore alla pressione.

francamente non so più cosa fare. Inizio del tormento intorno al 10 agosto. un mese di stop, torno a correre, ricaduta dopo 3 minuti. seguono tecarterapie e massaggi profondi e plantari su misura, spesa totale circa 500 euro. metà novembre tento un approccio e ulteriore ricaduta, stop di un mese, corsetta e di nuovo ricaduta. Ulteriori visite e nuovamente tecarterapie e visita posturale, spesa 340 euro. L'ultima corsetta risale se non erro al 13 dicembre, quindi sono fermo da quasi due mesi e continuo ad avere dei fastidi muscolari sulle zone della bandelletta, del vasto laterale, del piriforme, del polpaccio lato esterno e una continua sensazione di debolezza e formicolio sull'esterno coscia, spesso dopo che mi alzo dalla sedia. Queste contratture o trigger point sono riuscito solamente ad allentarle col foam roller, ma non riesco a risolvere.

sono veramente sconfortato, non so più cosa fare...martedi forse dal fisioterapista, ma devo pensarci bene percè so che sarebbe di nuovo una bella spesa...e francamente non sono più molto ottimista sulla guarigione
michelemrega
Novellino
Messaggi: 13
Iscritto il: 20 gen 2015, 9:17

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da michelemrega »

Ciao Bobo, vedo che abbiamo un decorso molto simile. Per quanto riguarda me, infortunato a settembre, dopo onde d'urto e laserterapie, domenica sera zoppicavo dopo una passeggiata di venti minuti.. Superato lo sconforto, il medico mi ha "regalato" un ciclo di tecarterapia e posso dirti che la prima seduta sembrerebbe aver dato un piccolo segnale di miglioramento. Uso il condizionale perché nel frattempo dopo qualche giro sul foam roller mi era saltata fuori una borsite trocanterica (facilmente riconoscibile perché è una "palla" sulla testa del femore, tremendamente dolorosa): dopo la tecar di ieri sera il dolore all'anca è fortemente diminuito, e anche il ginocchio sembra rispondere meglio.
Domani faccio un'altra seduta, nel frattempo per scaramanzia evito il foam roller. In ogni caso dopo la Tecar passerò, come ultima spiaggia, all'osteopata. Dopodiché, probabilmente sarà il caso di prendere in considerazione l'ipotesi di essere quell' "uno su un milione" che risolverà il problema per via artroscopica..

Torna a “Infortuni e Terapie”