Cronaca della bandelletta: da diagnosi a cura
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 10 feb 2015, 9:48
- Località: Milano
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Io domenica trail di 24 km, sono stato tranquillo e ho finito con il fastidio bello presente. Ieri avevo poco fastidio e oggi quasi nullo. Questa settimana farò 3/4 giorni di Oki più la seduta dall'osteopata
Diario: viewtopic.php?t=38175
Gare 2018
1/5 Trofeo Dario & Willy
26/5 Grignone Vertical Extreme
2/6 ResegUp
22/7 Dolomites Skyrace
29/7 Giir di Mont
Gare 2018
1/5 Trofeo Dario & Willy
26/5 Grignone Vertical Extreme
2/6 ResegUp
22/7 Dolomites Skyrace
29/7 Giir di Mont
-
- Maratoneta
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 10 gen 2016, 0:03
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Un giro allo osteopata mi piacerebbe farlo...
Peso: 69 kg
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
-
- Guru
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: 12 set 2012, 17:09
- Località: Cinisello B (MI)
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Secondo me l'alternanza corsa/camminata è un buon compromesso (nel mio caso anche perché in 2 mesi di stop il fiato è andato a farsi benedire). Per dire... se corro 15 minuti e poi 2 di camminata e ripeto questo straragemma un altro paio di volte il ginocchio non protesta piu di quel tanto e riesco a star fuori 50 min... se faccio tutti di fila faccio piu farica, e si fa sentire prima. è la ripetitività del movimento il problema. Comunque ieri ho fatto un'uscita in montagna per testare la situazione(dato che tra due mesi avrei il Cortina trail). ho praticamente sempre camminato ma sono stata sulle gambe 3h e 30 e ho iniziato ad avvertire un lieve fastidio solo intorno alle 3 ore. Oggi sembra tutto ok... speriamo bene..
Chi ha un perché abbastanza forte può superare qualsiasi come
-
- Maratoneta
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 10 gen 2016, 0:03
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Be tre ore senza fastidio , mi sembra molto più che accettabile.... Spero per te che possa essere solo un terribile ricordo....
Peso: 69 kg
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
-
- Novellino
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 27 apr 2015, 14:33
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Da quanto ho capito io il movimento che provoca il maggior sfregamento è da quando dalla posizione posteriore si sposta anteriormente ad ogni estensione del ginocchio.lorenzetto23 ha scritto: Perdonami, ma perché senza iper-estensione? La bandelletta non è al massimo sforzo quando pieghiamo il ginocchio a 30°? L'estensione a quanto ho capito dovrebbe essere una buona cosa per la bandelletta...al massimo è la contrazione che non andrebbe fatta oltre il necessario che ci serve nella quotidianità. Correggimi se sbaglio

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1729
- Iscritto il: 23 mag 2013, 16:14
- Località: Cinisi (PA)
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Io non esulterei, perchè ad esempio io sono stato fermo 4 settimane, ma per lavoro sto 9/10 or al giorno in piedi e sempre in movimento e faccio anche tante scale; non avevo nessun dolore, nessun fastidio durante le giornate di lavoro, dopo 4 settimane ho deciso di provare, parto lento, molto lento 6:30 min/km, praticamente una camminata veloce più che una corsa, ma dopo un km e mezzo tac dolore. Dunque la mia esperienza mi dice che con questo problema il camminare e il correre sono 2 cose mooolto diverseOldultras ha scritto:Be tre ore senza fastidio , mi sembra molto più che accettabile.... Spero per te che possa essere solo un terribile ricordo....
Ma auguro a titti che ne è venuta fuori
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 1 dic 2013, 15:14
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
quoto, esattamente il mio caso. ho ripreso in 6 mesi. 5 se non avessi provato ogni tanto a vedere la situazione com'era. ora mi conosco, al primo fastidio 3 settimane di stop. che si recuperano in altrettante settimane e dato che la corsa non mi dà da vivere, riempio le mie giornate con cose altrettanto piacevolilorevo ha scritto:Io non esulterei, perchè ad esempio io sono stato fermo 4 settimane, ma per lavoro sto 9/10 or al giorno in piedi e sempre in movimento e faccio anche tante scale; non avevo nessun dolore, nessun fastidio durante le giornate di lavoro, dopo 4 settimane ho deciso di provare, parto lento, molto lento 6:30 min/km, praticamente una camminata veloce più che una corsa, ma dopo un km e mezzo tac dolore. Dunque la mia esperienza mi dice che con questo problema il camminare e il correre sono 2 cose mooolto diverseOldultras ha scritto:Be tre ore senza fastidio , mi sembra molto più che accettabile.... Spero per te che possa essere solo un terribile ricordo....

10k@3:40 min/km; 1500m @3:09. BMI 19, 33 anni (Marzo 2024)
-
- Guru
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: 12 set 2012, 17:09
- Località: Cinisello B (MI)
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Certo lorevo, lo so bene, ma in realtà a me faceva un po'male anche camminando, e comunque in tutto questo periodo ho fatto riposo, ( 7 settimane senza accennare un passo di corsa), esercizi di potenziamento mirati con la fisioterapista (10 sedute guidate in ospedale ed ora continuo a casa da sola), streching e foam roller, 4 sedute da osteopata, 2-infiltrazioni(piu dannose che benefiche) e attualmente mi stanno trattando con uno strumento che , attraverso scariche elettriche, dovrebbe stimolare la risposta antinfiammatoria del corpo. Da tre settimane ho ricominciato a corricchiare e ci vado cauta, figurati che al massimo sono arrivata a correre 8 km. Faccio bici (da corsa) e tengo attentamente monitorato ogni segnale. Ho ricominciato su consiglio del fisiatra stesso, e ti assicuro che la situazione la vedo in miglioramento. Erano comunque 6 mesi che ero in ballo eh, non noccioline. Comunque la camminata di ieri le ginocchia le sollecitava parecchio, dato che ho fatto un dislivelllo di oltre 1000metri in salita con relativa discesa. Quindi forse non esulto ma cautamente ottimista lo sono di sicuro.
Chi ha un perché abbastanza forte può superare qualsiasi come
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 10 feb 2015, 9:48
- Località: Milano
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Quali sono possibili esercizi di potenziamento?
Diario: viewtopic.php?t=38175
Gare 2018
1/5 Trofeo Dario & Willy
26/5 Grignone Vertical Extreme
2/6 ResegUp
22/7 Dolomites Skyrace
29/7 Giir di Mont
Gare 2018
1/5 Trofeo Dario & Willy
26/5 Grignone Vertical Extreme
2/6 ResegUp
22/7 Dolomites Skyrace
29/7 Giir di Mont
-
- Maratoneta
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 10 gen 2016, 0:03
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Titti è una via crucis..... Mamma mia.... La mia più totale solidarietà...titti74 ha scritto:Certo lorevo, lo so bene, ma in realtà a me faceva un po'male anche camminando, e comunque in tutto questo periodo ho fatto riposo, ( 7 settimane senza accennare un passo di corsa), esercizi di potenziamento mirati con la fisioterapista (10 sedute guidate in ospedale ed ora continuo a casa da sola), streching e foam roller, 4 sedute da osteopata, 2-infiltrazioni(piu dannose che benefiche) e attualmente mi stanno trattando con uno strumento che , attraverso scariche elettriche, dovrebbe stimolare la risposta antinfiammatoria del corpo. Da tre settimane ho ricominciato a corricchiare e ci vado cauta, figurati che al massimo sono arrivata a correre 8 km. Faccio bici (da corsa) e tengo attentamente monitorato ogni segnale. Ho ricominciato su consiglio del fisiatra stesso, e ti assicuro che la situazione la vedo in miglioramento. Erano comunque 6 mesi che ero in ballo eh, non noccioline. Comunque la camminata di ieri le ginocchia le sollecitava parecchio, dato che ho fatto un dislivelllo di oltre 1000metri in salita con relativa discesa. Quindi forse non esulto ma cautamente ottimista lo sono di sicuro.
Peso: 69 kg
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....