Cronaca della bandelletta: da diagnosi a cura
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 16 nov 2008, 16:34
- Località: Bassano del Grappa
Re: Ho bisogno di voi...tristissima per ginocchio
ciao volevo anchio darti il mi piccolo aiuto.
intanto confermo che per un infiammazione hai bisogno di riposo, e ti confermo per esperienza ci vuole molto tempo.
dai un occhiata a questi consigli che a me sono stati utili Ciao.
L'atleta deve innanzitutto sospendere l'attività sportiva che ha generato la tendinite. La somministrazione di farmaci antidolorofici favorisce la riduzione del gonfiore ed attenua il dolore nella fase acuta della malattia. Nelle 24-48 ore successive al trauma, soprattutto in presenza di lesioni tendinee importanti, è utile l'applicazione locale di ghiaccio tre volte al giorno per dieci-venti minuti.
Contemporaneamente è consigliato lo stretching dei muscoli flessori della coscia (ischiocrurali). Successivamente, quando il dolore diminuisce, è bene iniziare il potenziamento dei muscoli della coscia e della gamba abbinandolo ad esercizi di allungamento:
Esercizi tendinite ginocchio
Contrazioni isometriche del quadricipite: seduti a terra, con la gamba infortunata distesa ed aderente al terreno, l'altra piegata. Spingere verso il terreno il ginocchio infortunato contraendo il quadricipite (muscolo anteriore della coscia). Mantenere per 10 secondi, rilassarsi e ripetere 3 volte
Estensioni dell'arto inferiore: seduti a terra, con la gamba infortunata distesa e aderente al terreno, l'altra piegata. Contrarre i muscoli del quadricipite per sollevare l'arto infortunato di 20 cm mantenendolo il ginocchio completamente esteso. Mantenere la posizione per 10 secondi, rilassarsi e ripetere 3 volte
Estensione completa della gamba: seduti sul bordo di una sedia appoggiandosi con le mani, ginocchia piegate a 90°. Lentamente raddrizzare soltanto il ginocchio colpito da tendinite estendendolo completamente. Mantenere per 5 secondi, ritornare lentamente nella posizione iniziale e ripetere 6 volte.
Estensione del ginocchio contro resistenza: in piedi, con le mani appoggiate alla sedia, a un tavolo o alla spalliera. Fissare l'estremità di un elastico al supporto (ad es. una gamba della sedia) e l'altra dietro il ginocchio da riabilitare. Fare un passo in dietro per mettere in tensione l'elastico. Tenendo l'altro arto teso flettere leggermente il ginocchio infortunato (30-45°), fermarsi e raddrizzare la gamba contraendo i muscoli della coscia. Ripetere 10 volte.
Mezzo squat: in piedi, mani lungo i fianchi, piedi alla larghezza della spalle con le punte ruotate verso l'esterno di 30°. Flettere entrambe le ginocchia di 45 grandi, spingere sui talloni contraendo i muscoli della coscia e tornare nella posizione di partenza. Ripetere 10 volte.
Step, su e giù: allena tutti i muscoli della coscia e i glutei. Salire su un gradino di 5 cm utilizzando l'arto infortunato, poi scendere lentamente fino ad appoggiare il tallone (non le dita) dell'altro piede. Sollevarsi verso l'alto facendo forza sul tallone dell'arto dolente e ripetere. Durante la flessione Il ginocchio infortunato non deve mai superare la proiezione verticale della punta del piede. L'altezza del gradino andrà aumentata progressivamente seduta dopo seduta (10-15-20 cm) .
N.B: prima di eseguire questi esercizi per prevenire la tendinite al ginocchio chiedete un parere al vostro medico. Aggiungere esercizi di stretching per il quadricipite e per i muscoli posteriori della coscia.
Gli esercizi di allungamento degli arti inferiori, se eseguiti all'inizio e al termine degli allenamenti, sono utili anche per prevenire la tendinite. Ulteriori misure preventive comprendono:
correzzione di eventuali squilibri muscolari o articolari
potenziamento anche della muscolatura non direttamente coinvolta nel gesto atletico
esecuzione di un programma di allenamento razionale, adatto alle proprie caratteristiche fisiche e che preveda i giusti tempi di recupero.
Per prevenire la tendinete al ginocchio è inoltre importante:
non esagerare con le attività sportive alternative alla principale, soprattutto se poco correlate al gesto atletico
indossare scarpe comode ed evitare terreni eccessivamente rigidi, morbidi o sconnessi
imparare ad ascoltare i segnali che il corpo invia: in particolare è bene non ignorare dolore e rigidezza locale anche se lieve e momentanea
evitare iniezioni locali di corticosteroidi in quanto aumentano il rischio di rottura del tendine rotuleo
intanto confermo che per un infiammazione hai bisogno di riposo, e ti confermo per esperienza ci vuole molto tempo.
dai un occhiata a questi consigli che a me sono stati utili Ciao.
L'atleta deve innanzitutto sospendere l'attività sportiva che ha generato la tendinite. La somministrazione di farmaci antidolorofici favorisce la riduzione del gonfiore ed attenua il dolore nella fase acuta della malattia. Nelle 24-48 ore successive al trauma, soprattutto in presenza di lesioni tendinee importanti, è utile l'applicazione locale di ghiaccio tre volte al giorno per dieci-venti minuti.
Contemporaneamente è consigliato lo stretching dei muscoli flessori della coscia (ischiocrurali). Successivamente, quando il dolore diminuisce, è bene iniziare il potenziamento dei muscoli della coscia e della gamba abbinandolo ad esercizi di allungamento:
Esercizi tendinite ginocchio
Contrazioni isometriche del quadricipite: seduti a terra, con la gamba infortunata distesa ed aderente al terreno, l'altra piegata. Spingere verso il terreno il ginocchio infortunato contraendo il quadricipite (muscolo anteriore della coscia). Mantenere per 10 secondi, rilassarsi e ripetere 3 volte
Estensioni dell'arto inferiore: seduti a terra, con la gamba infortunata distesa e aderente al terreno, l'altra piegata. Contrarre i muscoli del quadricipite per sollevare l'arto infortunato di 20 cm mantenendolo il ginocchio completamente esteso. Mantenere la posizione per 10 secondi, rilassarsi e ripetere 3 volte
Estensione completa della gamba: seduti sul bordo di una sedia appoggiandosi con le mani, ginocchia piegate a 90°. Lentamente raddrizzare soltanto il ginocchio colpito da tendinite estendendolo completamente. Mantenere per 5 secondi, ritornare lentamente nella posizione iniziale e ripetere 6 volte.
Estensione del ginocchio contro resistenza: in piedi, con le mani appoggiate alla sedia, a un tavolo o alla spalliera. Fissare l'estremità di un elastico al supporto (ad es. una gamba della sedia) e l'altra dietro il ginocchio da riabilitare. Fare un passo in dietro per mettere in tensione l'elastico. Tenendo l'altro arto teso flettere leggermente il ginocchio infortunato (30-45°), fermarsi e raddrizzare la gamba contraendo i muscoli della coscia. Ripetere 10 volte.
Mezzo squat: in piedi, mani lungo i fianchi, piedi alla larghezza della spalle con le punte ruotate verso l'esterno di 30°. Flettere entrambe le ginocchia di 45 grandi, spingere sui talloni contraendo i muscoli della coscia e tornare nella posizione di partenza. Ripetere 10 volte.
Step, su e giù: allena tutti i muscoli della coscia e i glutei. Salire su un gradino di 5 cm utilizzando l'arto infortunato, poi scendere lentamente fino ad appoggiare il tallone (non le dita) dell'altro piede. Sollevarsi verso l'alto facendo forza sul tallone dell'arto dolente e ripetere. Durante la flessione Il ginocchio infortunato non deve mai superare la proiezione verticale della punta del piede. L'altezza del gradino andrà aumentata progressivamente seduta dopo seduta (10-15-20 cm) .
N.B: prima di eseguire questi esercizi per prevenire la tendinite al ginocchio chiedete un parere al vostro medico. Aggiungere esercizi di stretching per il quadricipite e per i muscoli posteriori della coscia.
Gli esercizi di allungamento degli arti inferiori, se eseguiti all'inizio e al termine degli allenamenti, sono utili anche per prevenire la tendinite. Ulteriori misure preventive comprendono:
correzzione di eventuali squilibri muscolari o articolari
potenziamento anche della muscolatura non direttamente coinvolta nel gesto atletico
esecuzione di un programma di allenamento razionale, adatto alle proprie caratteristiche fisiche e che preveda i giusti tempi di recupero.
Per prevenire la tendinete al ginocchio è inoltre importante:
non esagerare con le attività sportive alternative alla principale, soprattutto se poco correlate al gesto atletico
indossare scarpe comode ed evitare terreni eccessivamente rigidi, morbidi o sconnessi
imparare ad ascoltare i segnali che il corpo invia: in particolare è bene non ignorare dolore e rigidezza locale anche se lieve e momentanea
evitare iniezioni locali di corticosteroidi in quanto aumentano il rischio di rottura del tendine rotuleo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Top Runner
- Messaggi: 9159
- Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
- Località: Trento
Re: Ho bisogno di voi...tristissima per ginocchio
L'infiltrazione, che io sappia, serve solo a disinfiammare. Io ne ho fatta una di cortisone ed è stata (nel mio caso, ovviamente, non voglio generalizzare) davvero inutile. E' stata dolorosissima (diciamo che a nessuno fa piacere una puntura sul lato del ginocchio...) e non mi ha portato nulla a parte una notte insonne. Per carità, questa è la mia esperienza, ma di certo non è stata positiva.flaf ha scritto: Il dottore ha detto che se dalla RM non risulta niente si può fare un'infiltrazione
Riguardo agli esercizi (prendila sempre come esperienza personale, non sono un medico) io li faccio tutte le sere, oltre che dopo ogni seduta di allenamento. Il consiglio me l'aveva dato il fisioterapista/massaggiatore, che è decisamente "quotato" nel settore (si occupa prevalentemente di ciclisti, ma segue numerosi professionisti e da qualche anno è con la carovana del Giro d'Italia) ed è stato illuminante.
In ogni caso, non voglio dirti le frasi che vuoi sentirti dire ma ritengo sinceramente che risolverai il problema. Anch'io temevo di dover ridurre moltissimo lo sport o, addirittura, di non correre più, invece con un adeguato rinforzo muscolare del quadricipite e con allungamenti regolari del "muscolo tensore della fascia lata" (ho scoperto che è questo aggeggio dal nome altisonante il responsabile principale della magagna...) vedrai che risolvi.
Ps piccolo "esperimento": se piazzi due o tre dita a livello del fianco (poco sotto l'anca, per intenderci) e, facendo una lieve pressione, scendi con la mano fino ad arrivare (continuando a premere) sul lato del ginocchio, è lì che senti il dolore? Se così fosse è proprio quella disgraziata della bandelletta!
PPS Hai notato che anche da quanto ti riporta adri@no il consiglio è "evitare iniezioni locali di corticosteroidi"? E' l'altro nome dell"'infiltrazione di cortisone" che hanno fatto a me.
Se due indizi fanno una prova... lascia stare!
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
-
- Novellino
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 18 apr 2009, 16:31
Re: Ho bisogno di voi...tristissima per ginocchio
[quote="adri@no"]ciao
volevo anchio darti il mi piccolo aiuto.
Grazie di cuore
gentilissimi è dir poco...leggo tutto con attenzione e mi decido a cominciare con questi esercizi
Capiterà anche a voi che pochi minuti di straching pesino di più che ore di corsa
Oggi in particolare avevo l'adrenalina a mille...crisi astinza da corsa...mi sforzo di non pensarci mentre aspetto risultati RM...
Mi manca un casino essere una RUNNER

volevo anchio darti il mi piccolo aiuto.
Grazie di cuore


gentilissimi è dir poco...leggo tutto con attenzione e mi decido a cominciare con questi esercizi

Capiterà anche a voi che pochi minuti di straching pesino di più che ore di corsa

Oggi in particolare avevo l'adrenalina a mille...crisi astinza da corsa...mi sforzo di non pensarci mentre aspetto risultati RM...
Mi manca un casino essere una RUNNER


-
- Novellino
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 18 apr 2009, 16:31
Re: Ho bisogno di voi...tristissima per ginocchio
Riguardo agli esercizi (prendila sempre come esperienza personale, non sono un medico) io li faccio tutte le sere, oltre che dopo ogni seduta di allenamento. Il consiglio me l'aveva dato il fisioterapista/massaggiatore, che è decisamente "quotato" nel settore (si occupa prevalentemente di ciclisti, ma segue numerosi professionisti e da qualche anno è con la carovana del Giro d'Italia) ed è stato illuminante.
Ti ringrazio davvero tanto! Sei gentilissimo.
Ho riletto tante volte quello che mi ha scritto...mi impegno con gli esercizi mentre aspetto guarigione...
Capiterà anche a voi che pochi minuti di straching pesino di più che ore di corsa
Oggi in particolare avevo l'adrenalina a mille...crisi astinza da corsa...mi sforzo di non pensarci mentre aspetto risultati RM...
Mi manca un casino essere una RUNNER

Ti ringrazio davvero tanto! Sei gentilissimo.
Ho riletto tante volte quello che mi ha scritto...mi impegno con gli esercizi mentre aspetto guarigione...
Capiterà anche a voi che pochi minuti di straching pesino di più che ore di corsa

Oggi in particolare avevo l'adrenalina a mille...crisi astinza da corsa...mi sforzo di non pensarci mentre aspetto risultati RM...
Mi manca un casino essere una RUNNER


-
- Novellino
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 18 apr 2009, 16:31
Re: Ho bisogno di voi...tristissima per ginocchio
Ciao a tutti.
Ho avuto i risultati dei 130 euro
(risonanza magnetica):
Non lesioni dei capi articolare considerati regolari e normo tesi i crociati, non lesioni dei collaterali.
degenerazione di I° del corno posteriore del menisco mediale, regolare il menisco laterale.
Non versamento libero endoarticolare.
Nella norma il tendine rotuleo ed il grasso di Hoffa
Normo centrata la rotula.
sorrido??????? Immagino di si
...quindiiiiiii ????????????????? 'sta bandelletta infiammata ha detto il dott che non è segnalata perchè la RM va a fondo e da quel che ho capito (al telefono) un infiammazione lieve non è compresa nei risultati???
Perciò io che faccio? aspetto??
Domenica, in spiaggia ho fatto un'ora di camminata a passo veloce e non ho sentito nessun sintomo di fastidio in quel laterale del ginocchio che invece si presenta quando corro.
Non so se aspettare a riprovarci, se far bici, se camminare,....s'infiamma ancora di più se provo qualcosa di alternativo che mi scarichi un pò 'sta "mancanza di corsa"...
Il dott ha detto che se il riposo non basta si può fare l'infiltrazione ma io che SEGUO VOI così gentili e precisi ho pensato di non dire SI...e di riflettere...
Sono passati oramai 2 mesi da quella "cortina-dobbiaco" che penso sia stata la causa di questo problema...mammaaamiiaaaaaaaa non pensavo andasse così per le lunghe...

Ho avuto i risultati dei 130 euro

Non lesioni dei capi articolare considerati regolari e normo tesi i crociati, non lesioni dei collaterali.
degenerazione di I° del corno posteriore del menisco mediale, regolare il menisco laterale.
Non versamento libero endoarticolare.
Nella norma il tendine rotuleo ed il grasso di Hoffa
Normo centrata la rotula.
sorrido??????? Immagino di si



...quindiiiiiii ????????????????? 'sta bandelletta infiammata ha detto il dott che non è segnalata perchè la RM va a fondo e da quel che ho capito (al telefono) un infiammazione lieve non è compresa nei risultati???
Perciò io che faccio? aspetto??
Domenica, in spiaggia ho fatto un'ora di camminata a passo veloce e non ho sentito nessun sintomo di fastidio in quel laterale del ginocchio che invece si presenta quando corro.
Non so se aspettare a riprovarci, se far bici, se camminare,....s'infiamma ancora di più se provo qualcosa di alternativo che mi scarichi un pò 'sta "mancanza di corsa"...
Il dott ha detto che se il riposo non basta si può fare l'infiltrazione ma io che SEGUO VOI così gentili e precisi ho pensato di non dire SI...e di riflettere...
Sono passati oramai 2 mesi da quella "cortina-dobbiaco" che penso sia stata la causa di questo problema...mammaaamiiaaaaaaaa non pensavo andasse così per le lunghe...

-
- Novellino
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 18 apr 2009, 16:31
Re: Ho bisogno di voi...tristissima per ginocchio
Rieccomi!
Mah...subito dopo avervi scritto, d'istinto ho indossato scarpe, pantaloncini e maglietta e sempre d'istinto mi son detta: ci riprovo!
Erano le 16, il caldo era solo un piccolo particolare
Camminato e poi corsetta easy easy per 25 minuti circa, ok sembrava che la "bandelletta" non si facesse sentire, solo le ginocchia pesanti, ma penso dovuto dal fatto che sono quasi due mesi che sono "runner in riposo".
Per scaramanzia, non parlo di GIOIA
ma solo di un pò più di positività
Sento solo ora un leggerissimissimo fastidietto ma sarà normale no? Dopotutto sono stata fuori 1 ora e 20 fra camminata e corsetta...(due domeniche fa 10 minuti di corsa e già sentivo quel fastidio)
Mah...subito dopo avervi scritto, d'istinto ho indossato scarpe, pantaloncini e maglietta e sempre d'istinto mi son detta: ci riprovo!
Erano le 16, il caldo era solo un piccolo particolare



Camminato e poi corsetta easy easy per 25 minuti circa, ok sembrava che la "bandelletta" non si facesse sentire, solo le ginocchia pesanti, ma penso dovuto dal fatto che sono quasi due mesi che sono "runner in riposo".
Per scaramanzia, non parlo di GIOIA


Sento solo ora un leggerissimissimo fastidietto ma sarà normale no? Dopotutto sono stata fuori 1 ora e 20 fra camminata e corsetta...(due domeniche fa 10 minuti di corsa e già sentivo quel fastidio)
-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21981
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: Ho bisogno di voi...tristissima per ginocchio
Bueno!!
Ora mantieni la positività e..... pazienta ancora un pochino! Riprendi con molta cautela e gradualità, soprattutto all'inizio.
Le infiltrazioni sinceramente mi sembrano eccessive.. però non sono un medico.
Hai continuato con il ghiaccio?

Ora mantieni la positività e..... pazienta ancora un pochino! Riprendi con molta cautela e gradualità, soprattutto all'inizio.
Le infiltrazioni sinceramente mi sembrano eccessive.. però non sono un medico.
Hai continuato con il ghiaccio?
-
- Novellino
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 18 apr 2009, 16:31
Re: Ho bisogno di voi...tristissima per ginocchio
Grazie! speriamo bene
ho troppa voglia di tornare una runner feliceeeee!!!!!!!
Il ghiaccio l'ho fatto anche poco fa...ma dici che è da usare quotidianamente anche se non corro?
poi ho sempre il dubbio: ho preso quel ghiaccio in sacchetto morbido in modo da adattarlo al ginocchio, sarebbe da applicare con la "busta di tela" allegata, ma sinceramente io non sento il freddo come quando lo metto direttamente sulla pelle...
Come applicate il ghiaccio voi?


Il ghiaccio l'ho fatto anche poco fa...ma dici che è da usare quotidianamente anche se non corro?
poi ho sempre il dubbio: ho preso quel ghiaccio in sacchetto morbido in modo da adattarlo al ginocchio, sarebbe da applicare con la "busta di tela" allegata, ma sinceramente io non sento il freddo come quando lo metto direttamente sulla pelle...
Come applicate il ghiaccio voi?

-
- Guru
- Messaggi: 2729
- Iscritto il: 15 nov 2007, 20:45
- Località: Arco - TN
Re: Ho bisogno di voi...tristissima per ginocchio
riempio gli appositi sacchetti per freezer (quelli che servono per fare i cubetti) e poi applico il sacchetto intero sulla zona più volte al giorno per una decina di minuti alla volta: bbbrrrrrr.....Come applicate il ghiaccio voi?

Ciao Paolo, sarai sempre con noi...
-
- Top Runner
- Messaggi: 5427
- Iscritto il: 8 giu 2008, 22:57
- Località: cagliari
Re: Ho bisogno di voi...tristissima per ginocchio
Puoi prendere una busta di piselli surgelati (che poi non mangerai!), la applichi e la ricongeli, è piu' comoda!
Attenta al ghiaccio direttamente sulla pelle , provoca bruciature!

Attenta al ghiaccio direttamente sulla pelle , provoca bruciature!
"So close no matter how far
Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters"

Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters"
