Cronaca della bandelletta: da diagnosi a cura

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
lorenzetto23
Mezzofondista
Messaggi: 58
Iscritto il: 26 ott 2015, 11:43

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da lorenzetto23 »

lorevo ha scritto:A me arriva oggi il foam roller, ma quello che non capisco é che tutti gli esercizi che ho trovato su youtube e anche quelli per lo stretching, non lavorano nella zona vicino a dove provavo dolore quando correvo, cioé lato esterno basso del ginocchio, ma tutti sull'anca

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Calcola che la fascia lata e' proprio sotto l'anca e a quanto pare e' proprio lei quella da massaggiare, in un video Jeff Cavaliere spiega come (non prenderlo come verita' assoluta perche e' comunque da verificare) in realta' non si puo pretendere di allungare direttamente la bandelletta perche e' un fascio molto poco deformabile (questo l'ho letto anche in altri studi) pertanto tutto il lavoro andrebbe fatto su fascia lata e tutto al piu sul vasto laterale.
Ah e comunque MAI usare foam roller su articolazioni e parti dure, si usa solo su parti molli!
My Personal Best:
21 km Roma - Ostia 2016 2h 24' 04"
Avatar utente
Teo.83
Ultramaratoneta
Messaggi: 1279
Iscritto il: 7 ago 2013, 11:24
Località: Prov. di Alessandria

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Teo.83 »

Qualcuno ha avuto benefici usando delle ginocchiere o le classiche fascette compressive?
1.609 m: 5'14''
3000 m: 10'30''
5.000 m: 18'15"
10.000 m: 37'50"
Avatar utente
tafaz73
Guru
Messaggi: 3533
Iscritto il: 4 feb 2011, 14:55
Località: Brianza

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da tafaz73 »

@Teo. Ti dico la mia, visto che ho fatto esattamente quello che stai facendo tu. Per risolverla completamente mi sono fermato 2 mesi e mezzo, 2 mesi e mezzo senza corse.
Il problema è che la fase acuta (discesa scale) dura qualche giorno, quindi la tentazione di aspettare 2-3 settimane e riprendere è forte.
Poi dopo 2 km il dolore torna e sei da capo.
Nell'ordine io ho fatto:
Stop 2 settimane, test KO. Allora mi sono fermato 3 settimane, test e dopo 15 minuti stop.
Allora ho provato con un mese.... nulla da fare. Dopodiché stop due mesi e mezzo e ne sono uscito. In totale dall'infortunio alla ripresa ho buttato via più di 4 mesi.
Ti dico solo di non avere fretta.
Avatar utente
lorevo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1729
Iscritto il: 23 mag 2013, 16:14
Località: Cinisi (PA)

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da lorevo »

phoenix87 ha scritto:esatto lorevo il dolore è li dove dici tu, ma si deve fare stretchi su tutta la fascia lata, quindi per intenderci su tutto il lato esterno della coscia dall'anca al ginoccio..tranquillo che quello è un toccasana!!!
grazie. chiedevo perchè da quello che ho letto si parla della zona laterale esterna superiore del ginocchio, non inferiore come capita a me

lorenzetto23 ha scritto:
lorevo ha scritto:A me arriva oggi il foam roller, ma quello che non capisco é che tutti gli esercizi che ho trovato su youtube e anche quelli per lo stretching, non lavorano nella zona vicino a dove provavo dolore quando correvo, cioé lato esterno basso del ginocchio, ma tutti sull'anca

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Calcola che la fascia lata e' proprio sotto l'anca e a quanto pare e' proprio lei quella da massaggiare, in un video Jeff Cavaliere spiega come (non prenderlo come verita' assoluta perche e' comunque da verificare) in realta' non si puo pretendere di allungare direttamente la bandelletta perche e' un fascio molto poco deformabile (questo l'ho letto anche in altri studi) pertanto tutto il lavoro andrebbe fatto su fascia lata e tutto al piu sul vasto laterale.
Ah e comunque MAI usare foam roller su articolazioni e parti dure, si usa solo su parti molli!
grazie mille
10km 37:20 Trapani 2019
Mezza 1:20:30 Marsala 2024
Maratona 2:52:06 Ragusa 2020
ImmagineImmagine
phoenix87
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 1 set 2013, 16:00

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da phoenix87 »

Mi accodo ragazzi!
Non abbiate fretta!
È un infortunio che ha bisogno di riposo riposo e ancora riposo!
Teo lascia perdere secondo me la ginocchiera!
Riposo, so che è brutto ma è la strada migliore, rischi altrimenti di dover ogni volta ricominciare da capo!
Valuta la visita di cui parlavamo ieri!
Ma anche dopo quella non aver fretta!
Se vai indietro nelle pagine troverai quanto ho tribulato io anni fa!
Più o meno ho buttato 2/3 mesi ed era l'anno che ero più in forma quindi ti lascio capire come l'ho vissuta!
Io ero arrivato al punto che anche a guidare avevo noia!
Avatar utente
lorenzetto23
Mezzofondista
Messaggi: 58
Iscritto il: 26 ott 2015, 11:43

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da lorenzetto23 »

Ma secondo le vostre esperienze il riposo da solo è stato risolutivo? Perché si è parlato di infiltrazioni, chi le ha fatte perché le ha fatte? Per accellerare la guarigione o perché era ad uno stato talmente cronicizzato che da sola non sarebbe passata? Lo chiedo perché avrò la visita a fine Maggio e fino ad allora riposo e foam roller, ma vorrei capire se sto perdendo tempo prezioso in cui potrei fare un paio di infiltrazioni...
My Personal Best:
21 km Roma - Ostia 2016 2h 24' 04"
phoenix87
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 1 set 2013, 16:00

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da phoenix87 »

lorenzetto23 ha scritto:Ma secondo le vostre esperienze il riposo da solo è stato risolutivo? Perché si è parlato di infiltrazioni, chi le ha fatte perché le ha fatte? Per accellerare la guarigione o perché era ad uno stato talmente cronicizzato che da sola non sarebbe passata? Lo chiedo perché avrò la visita a fine Maggio e fino ad allora riposo e foam roller, ma vorrei capire se sto perdendo tempo prezioso in cui potrei fare un paio di infiltrazioni...
Io le ho fatte perché tecar ultrasuoni laser non erano servite a nulla e non ne potevo più di restare fermo!
Ho iniziato insieme infiltrazioni e foam roller esercizi di potenziamento e stretching e sono guarito
Penso che solo riposo senza far nient'altro sia poco costruttivo nel senso che magari tamponi ma non risolvi!
Oltre a guarire è importante capire la causa, cosa si è sbagliato, ad esempio scarpe sbagliate(sei neutro e usavi scarpe per pronatori)
Hai aumentato troppo i km
Poco stretching!
Credo che solo un buon dottore possa dare risposte soddisfacenti
Veroboed
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 31 lug 2015, 14:42

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Veroboed »

lorenzetto23 ha scritto:Ma secondo le vostre esperienze il riposo da solo è stato risolutivo? Perché si è parlato di infiltrazioni, chi le ha fatte perché le ha fatte? Per accellerare la guarigione o perché era ad uno stato talmente cronicizzato che da sola non sarebbe passata? Lo chiedo perché avrò la visita a fine Maggio e fino ad allora riposo e foam roller, ma vorrei capire se sto perdendo tempo prezioso in cui potrei fare un paio di infiltrazioni...
Per quanto mi riguarda la prima volta che sta maledetta bandelletta mi ha colpito al ginocchio sinistro, un anno fa piu o meno, mi è passato del tutto dopo circa due mesi di stop affiancati a saltuaria bici in salita (così mi consigliò l'ortopedico).

Purtroppo invece a febbraio di quest'anno è ricomparsa ma sul ginocchio destro e da allora non riesco a venirne fuori... è anche vero che non ho mai fatto due mesi di assoluto riposo, ogni mese, mese e mezzo una corsetta di prova l'ho fatta ma il fastidio/dolore si è ripresentato sempre puntualmente. Ho anche provato tecar, fisio e anche bici in salita visto che sull'altro ginocchio pareva aver funzionato ma niente.

A questo punto o aspetto ancora ( ](*,) :cry: ) e magari provo nel frattempo infiltrazioni e altra roba, non so proprio cosa fare... son molto tentato di prendere la ginocchiera zamst leggo pareri molto positivi ma sarebbe solo un palliativo per non sentire il dolore, di certo non risolve niente.

Che strazio ragazzi, poi hai voglia ad andare da medici ortopedici fisio ecc... ognuno dice una cosa diversa, io personalmente mi sono sfiduciato nei loro confronti.
phoenix87
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 1 set 2013, 16:00

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da phoenix87 »

Veroboed ha scritto:
lorenzetto23 ha scritto:Ma secondo le vostre esperienze il riposo da solo è stato risolutivo? Perché si è parlato di infiltrazioni, chi le ha fatte perché le ha fatte? Per accellerare la guarigione o perché era ad uno stato talmente cronicizzato che da sola non sarebbe passata? Lo chiedo perché avrò la visita a fine Maggio e fino ad allora riposo e foam roller, ma vorrei capire se sto perdendo tempo prezioso in cui potrei fare un paio di infiltrazioni...
Per quanto mi riguarda la prima volta che sta maledetta bandelletta mi ha colpito al ginocchio sinistro, un anno fa piu o meno, mi è passato del tutto dopo circa due mesi di stop affiancati a saltuaria bici in salita (così mi consigliò l'ortopedico).

Purtroppo invece a febbraio di quest'anno è ricomparsa ma sul ginocchio destro e da allora non riesco a venirne fuori... è anche vero che non ho mai fatto due mesi di assoluto riposo, ogni mese, mese e mezzo una corsetta di prova l'ho fatta ma il fastidio/dolore si è ripresentato sempre puntualmente. Ho anche provato tecar, fisio e anche bici in salita visto che sull'altro ginocchio pareva aver funzionato ma niente.

A questo punto o aspetto ancora ( ](*,) :cry: ) e magari provo nel frattempo infiltrazioni e altra roba, non so proprio cosa fare... son molto tentato di prendere la ginocchiera zamst leggo pareri molto positivi ma sarebbe solo un palliativo per non sentire il dolore, di certo non risolve niente.

Che strazio ragazzi, poi hai voglia ad andare da medici ortopedici fisio ecc... ognuno dice una cosa diversa, io personalmente mi sono sfiduciato nei loro confronti.
purtroppo gli infortuni sono da mettere in conto! e sono come dici un strazio

hai capito quali sono le cause che ti fanno infiammare?
a volte poi è una stupidata e con qualche piccolo accorgimento non si infiamma piu...
Veroboed
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 31 lug 2015, 14:42

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Veroboed »

phoenix87 ha scritto: purtroppo gli infortuni sono da mettere in conto! e sono come dici un strazio

hai capito quali sono le cause che ti fanno infiammare?
a volte poi è una stupidata e con qualche piccolo accorgimento non si infiamma piu...
Purtroppo no, nessuno fino ad ora mi ha detto chiaramente da cosa deriva... anzi fino ad ora proprio nessuno mi ha detto che era/è una bandelletta, l'ho dovuto dire io all'ultimo fisio da cui son andato e ha concordato.

Non so più da chi andare perchè dopo aver buttato centinaia di € per niente ho paura, non lavoro attualmente, ho qualche soldo da parte ma di buttarne ancora non me ne va sinceramente dopo tutte queste esperienza non proprio illuminanti.

Torna a “Infortuni e Terapie”