Cronaca della bandelletta: da diagnosi a cura

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
titti74
Guru
Messaggi: 2058
Iscritto il: 12 set 2012, 17:09
Località: Cinisello B (MI)

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da titti74 »

A me le alzate laterali le fanno fare eccome. Solo che invece di tenere la gamba allineata al busto e alla gamba che sta appoggiata la si fa arretrare leggermente. Così si crwa un angolo tra le due gambe e lavora solo il gluteo(la differenza è facilmente verificabile provando l'esercizio nelle due posizioni)
Chi ha un perché abbastanza forte può superare qualsiasi come
dive
Novellino
Messaggi: 26
Iscritto il: 2 mar 2016, 9:59

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da dive »

robypeach ha scritto:
Teo.83 ha scritto:Che confusione :nonzo: a me invece il doctor ha detto che è fondamentale il rinforzo della fascia lata....e come esercizio mi fa fare le alzate laterali della gamba da sdraiato tenendo però il ginocchio un piegato e con cavigliere da 2 kg.
Allora, premetto che non sono un medico quindi riporto solamente consigli ricevuti da altri (medici, terapisti etc etc comunque personale professionale).
Le alzate laterali a gamba tesa non vanno bene perchè la gravità tenderà a rendere il ginocchio varo, condizione che acuisce la tensione della fascia lata.
In questa logica ha senso piegare il ginocchio per ridurre l'effetto leva.
Attenzione che la fascia lata non si allena, è un tessuto perfettamente anelastico "tirato" dal gluteo e dal suo tensore (che sono muscoli); vi dico di più, il roller foam non serve a stretcharla, perchè è perfettamente rigida e inoltre ancorata al femore longitudinalmente.
Per allenare il gluteo in isometria potete stendervi, flettere le ginocchia a circa 90°, rimanere in sospensione con il bacino sollevando una gamba.
Oppure appoggio e spinta su un muro, in one leg stance dal lato opposto.
per quanto riguarda le alzate laterali posso essere in parte d'accordo....sconsigliate in fase acuta...e anch'io non le farei con pesi...ma in una seconda fase non esagerando con le ripetizioni e a corpo libero possono aiutare....
per quanto riguarda il roller foam...beh...sinceramente non saprei spiegare scientificamente o tecnicamente cosa combini quando te lo rulli....ma sinceramente io personalmente ho trovato parecchio beneficio...e mi sembra che in tutto il mondo...vedi video USA.... è parecchio consigliato....io poi da quando ho imparato ad usarlo mi rullo tutte le gambe...il top...guarda me ne sono fatto uno mini per automassaggiarmi anche in ufficio....esagerato lo so...!!!
ovvio io parlo sempre per mia esperienza....
Avatar utente
Oldultras
Maratoneta
Messaggi: 297
Iscritto il: 10 gen 2016, 0:03

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Oldultras »

titti74 ha scritto:A me le alzate laterali le fanno fare eccome. Solo che invece di tenere la gamba allineata al busto e alla gamba che sta appoggiata la si fa arretrare leggermente. Così si crwa un angolo tra le due gambe e lavora solo il gluteo(la differenza è facilmente verificabile provando l'esercizio nelle due posizioni)
Quindi fai una specie di forbice diciamo con le gambe...
Peso: 69 kg
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
Avatar utente
Spazzavento
Mezzofondista
Messaggi: 62
Iscritto il: 10 set 2014, 23:37

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Spazzavento »

Teo.83 ha scritto:Che confusione :nonzo: a me invece il doctor ha detto che è fondamentale il rinforzo della fascia lata....e come esercizio mi fa fare le alzate laterali della gamba da sdraiato tenendo però il ginocchio un piegato e con cavigliere da 2 kg.
Hai perfettamente ragione: che confusione!!

Si sente e si legge di tutto. E non tanto da noi "amatori", ma da medici, ortopedici e professionisti.
Ultimamente a me parlano di riposo assoluto. Niente di niente che coinvolga le gambe. Solo nuoto!

Non c'è di peggio che unire la frustrazione dell'infortunio alle opinioni difformi di chi dovrebbe aiutarti a risolverlo... :pale:
Avatar utente
Uroboro
Guru
Messaggi: 2280
Iscritto il: 18 feb 2016, 9:06
Località: Sant'Angelo Lodigiano

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Uroboro »

Sì, però non tutti siamo uguali.
Credo che le terapie dipendano anche dalle cause che scatenano l'infiammazione. C'è differenza tra chi si infiamma per "semplice" sovraccarico, o chi per difetto di postura o strutturale, no?
Sai come si dice..nella vita ci son fatti che ci fanno uscire matti, altri ancora fan di tutto perchè tu sia distrutto. Chi affoga nella merda la pazienza mai non perda, schiocca le dita su,è la vita.
Avatar utente
Spazzavento
Mezzofondista
Messaggi: 62
Iscritto il: 10 set 2014, 23:37

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Spazzavento »

Certo, ma io sto parlando solo di approcci per risolverlo. Al momento che il problema è insorto, va risolto. E mi par strano che per risolverlo ci possano essere metodi che vanno in direzioni opposte. C'è chi propone riposo assoluto, e chi dice di rinforzare la muscolatura... chi dice no alla bici e chi invece dice sì...

(chiaramente di professionisti medici, ortopedici, fisioterapisti ecc...)
Avatar utente
Uroboro
Guru
Messaggi: 2280
Iscritto il: 18 feb 2016, 9:06
Località: Sant'Angelo Lodigiano

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Uroboro »

Guarda, ad esempio ho il ginocchio "ad infiammazione facile" perché ho una gamba leggermente più lunga e muscolarmente molto più sviluppata dell'altra, tendendo a caricarci appunto tutto il peso sopra. Per quanto mi riguarda si impongono esercizi per rafforzare la muscolatura della gamba debole, nonché per stabilizzare l'equilibrio e la postura di quella "forte".
Invece, boh, a uno che si infiamma perché passa da 5 metri a 600 chilometri in un mese, non vedo che terapia possa essere consigliabile a parte ghiaccio e divano.
Insomma il mio punto di vista è che la terapia venga influenzata dalla supposta causa scatenante, non può essere valida per tutti.
Che poi ci possano essere pareri discordanti tra gli specialisti è una cosa che non riguarda solo la fisioterapia, ma credo che chiunque di noi l'abbia sperimentata in vari campi della medicina, dalle malattie infettive tipo l'influenza alla neurologia. E' sicuramente una scienza, non però esatta come la matematica, purtroppo.
Sai come si dice..nella vita ci son fatti che ci fanno uscire matti, altri ancora fan di tutto perchè tu sia distrutto. Chi affoga nella merda la pazienza mai non perda, schiocca le dita su,è la vita.
robypeach
Mezzofondista
Messaggi: 72
Iscritto il: 21 gen 2015, 8:36

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da robypeach »

Esatto, ogni situazione è diversa e io vi ho raccontato la mia esperienza; i miei "consigli" si riferiscono a condizioni acute.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
[StraRimini 10km, 46' 50'', prima "gara" dopo il test del moribondo :D ]
Avatar utente
gtsolid
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 172
Iscritto il: 1 dic 2013, 15:14

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da gtsolid »

nuovo sintomo: un bruciore che parte dalla testa del perone e nei 10cm sopra/sotto.
mi sembra un po' esotico, a voi è mai successo?
10k@3:40 min/km; 1500m @3:09. BMI 19, 33 anni (Marzo 2024)
Avatar utente
Oldultras
Maratoneta
Messaggi: 297
Iscritto il: 10 gen 2016, 0:03

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Oldultras »

Non è che l'infiammo sta scendendo???? A me ultimamente sta prendendo un po anche i tibiali....
Peso: 69 kg
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....

Torna a “Infortuni e Terapie”