Cronaca della bandelletta: da diagnosi a cura
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 4 ago 2014, 20:46
- Località: VERONA
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
@miazza.....ciao sono anch'io un ciclista maratoneta e soffro di BIT da circa 1 mese ,proprio stamattina dopo 3 settimane di stop dalla corsa ho fatto una prova di 6 km e purtroppo non ne sono ancora uscito , dopo 2 km e' comparso un leggero male che andava via via aumentando e ancora adesso ho una sensazione di fastidio .Anch'io in queste 3 settimane mi sono dedicato solo alla bicicletta e a differenza tua non mi da nessun problema ne durante ne dopo l'allenamento , ho fatto esercizi mirati di streacing, applicazioni di ghiaccio,massaggio locale ma niente non ne sono ancora uscito,probabilmente dovrei rimanere completamente a riposo da entrambi gli sport ma e' davvero frustrante....giovedi faccio una nuova verifica con la corsa.ciao
42 KM : 23/04/2017 PADOVA MARATHON 3:37:22
21 KM : 12/02/2017GIULIETTA E ROMEO HALF MARATHON 1:31:43
21 KM : 12/02/2017GIULIETTA E ROMEO HALF MARATHON 1:31:43
-
- Novellino
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 20 apr 2015, 18:46
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Si. davvero frustrante. Ho appena comperato l'M400 e non posso usarlo.teoVR ha scritto:@miazza.....ciao sono anch'io un ciclista maratoneta e soffro di BIT da circa 1 mese ,proprio stamattina dopo 3 settimane di stop dalla corsa ho fatto una prova di 6 km e purtroppo non ne sono ancora uscito , dopo 2 km e' comparso un leggero male che andava via via aumentando e ancora adesso ho una sensazione di fastidio .Anch'io in queste 3 settimane mi sono dedicato solo alla bicicletta e a differenza tua non mi da nessun problema ne durante ne dopo l'allenamento , ho fatto esercizi mirati di streacing, applicazioni di ghiaccio,massaggio locale ma niente non ne sono ancora uscito,probabilmente dovrei rimanere completamente a riposo da entrambi gli sport ma e' davvero frustrante....giovedi faccio una nuova verifica con la corsa.ciao
Cìè la Felice Gimondi tra 2 settimane e non posso allenarmi.
Il 24 maggio c'è una mezza maratona e ... nemmeno a parlarne... non rieco nemmeno a scendere le scale.
Chi ha consigli ben vengano.
Chi mi conferma che il mio malessere si chiama bendeletta ... ben venga...
-
- Novellino
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 24 ago 2014, 18:09
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
riporto qui la mia esperienza brevemente causa scrittura da cellulare: dopo il primo segnale di dolore ho deciso di star fermo 10giorni per poi andare a ri testare con una breve corsa. non sono bastati nè 10 giorni nè un mese. dopo poco più di 2 mesi di pausa riesco a fare qualche sessione più o meno lunga 
p.s.. per motivi legati allo studio e a fattori economici non ho avuto nè la possibilità di far visita ad uno specialista nè di praticare foam roller.
inviato da 1+

p.s.. per motivi legati allo studio e a fattori economici non ho avuto nè la possibilità di far visita ad uno specialista nè di praticare foam roller.
inviato da 1+
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 3 mar 2014, 12:52
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Oggi toccata quota 6,5 km. Ancora non sento fastidio al ginocchio...vado avanti con stretching e ghiaccio (quando mi ricordo!).
Mi è arrivato il foam roller ordinato online, anche se non ho idea di come utilizzarlo al meglio spero si riveli utile per uscire da questo tunnel.
Ciao ragazzi!
Mi è arrivato il foam roller ordinato online, anche se non ho idea di come utilizzarlo al meglio spero si riveli utile per uscire da questo tunnel.
Ciao ragazzi!
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 630
- Iscritto il: 29 apr 2014, 21:42
- Località: Roma
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Ciao, sul sito di Runners world trovi dei video sull'utilizzo del rullo..ricmenelik ha scritto:Oggi toccata quota 6,5 km. Ancora non sento fastidio al ginocchio...vado avanti con stretching e ghiaccio (quando mi ricordo!).
Mi è arrivato il foam roller ordinato online, anche se non ho idea di come utilizzarlo al meglio spero si riveli utile per uscire da questo tunnel.
Ciao ragazzi!
Poi oggi hanno postato anche quel programma che accennavo in un precedente post sul rafforzamento dell'anca
http://www.runnersworld.it/occhio-anca-runners-4601
Io lo sto seguendo e sto riscontrando benefici..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 4 ago 2014, 20:46
- Località: VERONA
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Ciao a tutti ....appena rientrato ,fatti 7 km senza sosta sensazioni nettamente migliori rispetto a lunedi .Per i primi 5 km molto bene sensazione di ginocchio completamente ristabilito poi dal sesto km comparsa di un leggero fastidio fino alla fine....comunque posso ritenermi soddisfatto volevo consigliarvi l'utilizzo del foam roller o una pallina da tennis , la sto' utilizzando da lunedi con ottimi risultati ,abbinato ad esercizi di streatching mirati per la BIT.Spezzo una lancia nei confronti della bicicletta....che dicono non sia indicata per questo disturbo, ebbene io in questo mese mi son fatto 800km senza alcun fastidio ,ovviamente tenendo frequenze molto agili , niente salita e fuorisella e nel mio caso ha aiutato molto.
Domenica terza uscita ,provo ad allungare a 9-10 km .....
Domenica terza uscita ,provo ad allungare a 9-10 km .....
42 KM : 23/04/2017 PADOVA MARATHON 3:37:22
21 KM : 12/02/2017GIULIETTA E ROMEO HALF MARATHON 1:31:43
21 KM : 12/02/2017GIULIETTA E ROMEO HALF MARATHON 1:31:43
-
- Novellino
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 20 apr 2015, 18:46
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Congratulazione e buon per te.teoVR ha scritto:Ciao a tutti ....appena rientrato ,fatti 7 km senza sosta sensazioni nettamente migliori rispetto a lunedi .Per i primi 5 km molto bene sensazione di ginocchio completamente ristabilito poi dal sesto km comparsa di un leggero fastidio fino alla fine....comunque posso ritenermi soddisfatto volevo consigliarvi l'utilizzo del foam roller o una pallina da tennis , la sto' utilizzando da lunedi con ottimi risultati ,abbinato ad esercizi di streatching mirati per la BIT.Spezzo una lancia nei confronti della bicicletta....che dicono non sia indicata per questo disturbo, ebbene io in questo mese mi son fatto 800km senza alcun fastidio ,ovviamente tenendo frequenze molto agili , niente salita e fuorisella e nel mio caso ha aiutato molto.
Domenica terza uscita ,provo ad allungare a 9-10 km .....
Io passo da momenti che posso scendere le scale di corsa senza problemi a momenti in cui mi fa un male da smettere di camminare e sento come se avessi tutte le fibre muscolari accavallate. Sento strani crochhi e poi di colpo più nulla...
Come funziona il metodo pallina da tennis ?
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 4 ago 2014, 20:46
- Località: VERONA
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
ciao miazza...il metodo pallina da tennis consiste nel massaggiare la zona laterale del quadricipite femorale, per capire la zona della fascia lata ,scorrendo avanti e indietro la pallina ,io mi sono fatto prestare da un amico fisioterapista una pallina ,grande il doppio rispetto ad una da tennis gonfiata di aria ,quindi piu morbida e con una superfice fatta di tante piccole punte sempre in gomma e quando ho 5 minuti di tempo comincio a massaggiare rullandola sulla fascia lata....sara' un caso ma io da quando la utilizzo sono migliorato nettamente.Poi bisognerebbe capire cosa ha scatenato questo maledetto infortunio e rimuovere la causa...nel mio caso sono sempre piu' convinto che sia stata la scarpa,anche se sembra assurdo io ho preparato la maratona con un paio di cumulus 16 pesando 80 kg,1 mese prima della gara ho preso in internet un paio di nimbus 16 ma fin da subito sentivo qualcosa di strano al ginocchio a dire il vero era un dolore abbastanza forte all'interno del ginocchio , che con la bit non centra nulla, spaventato di questo la settimana prima della maratona ho riposato e ho fatto la gara con le vecchie cumulus16 e tutto e' andato bene, dolore zero...
Una settimana dopo la maratona rimetto le nimbus 16 e partecipo ad una tapasciata di 17 km ,dopo 5 km dolore lancinate in zona esterna ginocchio tanto da farmi camminare fino alla fine, poi e' seguito lungo stop fino a lunedi scorso dove ho ripreso con un nuovo paio di nimbus stavolta 17 ....e subito ho sentito una scarpa diversa dalla 16 piu soffice ed anche oggi grande sensazione di protezione e fluidita'.Vedremo come andranno le prossime uscite ma per me e' stata la scarpa,quindi cerca di capire da dove puo' essere nato il tuo problema e rimuovere la causa , comunque coraggio che ne usciamo.
Una settimana dopo la maratona rimetto le nimbus 16 e partecipo ad una tapasciata di 17 km ,dopo 5 km dolore lancinate in zona esterna ginocchio tanto da farmi camminare fino alla fine, poi e' seguito lungo stop fino a lunedi scorso dove ho ripreso con un nuovo paio di nimbus stavolta 17 ....e subito ho sentito una scarpa diversa dalla 16 piu soffice ed anche oggi grande sensazione di protezione e fluidita'.Vedremo come andranno le prossime uscite ma per me e' stata la scarpa,quindi cerca di capire da dove puo' essere nato il tuo problema e rimuovere la causa , comunque coraggio che ne usciamo.
42 KM : 23/04/2017 PADOVA MARATHON 3:37:22
21 KM : 12/02/2017GIULIETTA E ROMEO HALF MARATHON 1:31:43
21 KM : 12/02/2017GIULIETTA E ROMEO HALF MARATHON 1:31:43
-
- Novellino
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 20 apr 2015, 18:46
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Sperem... ma io ho quasi il dubbio che stando fermo il muscolo scende e faccio peggio ... e se provassi a correre con il male qualche sessione da 4-5 Km per vedere come butta faccio un danno peggio ? Quello che veramente faccio fatica a capire è come mai per ore non sento nulla e poi di colpo male da zoppicare...
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 27 lug 2010, 20:36
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Ciao a tutti ragazzi...volevo dirvi che mi pare di esserne praticamente uscito (nel frattempo mi gratto), è praticamente un mesetto che corro regolarmente tre volte a settimana distanze di circa 5/6 Km. Riesco a correre tranquillamente senza particolare dolore avverto solo un pò di bruciore a fine allenamento che si protrare fino al giorno dopo tipo ma poi passa.
Continuo a curarmi con ghiaccio post allenamento e stretching due volte al giorno per la bandelletta mattina e sera che secondo me è stato fondamentale.
Continuo a curarmi con ghiaccio post allenamento e stretching due volte al giorno per la bandelletta mattina e sera che secondo me è stato fondamentale.
Non importa quello che trovi alla fine della corsa, l'importante è quello che provi mentre corri...
Correndo da: giugno 2010
Correndo da: giugno 2010