Cronaca della bandelletta: da diagnosi a cura

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Veroboed
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 31 lug 2015, 14:42

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Veroboed »

gtsolid ha scritto:di solito a me capita che, dopo la corsa e per tutto il resto della giornata, ho il ginocchio dolorante, soprattutto quando cammino e inclino la tibia di quei famosi 30°. dal giorno dopo niente, cammino normalmente. se torno a correre però, di nuovo daccapo. anche a voi capita un quadro simile?
Identico preciso a me! Solo che ormai mi fermo al primo sentore e così facendo non mi fa nessun male, ma dopo una corsa fatta tenendo botta al fastidio/doloretto le conseguenze son proprio quelle da te citate.
Avatar utente
titti74
Guru
Messaggi: 2058
Iscritto il: 12 set 2012, 17:09
Località: Cinisello B (MI)

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da titti74 »

Oldultras, guarda, è proprio un infortunio rognoso...
Cavolo enrico... come faccio a spiegarti.... rinforzo soprattutto a livello di glutei... e vasto mediale. Per i glutei mi hanno fatto fare il ponte monopodaluco, poi alzate della gamba tesa o con ginocchio piegato a 90 gradi mentre stai disteso prono. Questi esercizi ad esempio su youtube li trovi fatti da posizione a 4zampe ma la mia fisio sosteneva che da sdraiati isoli di piu i muscoli e costringi a lavorare solo il gluteo, mettendo la schiena fuori gioco. Inizi a corpo libero e poi pian piano metti delle cavigliere con pesi. X il vasto mediale sedia invisibile, affondi e alzate della gamba da seduto su una sedia ruotando la punta del piede all'interno. A me ppi hanno fatto fare anche tanta leg press solo con una gamba... e poi esercizi di equilibrio, stando in piedi su una gamba, col ginocchio leggermente flesso, con l'altra gamba tesa e sollevata descrivi una circonferenza intorno a te... in altermativa invece sposti la gamba in avanti e indietro come se stessi scavalcando qualcosa... non è facile da spiegare. Il punto è che vanno fatti sempre... io per un mese e mezzo mentre ero seguita li ho fatti tutti i giorni (2 volte in ospedale dove ne facevo anche altri con la fisipterapista) e gli altri giorni a casa. Adesso invece lu faccio 3 volte a settimana. Man mano che la muscolatura si rinforza aumenti le ripetizioni. Il turro mi porta via 40/45 min, pause incluse...
Chi ha un perché abbastanza forte può superare qualsiasi come
Avatar utente
Oldultras
Maratoneta
Messaggi: 297
Iscritto il: 10 gen 2016, 0:03

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Oldultras »

Io mi domando e dico... Se per più di un'anno i miei muscoli del gluteo medio hanno fatto il loro dovere, ogni giorno facevo le calciate posteriori (2 serie da 60 ripetizioni cadune) ... Perché di punto e bianco non vanno più bene???
Peso: 69 kg
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
Avatar utente
gtsolid
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 172
Iscritto il: 1 dic 2013, 15:14

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da gtsolid »

Oldultras ha scritto:Io mi domando e dico... Se per più di un'anno i miei muscoli del gluteo medio hanno fatto il loro dovere, ogni giorno facevo le calciate posteriori (2 serie da 60 ripetizioni cadune) ... Perché di punto e bianco non vanno più bene???
di solito accade dopo periodi in cui incrementi il carico. oppure la frequenza su fondi sconnessi. oppure, dopo anche brevi periodi di pausa, torni alla corsa come se niente fosse
10k@3:40 min/km; 1500m @3:09. BMI 19, 33 anni (Marzo 2024)
Avatar utente
Oldultras
Maratoneta
Messaggi: 297
Iscritto il: 10 gen 2016, 0:03

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Oldultras »

Io per potenziare i glutei sto eseguendo gli esercizi , tranne gli esercizi d e C dove evito di piegare il ginocchio....
Immagine
Peso: 69 kg
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
Avatar utente
Oldultras
Maratoneta
Messaggi: 297
Iscritto il: 10 gen 2016, 0:03

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Oldultras »

gtsolid ha scritto:
Oldultras ha scritto:Io mi domando e dico... Se per più di un'anno i miei muscoli del gluteo medio hanno fatto il loro dovere, ogni giorno facevo le calciate posteriori (2 serie da 60 ripetizioni cadune) ... Perché di punto e bianco non vanno più bene???
di solito accade dopo periodi in cui incrementi il carico. oppure la frequenza su fondi sconnessi. oppure, dopo anche brevi periodi di pausa, torni alla corsa come se niente fosse
Sono più propenso per la terza ipotesi.... Come precedentemente scritto l'infiammazione mi é saltata fuori al rientro da una navigazione dopo 20 giorni che ero fermo (max 1000 passi al giorno in ambiente chiuso), avevo fatto solo ginnastica a ceppo libero alternato a un Po di pesi... Appena rientrato sono partito a razzo, sparandomi i primi 4 giorni, 10 km-15-15-15 a ritmi sostenuti......

Lo so .... Sono un pirlone.....
Peso: 69 kg
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
Avatar utente
gtsolid
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 172
Iscritto il: 1 dic 2013, 15:14

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da gtsolid »

io non potenzierei. riposo ad oltranza
10k@3:40 min/km; 1500m @3:09. BMI 19, 33 anni (Marzo 2024)
Avatar utente
Oldultras
Maratoneta
Messaggi: 297
Iscritto il: 10 gen 2016, 0:03

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Oldultras »

gtsolid ha scritto:io non potenzierei. riposo ad oltranza
Facile a dirsi.... Molto molto difficile a farsi.. Per me...
La corsa per la mia attuale situazione lavorativa famigliare è diventata molto di più di uno sport o normale passatempo...
È diventata una vera e propria valvola di sfogo.... Nel vero senso della parola....

Vediamo con la ginocchiera come va....
Peso: 69 kg
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
Avatar utente
gtsolid
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 172
Iscritto il: 1 dic 2013, 15:14

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da gtsolid »

fammi sapere e... in bocca al lupo
10k@3:40 min/km; 1500m @3:09. BMI 19, 33 anni (Marzo 2024)
Avatar utente
titti74
Guru
Messaggi: 2058
Iscritto il: 12 set 2012, 17:09
Località: Cinisello B (MI)

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da titti74 »

Invece potenziare è in molti casi proprio necessario. Riferisco ciò che mi ha detto il medico fisiatra. Non ciò che penso io. Nel mio caso la gamba destra, quella incriminata, aveva un deficit muscolare importante rispetto all'altra, riscontrato da lui attraverso vari test. Il punto è che spesso un runner (io stessa) pensa che basti correre. Sicuramente nel mio caso il sovraccarico di corsa causa preparazione della maratona ha influito. Fino ad un certo punto la mia gamba teneva. oltre quel punto il sistema è andato in tilt. Se non si cambia qualcosa, una volta che l'infiammazione è passara col riposo, la situazione può ripresentarsi alla ripresa dell'attività. Cosi ha detto lui.
Ultima modifica di titti74 il 26 apr 2016, 19:29, modificato 1 volta in totale.
Chi ha un perché abbastanza forte può superare qualsiasi come

Torna a “Infortuni e Terapie”