Cronaca della bandelletta: da diagnosi a cura

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
prefontaine
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 539
Iscritto il: 30 lug 2012, 14:04

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da prefontaine »

lorevo ha scritto:Mi autoquoto:
lorevo ha scritto:Scusate, ma il dolore può essere lateralmente (parte esterna) al ginocchio, ma un pò più in giù?
guarda, mi è capitato giusto oggi,.. si mi succede come se dal ginocchio partisse una "linea verticale" , laterale, con una specie di fitta alla quale la prima reazione è quella di bloccare la corsa e sollevare il ginocchio.
potrebbe essere.
PB 10 Km: 36'40 (Ostia - 14/05/17) || Mezza: 1h19'13" (R-Ostia - 12/03/17)
L'invasione delle faccine ballerine :cheerleader: :cheerleader: :cheerleader: :cheerleader:
Avatar utente
Teo.83
Ultramaratoneta
Messaggi: 1279
Iscritto il: 7 ago 2013, 11:24
Località: Prov. di Alessandria

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Teo.83 »

Mi sono letto quasi tutte le 200 pagine di questo thread e lo trovo utilissimo e interessantissimo.

Anch'io purtroppo sono entrato nel club degli infortunati da bandelletta :pale:

Settimana scorsa dopo una gara di 10 km ho avvertito da freddo un leggero fastidio laterale al ginocchio, non ci ho fatto molto caso e nei due giorni seguenti ho fatto due uscite da 4 e 9 km ma il fastidio si è trasformato in male.....nei giorni successivi ho deciso quindi di stoppare gli allenamenti per non rischiare.

Sono andato da un fisioterapista e mi ha conferamato la bandelletta infiammata, quando mi ha manipolato oltrettutto mi ha trovato la parte molto tirata e rigida. Mi ha prescritto qualche tecar (3 in tutto), oggi ho la seconda e sabato la terza. Secondo lui comunque un paio di settimane di stop dovrebbero bastare per risolvere il problema visto che ho avuto l'accortezza di fermarmi quasi subito e non infiammarla ulteriormente.

Adesso il dolore non c'è più, nemmeno a salire e a scendere le scale, sto bene ma da quello che ho letto della bandelletta meglio non fidarsi quindi preferisco stare fermo.....anche se la tentazione di provare c'è, non lo nego, perchè il fastidio e il male sono cessati completamente dopo appena un paio di giorni.

Sto facendo esercizi di stretching consigliati in quetso thread e sto usando anche il foam roller che ho trovato davvero utilissimo nel distendere la bandelletta e la fascia lata....all'inizio un male cane ma adesso sento solo un piacevole massaggio passando il rullo e male pochissimo quindi vuol dire che sta servendo. Ghiaccio l'ho usato i primi due giorni quando avevo male ma non l'ho più messo visto che ho letto che una volta passata la fase acuta è deleterio.

Per quanto mi riguarda penso che il mio problema sia dovuto alle scarpe che ho usato in gara e non da sovraccarico visto che ultimamente preparavo gare brevi e avevo ridotto il chilometraggio settimanale passando da 60-70 km a 40-50 km. La cosa che ho cambiato negli allenamenti nelle ultime 5-6 settimane sono state le scarpe leggere, delle A1 170gr (Asics gel DS-racer 10) e qualche allenamento e gara in pista. Quindi presumo che correre in pista o su lunghe distanze (10 km e oltre) con quel tipo di scarpe sia stato eccessivo, procurandomi l'infiammazione.

Quindi secondo voi le scarpe possono aver influito?

Adesso starò fermo ancora una decina di giorni e poi farò un piccolo test (1-2 km giusto per provare) sperando di uscirne.....ho una paura bestia :afraid:
1.609 m: 5'14''
3000 m: 10'30''
5.000 m: 18'15"
10.000 m: 37'50"
Avatar utente
prefontaine
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 539
Iscritto il: 30 lug 2012, 14:04

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da prefontaine »

Ho preso la prima pasticca di Orudis, subito mal di pancia, nonostante il gastroprotettore.
Ho subito smesso la cura.
Dopo la prossima gara chiederò all'ortopedico se può fare direttamente le infiltrazioni.. lo stomaco è meglio che lo lascio stare.

@Teo.83: il ghiaccio mi è stato consigliato per il dopo-allenamento (magari puoi usarlo quando riprendi).
PB 10 Km: 36'40 (Ostia - 14/05/17) || Mezza: 1h19'13" (R-Ostia - 12/03/17)
L'invasione delle faccine ballerine :cheerleader: :cheerleader: :cheerleader: :cheerleader:
Avatar utente
lorevo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1729
Iscritto il: 23 mag 2013, 16:14
Località: Cinisi (PA)

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da lorevo »

Ahi ahi ahi, oggi dopo 4 settimane di stop riprendo, decido di fare 7-8 km a ritmo molto lento, il mio RG è di 3:52 min/km, mi prefiggo di stare sul 6:00. min/km.
Dopo 1 km comincio a sentire qualcosina, dopo altri 500 metri il dolore aumenta e decido di tornare indietro; al km 2 ormai è un vero e proprio dolore, altri 500 metri e zoppico. Insomma arrivo in macchina camminando.
Tristezza e delusione.
Qualcuno che realmente è riuscito ad uscire da questa maledizione mi sa indicare qualcosa, qualche figura professionale, qualsiasi cosa insomma. Dopo 4 settimane di stop mi ritrovo punto e a capo
10km 37:20 Trapani 2019
Mezza 1:20:30 Marsala 2024
Maratona 2:52:06 Ragusa 2020
ImmagineImmagine
dive
Novellino
Messaggi: 26
Iscritto il: 2 mar 2016, 9:59

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da dive »

lorevo ha scritto:Ahi ahi ahi, oggi dopo 4 settimane di stop riprendo, decido di fare 7-8 km a ritmo molto lento, il mio RG è di 3:52 min/km, mi prefiggo di stare sul 6:00. min/km.
Dopo 1 km comincio a sentire qualcosina, dopo altri 500 metri il dolore aumenta e decido di tornare indietro; al km 2 ormai è un vero e proprio dolore, altri 500 metri e zoppico. Insomma arrivo in macchina camminando.
Tristezza e delusione.
Qualcuno che realmente è riuscito ad uscire da questa maledizione mi sa indicare qualcosa, qualche figura professionale, qualsiasi cosa insomma. Dopo 4 settimane di stop mi ritrovo punto e a capo

@lovero ma oltre ad uno stop cosa hai fatto in queste 4 settimane? inteso come esercizi, stretching, terapie ecc? perchè quello incide tanto sul recupero!
Avatar utente
prefontaine
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 539
Iscritto il: 30 lug 2012, 14:04

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da prefontaine »

lorevo ha scritto: Qualcuno che realmente è riuscito ad uscire da questa maledizione mi sa indicare qualcosa, qualche figura professionale, qualsiasi cosa insomma. Dopo 4 settimane di stop mi ritrovo punto e a capo
a me l'ortopedico ha parlato di questo scenario:
- 3 settimane di antiinfiammatori + cerotti, e cosi "molto probabilmente si risolve". Ok agli allenamenti ma solo in pianura, evitare le scale.
- se non si dovesse risolvere, 2 max 3 infiltrazioni e cosi "al 98% si risolve"
- altrimenti piccolo intervento

io mi son bloccato al primo punto, l'antiinfiammatorio mi ha fatto venir mal di pancia e l'ho subito sospeso :bimbo: , i cerotti hanno lo stesso effetto che avrebbe una garza bagnata di acqua di rubinetto (con la differenza che l'acqua non costa 30 euro :frusta ), tutto sommato a quanto pare la mia è una forma leggera e riesco lo stesso ad allenarmi.. per ora sto continuando cosi anche se non posso fare ripetute.
però, quanto alla tua domanda, quello era lo scenario che mi anticipava l'ortopedico.
PB 10 Km: 36'40 (Ostia - 14/05/17) || Mezza: 1h19'13" (R-Ostia - 12/03/17)
L'invasione delle faccine ballerine :cheerleader: :cheerleader: :cheerleader: :cheerleader:
Avatar utente
lorevo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1729
Iscritto il: 23 mag 2013, 16:14
Località: Cinisi (PA)

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da lorevo »

@dive solo stop e neppure al 100% perché, csusa lavoro, sto 10 ore al giorno stando all'impiedi, salendo e scendendo scalini e macinando un pó di km

@prefontaine che intendi per cerotti? Ok agli allenamenti in contemporanea con gli anrinfiammatori? Cmq non sarebbe per me perché oggi dopo 2 km zoppicavo vistosamente e già ora scendendo le scale (non salendo) sento dolore. Ah, per lavoro non posso evitare le scale e, ahimé, abito in un secondo piano e senza ascensore

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
10km 37:20 Trapani 2019
Mezza 1:20:30 Marsala 2024
Maratona 2:52:06 Ragusa 2020
ImmagineImmagine
baresedoc85
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 871
Iscritto il: 17 mag 2012, 22:20

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da baresedoc85 »

e pure in questo topic inizio a scrivere, me ne mancano pochi e li ho collezionati tutti

come per tutti voi il mio dolore è al lato del ginocchio, però riesco a correre anche se con un leggero fastidio, un po di problemi ci sono nelle 24-36 ore successive soprattutto a scendere le scale, però tra ghiaccio e un giorno di riposo passa tutto

presumo quindi che sono in una situazione di leggera infiammazione e non nelle condizioni che legge qui in cui siete obbligati a fermare l'allenamento perchè zoppicate per il dolore
Avatar utente
prefontaine
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 539
Iscritto il: 30 lug 2012, 14:04

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da prefontaine »

lorevo ha scritto: @prefontaine che intendi per cerotti? Ok agli allenamenti in contemporanea con gli anrinfiammatori? Cmq non sarebbe per me perché oggi dopo 2 km zoppicavo vistosamente e già ora scendendo le scale (non salendo) sento dolore. Ah, per lavoro non posso evitare le scale e, ahimé, abito in un secondo piano e senza ascensore
quei grossi cerotti "medicati", bagnati di non si sa cosa, che devi applicare nella parte che ti fa male e ti da un po di freschezza. A me non hanno mai fatto nulla, a parte svuotare il portafoglio.
l'antiinfiammatori ne ho preso solo uno e mi ha fatto male allo stomaco (come peraltro mi aveva anticipato il mio medico di famiglia che infatti mi aveva prescritto il gastroprotettore).
in sintesi non mi sto curando, sta migliorando da se, ma la mia forma è lieve.
PB 10 Km: 36'40 (Ostia - 14/05/17) || Mezza: 1h19'13" (R-Ostia - 12/03/17)
L'invasione delle faccine ballerine :cheerleader: :cheerleader: :cheerleader: :cheerleader:
dive
Novellino
Messaggi: 26
Iscritto il: 2 mar 2016, 9:59

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da dive »

lorevo ha scritto:@dive solo stop e neppure al 100% perché, csusa lavoro, sto 10 ore al giorno stando all'impiedi, salendo e scendendo scalini e macinando un pó di km

@prefontaine che intendi per cerotti? Ok agli allenamenti in contemporanea con gli anrinfiammatori? Cmq non sarebbe per me perché oggi dopo 2 km zoppicavo vistosamente e già ora scendendo le scale (non salendo) sento dolore. Ah, per lavoro non posso evitare le scale e, ahimé, abito in un secondo piano e senza ascensore

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
secondo la mia esperienza, prima di tutto se la sera senti dolore/fastidio metti il ghiaccio...basta un 15min non di più....poi inizia a fare stretching e comprati un foam roller....ti guardi su youtube come funziona....e la sera ti massaggi per bene la fascia lata...!
se solo dopo 2km zoppichi allora devi fare stop dalla corsa+stretchig+foam roller almeno per 4settimane....poi...spero per te...e solo se veramente non senti dolore/fastidio durante il giorno, senza mentire a te stesso, comincia gradatamente a correre...prima un 2/3km...poi salti un giorno e riprovi...poi se vedi che la prima settimana è andata bene aggiungi un paio di km a sensazione....non strafare...altrimenti rischi di buttare via tutti i sacrifici....e così per le settimane a seguire...!
ovviamente tutto è soggettivo...e tutto è discutibile...però io ti dico cosa ho imparato sulla mia pelle...e soprattutto leggendo tutto il forum dal primo messaggio...ho ascoltato i consigli degli altri...consigli pratici! non c'è una cosa sola che risolve il problema, ma ci sono tante cose che possono aiutarti a venirne fuori...ci vuole tempo! poi se in 2settimane guarisci e ti spari una mezza alla tua velocità abituale buon per te...!
per quanto riguarda il discorso su cosa infiamma la bandelletta sulla tua postura, beh....lì devi andare da un bravo fisio...e sentire cosa ti dice...! :beer:

Torna a “Infortuni e Terapie”