Mi sono letto quasi tutte le 200 pagine di questo thread e lo trovo utilissimo e interessantissimo.
Anch'io purtroppo sono entrato nel club degli infortunati da bandelletta
Settimana scorsa dopo una gara di 10 km ho avvertito da freddo un leggero fastidio laterale al ginocchio, non ci ho fatto molto caso e nei due giorni seguenti ho fatto due uscite da 4 e 9 km ma il fastidio si è trasformato in male.....nei giorni successivi ho deciso quindi di stoppare gli allenamenti per non rischiare.
Sono andato da un fisioterapista e mi ha conferamato la bandelletta infiammata, quando mi ha manipolato oltrettutto mi ha trovato la parte molto tirata e rigida. Mi ha prescritto qualche tecar (3 in tutto), oggi ho la seconda e sabato la terza. Secondo lui comunque un paio di settimane di stop dovrebbero bastare per risolvere il problema visto che ho avuto l'accortezza di fermarmi quasi subito e non infiammarla ulteriormente.
Adesso il dolore non c'è più, nemmeno a salire e a scendere le scale, sto bene ma da quello che ho letto della bandelletta meglio non fidarsi quindi preferisco stare fermo.....anche se la tentazione di provare c'è, non lo nego, perchè il fastidio e il male sono cessati completamente dopo appena un paio di giorni.
Sto facendo esercizi di stretching consigliati in quetso thread e sto usando anche il foam roller che ho trovato davvero utilissimo nel distendere la bandelletta e la fascia lata....all'inizio un male cane ma adesso sento solo un piacevole massaggio passando il rullo e male pochissimo quindi vuol dire che sta servendo. Ghiaccio l'ho usato i primi due giorni quando avevo male ma non l'ho più messo visto che ho letto che una volta passata la fase acuta è deleterio.
Per quanto mi riguarda penso che il mio problema sia dovuto alle scarpe che ho usato in gara e non da sovraccarico visto che ultimamente preparavo gare brevi e avevo ridotto il chilometraggio settimanale passando da 60-70 km a 40-50 km. La cosa che ho cambiato negli allenamenti nelle ultime 5-6 settimane sono state le scarpe leggere, delle A1 170gr (Asics gel DS-racer 10) e qualche allenamento e gara in pista. Quindi presumo che correre in pista o su lunghe distanze (10 km e oltre) con quel tipo di scarpe sia stato eccessivo, procurandomi l'infiammazione.
Quindi secondo voi le scarpe possono aver influito?
Adesso starò fermo ancora una decina di giorni e poi farò un piccolo test (1-2 km giusto per provare) sperando di uscirne.....ho una paura bestia
