Cronaca della bandelletta: da diagnosi a cura
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1729
- Iscritto il: 23 mag 2013, 16:14
- Località: Cinisi (PA)
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Scusate, qualcuno conosce la differenza tra la sindrome della bandelletta e la tendinite del popliteo?
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
-
- Novellino
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 13 ott 2010, 11:41
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Ragazzi,
sulla pagina YT di Athlean-X c'è un video interessante dove viene spiegato perché non va bene passare il foam roller semplicemente facendo su e giù, eccolo: https://www.youtube.com/watch?v=Bq6NcAoQDSk
Sull'altro video che posta, mostra invece come farlo in modo corretto: https://www.youtube.com/watch?v=5YYb9vyj6zQ, potete vedere come lui non permetta al roller di far su e giù, ma lo tenga fermo ruotando lui sull'asse del corpo.
Che ne pensate?
sulla pagina YT di Athlean-X c'è un video interessante dove viene spiegato perché non va bene passare il foam roller semplicemente facendo su e giù, eccolo: https://www.youtube.com/watch?v=Bq6NcAoQDSk
Sull'altro video che posta, mostra invece come farlo in modo corretto: https://www.youtube.com/watch?v=5YYb9vyj6zQ, potete vedere come lui non permetta al roller di far su e giù, ma lo tenga fermo ruotando lui sull'asse del corpo.
Che ne pensate?
-
- Maratoneta
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 10 gen 2016, 0:03
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Eccomi qui.... Anche io mi aggiungo al club dei malati degli itb.... Sono con il morale a terra... Dopo aver letto tutto ed il contrario di tutto... Non so che pesci prendere.... Andare da un'ortopedico e fare una risonanza magnetica??? Andare dal fisioterapista??? Andare dallo stereopata??? Non so cosa pensare.... Datemi qualche consiglio..... Son giu'. Grazie
Peso: 69 kg
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
-
- Novellino
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 13 ott 2010, 11:41
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Ciao,Oldultras ha scritto:Eccomi qui.... Anche io mi aggiungo al club dei malati degli itb.... Sono con il morale a terra... Dopo aver letto tutto ed il contrario di tutto... Non so che pesci prendere.... Andare da un'ortopedico e fare una risonanza magnetica??? Andare dal fisioterapista??? Andare dallo stereopata??? Non so cosa pensare.... Datemi qualche consiglio..... Son giu'. Grazie
personalmente per la mia esperienza fisioterapista è servito a nulla.
Ortopedico invece ha esaminato a livello funzionale il corpo ed ha fatto un ottimo lavoro, ha ad esempio sistemato un disallineamento del bacino che comunque avrebbe potuto incidere. Ora come ora mi ha consigliato di far dello stretching fatto per bene e di usare il foam roller.
Qualcuno consiglia anche la mesoterapia, che pare serva, ma non so dove la facciano ed i costi.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: 7 ago 2013, 11:24
- Località: Prov. di Alessandria
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Oldultras non abbatterti, di bandelletta si guarisce completamente tranquillo. La cosa più importante è capire fin da subito la causa del problema che può essere da sovraccarico, funzionale o di postura e anche dalle scarpe. Trovare il problema quindi è un passo fondamente anche per evitare future ricadute.
Io ho risolto (anche se il condizionale è d'obbligo visto che ho appena ripreso) con 16 giorni di stop assoluto dalle corse, 3 sedute di tecar e massaggi dal fisioterapista, gli esercizi che ho illustrato sopra e cambiando scarpe. Cerca di avere fiducia e non demoralizzarti, io sono andato fin da subito dal fisioterapista e per sfiammare mi hanno aiutato molto le tacar. Cmq il lavoro grosso lo fai tu a casa con esercizi e stretching.
Io ho risolto (anche se il condizionale è d'obbligo visto che ho appena ripreso) con 16 giorni di stop assoluto dalle corse, 3 sedute di tecar e massaggi dal fisioterapista, gli esercizi che ho illustrato sopra e cambiando scarpe. Cerca di avere fiducia e non demoralizzarti, io sono andato fin da subito dal fisioterapista e per sfiammare mi hanno aiutato molto le tacar. Cmq il lavoro grosso lo fai tu a casa con esercizi e stretching.
Ultima modifica di Teo.83 il 18 apr 2016, 11:32, modificato 2 volte in totale.
1.609 m: 5'14''
3000 m: 10'30''
5.000 m: 18'15"
10.000 m: 37'50"
3000 m: 10'30''
5.000 m: 18'15"
10.000 m: 37'50"
-
- Maratoneta
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 10 gen 2016, 0:03
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Come potete vedere e testimoniare di persona, l'infortunio è molto subdolo, e la guarigione e cause varia da persona a persona... Ognuno con la sua esperienza, negative positive..... Vorrei evitare di incominciare la via crucis dei dottori e fisioterapisti.... Tutto qui.... L'ortopedico dico deve essere in gamba e deve avere a che fare con i runner, se incominciano a dirti di più ed oltre (menisco esterno e quant'altro), il fisioterapista deve anche capire la causa che venga l'infiammazione.... Postura, sbilanciamento bacino, scarpe????
Non saprei.... Proprio che adesso arrivava giugno e potevo incominciare a preparare con criterio (tabelle) le mie prime gare...
Non saprei.... Proprio che adesso arrivava giugno e potevo incominciare a preparare con criterio (tabelle) le mie prime gare...
Peso: 69 kg
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
-
- Maratoneta
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 10 gen 2016, 0:03
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Da premettere che ho preso il roller, faccio impacchi di ghiaccio, 4/5 volte al giorno.... Non saprei...vorrei provare la fascia comprime lente della zast (mi sembra di scrivi così) , ma anche se ottima penso disincanto pagliativo, che non ti cura ma ti allieva il dolore.....
Peso: 69 kg
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 630
- Iscritto il: 1 set 2013, 16:00
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
teo.83 ci ha preso in pieno le cause sono molteplici e variano da uno all'altro.Oldultras ha scritto:Da premettere che ho preso il roller, faccio impacchi di ghiaccio, 4/5 volte al giorno.... Non saprei...vorrei provare la fascia comprime lente della zast (mi sembra di scrivi così) , ma anche se ottima penso disincanto pagliativo, che non ti cura ma ti allieva il dolore.....
io ho aumentato troppo i km utilizzando scarpe da pronatore e sono neutro!
a me le tecar non hanno fatto nulla e ho speso una marea di soldi per niente, cosi come per creme e pomate.
Io ho risolto con 2 infiltrazioni, riposo, tanto foam roller e potenziamento muscolare.
tranquillo che si guarisce
-
- Maratoneta
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 10 gen 2016, 0:03
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Comunque ho deciso come muovermi... Proverò con un bravo fisioterapista che lavora molto con i runners... Farò una settimana di laser terapia.... ( proviamo come va).... Nel caso non dovesse andare (sgrat sgrat) si andrà da un'ortopedico ingamba anch'esso che lavora con i runners... Io ho la vaga sensazione che i miei ultimi acciacchi siano tutti collegati tra loro.... Prima dolore i tibiali poi il bacino poi il ginocchio, tutti allo stesso lato sx... Ho questa strana sensazione.... Che sia un problema di postura o disallineamento del bacino???? Oppure le scarpe che nell'ultimo mese ne ho cambiate 4 paia??? Passando dalle Nimbus alle ghost 8, per finire alle lunc 3.0 ed alle supernova glide8. In poche parole da più protettive a più reattive..... Però il mio peso non suggerisce di optare su una scarpa protettiva, anzi..... La cosa che mi turba ancora di più è che per quasi un'anno da quando ho incominciato a correre non ho mai avuto nessun minimo disturbo ed infortunio, con frequenze di uscite 6 volte a settimana con un minimo di 10 km..... Bo da non capirci più nulla.... Va bo... Aspettiamo cosa dice il fisioterapista e poi vi aggirono.... Grazie per il sostegno morale....
Peso: 69 kg
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 630
- Iscritto il: 1 set 2013, 16:00
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
di dove sei?Oldultras ha scritto:Comunque ho deciso come muovermi... Proverò con un bravo fisioterapista che lavora molto con i runners... Farò una settimana di laser terapia.... ( proviamo come va).... Nel caso non dovesse andare (sgrat sgrat) si andrà da un'ortopedico ingamba anch'esso che lavora con i runners... Io ho la vaga sensazione che i miei ultimi acciacchi siano tutti collegati tra loro.... Prima dolore i tibiali poi il bacino poi il ginocchio, tutti allo stesso lato sx... Ho questa strana sensazione.... Che sia un problema di postura o disallineamento del bacino???? Oppure le scarpe che nell'ultimo mese ne ho cambiate 4 paia??? Passando dalle Nimbus alle ghost 8, per finire alle lunc 3.0 ed alle supernova glide8. In poche parole da più protettive a più reattive..... Però il mio peso non suggerisce di optare su una scarpa protettiva, anzi..... La cosa che mi turba ancora di più è che per quasi un'anno da quando ho incominciato a correre non ho mai avuto nessun minimo disturbo ed infortunio, con frequenze di uscite 6 volte a settimana con un minimo di 10 km..... Bo da non capirci più nulla.... Va bo... Aspettiamo cosa dice il fisioterapista e poi vi aggirono.... Grazie per il sostegno morale....
in Piemonte c'è il dott. Sergio Migliorini che è bravissimo.
io ho risolto da lui