Batterie degli orologi Garmin che perdono capacità (uno dei motivi)
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3082
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: Batterie degli orologi Garmin che perdono capacità (uno dei motivi)
Il problema è proprio il connettore di Garmin.
Ho un Fitbit Ionic di 5 anni, connettore simile a Garmin, nel senso che entra dentro un paio di mm nella cassa. I pin (in questo caso 3) però sono piatti e a filo con il blocco centrale. Quindi sono più protetti e facili da tenere puliti. Inoltre non è a incastro ma rimane a contatto grazie a due piccoli magneti a lato dei pin.
Probabilmente è anche merito del metallo/placcatura usato, perché rimane uno smartwatch che come materiali è una spanna sopra a qualunque Forerunner, però i pin sono ancora come nuovi (anche se nell'ultimo anno non lo sto usando quasi più, però nei primi anni di vita lo usavo sempre, anche quando mi allenavo).
Anche i pin del 235 sono come nuovi, piatti e a filo con la cassa. E quel vecchio connettore a molletta, che sembra una cosa vetusta o cheap rispetto al connettore attuale, è molto più intelligente del successore.
Probabilmente la soluzione definitiva è proprio fare posto a una tipo C. Perché visto che la serie 60 ha ancora quel connettore, direi che a Garmin non interessa progettarne uno nuovo.
Ho un Fitbit Ionic di 5 anni, connettore simile a Garmin, nel senso che entra dentro un paio di mm nella cassa. I pin (in questo caso 3) però sono piatti e a filo con il blocco centrale. Quindi sono più protetti e facili da tenere puliti. Inoltre non è a incastro ma rimane a contatto grazie a due piccoli magneti a lato dei pin.
Probabilmente è anche merito del metallo/placcatura usato, perché rimane uno smartwatch che come materiali è una spanna sopra a qualunque Forerunner, però i pin sono ancora come nuovi (anche se nell'ultimo anno non lo sto usando quasi più, però nei primi anni di vita lo usavo sempre, anche quando mi allenavo).
Anche i pin del 235 sono come nuovi, piatti e a filo con la cassa. E quel vecchio connettore a molletta, che sembra una cosa vetusta o cheap rispetto al connettore attuale, è molto più intelligente del successore.
Probabilmente la soluzione definitiva è proprio fare posto a una tipo C. Perché visto che la serie 60 ha ancora quel connettore, direi che a Garmin non interessa progettarne uno nuovo.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 829
- Iscritto il: 24 ott 2012, 15:27
- Località: Catanzaro
Re: Batterie degli orologi Garmin che perdono capacità (uno dei motivi)
Salve,
dove si possono comprare e trovare questi tappini in gomma per le porte del Garmin ?
Grazie.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 29 ago 2022, 18:42
Re: Batterie degli orologi Garmin che perdono capacità (uno dei motivi)
I vecchi dispositivi erano carri armati.orange ha scritto: ↑24 mar 2023, 18:48 i pin del 235 sono come nuovi, piatti e a filo con la cassa. E quel vecchio connettore a molletta, che sembra una cosa vetusta o cheap rispetto al connettore attuale, è molto più intelligente del successore.
Probabilmente la soluzione definitiva è proprio fare posto a una tipo C.
Senza andare troppo fuori tema: alcuni prodotti che compravo da decathlon negli anni 2010-2013 sono ancora quasi perfetti e parlo di orologi, sportcam, abbigliamento, occhiali, componenti per bici o escursionismo ecc). Tutto ciò che ho comprato dal 2015 in poi, si è sempre rotto, allargato o reso inservibile entro 2/3 anni. Lo spessore delle maglie da escursionismo si è alleggerito con nuovi materiali (più caldi ma durano meno e tendono ad allargarsi).
Studiano affinchè i prodotti abbiano una durata sempre più limitata nel tempo (limitata al periodo di garanzia).
La soluzione migliore sarebbe la ricarica wireless in abbinamento a quella classica.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 29 ago 2022, 18:42
Re: Batterie degli orologi Garmin che perdono capacità (uno dei motivi)
Personalmente non li preferisco perchè si genera una specie di condensa interna, per questo ho scritto che dovrebbero essere migliori.. magari con un bordo esterno ed una linguetta per estrarli, ma credo che la soluzione migliore sia un semplice pezzetto di nastro isolante (di qualità).reggaeman0 ha scritto: ↑24 mar 2023, 19:15 dove si possono comprare e trovare questi tappini in gomma per le porte del Garmin ?
Grazie.

non appena trovo qualche tappino che mi ispira fiducia lo posto qui. La foto l'ho fatta soltanto come esempio, ormai non ha bisogno di essere coperta la porta del mio orologio

-
- Guru
- Messaggi: 3281
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: Batterie degli orologi Garmin che perdono capacità (uno dei motivi)
Aggiungo da possessore anche di un 935 che il suddetto ha invece già di suo i contatti color grigio, mentre il mio nuovo 255 è color "oro"...
Quindi boh, dipenderà anche dai modelli?
Quindi boh, dipenderà anche dai modelli?
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
-
- Maratoneta
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 29 ago 2022, 18:42
Re: Batterie degli orologi Garmin che perdono capacità (uno dei motivi)
ma infatti è preferibile avere i pin di unico materiale (forse è alluminio), anzichè aggiungere la placcatura temporanea di un materiale più pregiato che, una volta cosumato, va a falsare il bilanciamento delle celle gestite dall'elettronica.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 829
- Iscritto il: 24 ott 2012, 15:27
- Località: Catanzaro
Re: Batterie degli orologi Garmin che perdono capacità (uno dei motivi)
OK...grazie.NicoBo ha scritto: ↑24 mar 2023, 20:13Personalmente non li preferisco perchè si genera una specie di condensa interna, per questo ho scritto che dovrebbero essere migliori.. magari con un bordo esterno ed una linguetta per estrarli, ma credo che la soluzione migliore sia un semplice pezzetto di nastro isolante (di qualità).reggaeman0 ha scritto: ↑24 mar 2023, 19:15 dove si possono comprare e trovare questi tappini in gomma per le porte del Garmin ?
Grazie.
non appena trovo qualche tappino che mi ispira fiducia lo posto qui. La foto l'ho fatta soltanto come esempio, ormai non ha bisogno di essere coperta la porta del mio orologio![]()
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1729
- Iscritto il: 23 mag 2013, 16:14
- Località: Cinisi (PA)
Re: Batterie degli orologi Garmin che perdono capacità (uno dei motivi)
Da un pò di tempo mi capitano le stesse cose col mio 245 che ha praticamente 2 anni meno un mese:NicoBo ha scritto: ↑14 mar 2023, 16:07 Oggi ho fatto un interessante "scoperta" sul mondo Garmin, in particolare su un punto che determina l'abbattimento più o meno marcato della batteria di alcuni dispositivi tra i più recenti ed ho deciso di condividerlo con voi e con chi si trova a leggere il forum…..
Carica che attacca/stacca all'inizio della ricarica
Scaricamento dal 100 % all'80% superveloce
Poi quasi normale
Provo a cambiare cavetto, idee su dove trovarlo?
-
- Guru
- Messaggi: 3281
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: Batterie degli orologi Garmin che perdono capacità (uno dei motivi)
Nei classici negozi sportivi o nel più grande shop online
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1729
- Iscritto il: 23 mag 2013, 16:14
- Località: Cinisi (PA)
Re: Batterie degli orologi Garmin che perdono capacità (uno dei motivi)
@RunnerXcaos grazie, ho visto online