Caffe'
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: 5 lug 2010, 21:24
Re: Caffe'
Personalmente ne bevo 2 al giorno, evitando assolutamente quelli dei distributori automatici e prediligendo quello fatto con la moka.
Quando esco a correre ne bevo una tazzina con un cucchiaino di miele una mezzoretta prima.
Quando esco a correre ne bevo una tazzina con un cucchiaino di miele una mezzoretta prima.
"La pazienza è la saggezza di coloro che ne hanno il tempo"
"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
-
- Top Runner
- Messaggi: 15087
- Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26
Re: Caffe'
Grazie Antobart
In ufficio mi faccio il caffè d'orzo/cicoria, è chiaro che non ha niente a che vedere con il caffè ma è un gusto che mi piace, quando ho voglia di bere qualcosa di caldo. E devo dire che spesso quello che faccio con due cucchiai di polverina e acqua calda è molto migliore della brodaglia infame che si trova nei bar
Mi faccio anche tisane/infusi a non finire, adoro sopratutto quelli speziati

Lo puoi sapere solo tu provandoci@Barbara
Io il caffè lo bevo americano al mattino (o con il cappuccino) e un decaffeinato dopo cena. Anche a dosi così basse può incidere? Se è per migliorare il ferro proverò ad astenermi

In ufficio mi faccio il caffè d'orzo/cicoria, è chiaro che non ha niente a che vedere con il caffè ma è un gusto che mi piace, quando ho voglia di bere qualcosa di caldo. E devo dire che spesso quello che faccio con due cucchiai di polverina e acqua calda è molto migliore della brodaglia infame che si trova nei bar

Mi faccio anche tisane/infusi a non finire, adoro sopratutto quelli speziati

"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25408
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: Caffe'
Idem come sopra.
Ho uno dei cassetti dela scrivania letteralmente invaso da bustine di tisane. Adesso dovranno soppiantare il caffè di metà mattina e quello delle 15.30.
I colleghi fortunatamente sono solidali
Ho uno dei cassetti dela scrivania letteralmente invaso da bustine di tisane. Adesso dovranno soppiantare il caffè di metà mattina e quello delle 15.30.
I colleghi fortunatamente sono solidali

Never complain, never explain.
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1101
- Iscritto il: 12 set 2011, 17:02
- Località: Roma
Re: Caffe'
Relativamente al libro che avevo sopra segnalato, The Decaff Diet: is caffeine making you fat? di Eugene Wells
di seguito un'intervista all'autore.
Da Brooklyn Paper
Man says we should stop drinking coffee! What, is he nuts?!
In addition to Xanax and a shot of vodka with a Red Bull chaser, we need more than a few cups of coffee to get through the day. So when we heard about a book that said the caffeine in coffee makes us fat, it was like getting splashed in the face with a piping hot espresso. Are those love handles really caused by our Venti Pike Place Roast, rather than all the Heineken and chicken wings we consumed while watching the Giants destroy the Panthers on Sunday? To find out, we had our writer Alex Rush check in with Eugene Wells, the Brighton Beach-based writer of “The Decaf Diet: Is Caffeine Making You Fat?” to find out.
Alex Rush: Who the hell are you to tell me that I need to stop drinking coffee or else I’ll get fat? I need that coffee. Why are you trying to destroy my way of life?
Eugene Wells: I’m not saying you should stop drinking coffee, because I still drink it from time to time, too. I’m just pointing out that we should have it in moderation because there are a number of different ways that coffee and caffeine intake can contribute to a slower metabolism and overeating. For instance, caffeine consumption can increase your levels of cortisol, which are hormones released in response to stress. Stress and those hormones cause an increase in appetite, which of course causes overeating. Caffeine can also cause muscles to break down.
AR: But you’re a lawyer with no background in scientific research. Where are you getting your information from?
EW: I noticed that I gained a lot of weight really fast after drinking coffee regularly.
AR: Yeah, I noticed that the book had no jacket picture.
EW: Nice once. Anyway, I have a lanky frame, yet I put on 35 pounds in six months, all in my belly. So I did some research and as it turned out, a lot of people had the same problem. And they were also making the connection between coffee and weight gain. In the book, I cite a ton of scientific studies to support this.
AR: But there are thousands of other studies show that coffee has many health benefits beyond making journalists’ copy zing. I’ve seen reports that coffee helps prevent cancer, Type 2 diabetes, Parkinson’s disease and even Alzheimer’s. Wouldn’t you gain a few pounds to keep your sanity and your liver?
EW: But those studies look at the compounds in caffeine-containing beverages in isolation. They don’t really examine how coffee can negatively affect people who need to keep their cortisol and insulin levels down. And none of them really acknowledge the link between coffee and overeating, which is what I try to focus on. And there are other ways to prevent those illnesses, such as by eating healthy and exercising.
AR: Eating healthy and exercising?! Are you a Communist? And besides, coffee has anti-oxidants. Aren’t those good for me?
EW: Well, anti-oxidants are in a lot of other drinks, like herb tea, and even in fruits and dairy products.
AR: Look, I can see you’re a reasonable man, so I’ll try again: Coffee is amazing. It can even boost athletic performance! That’s why the Olympic Committee requires athletes to limit their coffee intake — it can stimulate the brain to help them run faster and even improve muscle contraction! Care to comment, or is this interview over?
EW: Coffee does give us an energy boost. But increased cortisol levels definitely contribute to muscle breakdown.
AR: Look, we’re not getting anywhere with this. Bottom line: How can I continue to drink an obscene amount of coffee without putting on the pounds?
EW: Like I said, the main reason that people gain weight from coffee is because it increases the body’s stress response, which leads to over-eating. So you should drink coffee when your level of stress is lower, like when you’re not in a bad mood and when things aren’t hectic at work.
AR: But I don’t need coffee when I’m not in a bad mood or things aren’t hectic.
EW: OK, fine. But you definitely shouldn’t drink coffee along with a meal that’s high in carbohydrates, which also cause an increase in glucose and insulin. Properly timed coffee-drinking can minimize caffeine’s negative effects.
AR: So coffee for energy and coffee with a muffin are out?
EW: Yes, I’m afraid.
AR: We’re done here.
di seguito un'intervista all'autore.
Da Brooklyn Paper
Man says we should stop drinking coffee! What, is he nuts?!
In addition to Xanax and a shot of vodka with a Red Bull chaser, we need more than a few cups of coffee to get through the day. So when we heard about a book that said the caffeine in coffee makes us fat, it was like getting splashed in the face with a piping hot espresso. Are those love handles really caused by our Venti Pike Place Roast, rather than all the Heineken and chicken wings we consumed while watching the Giants destroy the Panthers on Sunday? To find out, we had our writer Alex Rush check in with Eugene Wells, the Brighton Beach-based writer of “The Decaf Diet: Is Caffeine Making You Fat?” to find out.
Alex Rush: Who the hell are you to tell me that I need to stop drinking coffee or else I’ll get fat? I need that coffee. Why are you trying to destroy my way of life?
Eugene Wells: I’m not saying you should stop drinking coffee, because I still drink it from time to time, too. I’m just pointing out that we should have it in moderation because there are a number of different ways that coffee and caffeine intake can contribute to a slower metabolism and overeating. For instance, caffeine consumption can increase your levels of cortisol, which are hormones released in response to stress. Stress and those hormones cause an increase in appetite, which of course causes overeating. Caffeine can also cause muscles to break down.
AR: But you’re a lawyer with no background in scientific research. Where are you getting your information from?
EW: I noticed that I gained a lot of weight really fast after drinking coffee regularly.
AR: Yeah, I noticed that the book had no jacket picture.
EW: Nice once. Anyway, I have a lanky frame, yet I put on 35 pounds in six months, all in my belly. So I did some research and as it turned out, a lot of people had the same problem. And they were also making the connection between coffee and weight gain. In the book, I cite a ton of scientific studies to support this.
AR: But there are thousands of other studies show that coffee has many health benefits beyond making journalists’ copy zing. I’ve seen reports that coffee helps prevent cancer, Type 2 diabetes, Parkinson’s disease and even Alzheimer’s. Wouldn’t you gain a few pounds to keep your sanity and your liver?
EW: But those studies look at the compounds in caffeine-containing beverages in isolation. They don’t really examine how coffee can negatively affect people who need to keep their cortisol and insulin levels down. And none of them really acknowledge the link between coffee and overeating, which is what I try to focus on. And there are other ways to prevent those illnesses, such as by eating healthy and exercising.
AR: Eating healthy and exercising?! Are you a Communist? And besides, coffee has anti-oxidants. Aren’t those good for me?
EW: Well, anti-oxidants are in a lot of other drinks, like herb tea, and even in fruits and dairy products.
AR: Look, I can see you’re a reasonable man, so I’ll try again: Coffee is amazing. It can even boost athletic performance! That’s why the Olympic Committee requires athletes to limit their coffee intake — it can stimulate the brain to help them run faster and even improve muscle contraction! Care to comment, or is this interview over?
EW: Coffee does give us an energy boost. But increased cortisol levels definitely contribute to muscle breakdown.
AR: Look, we’re not getting anywhere with this. Bottom line: How can I continue to drink an obscene amount of coffee without putting on the pounds?
EW: Like I said, the main reason that people gain weight from coffee is because it increases the body’s stress response, which leads to over-eating. So you should drink coffee when your level of stress is lower, like when you’re not in a bad mood and when things aren’t hectic at work.
AR: But I don’t need coffee when I’m not in a bad mood or things aren’t hectic.
EW: OK, fine. But you definitely shouldn’t drink coffee along with a meal that’s high in carbohydrates, which also cause an increase in glucose and insulin. Properly timed coffee-drinking can minimize caffeine’s negative effects.
AR: So coffee for energy and coffee with a muffin are out?
EW: Yes, I’m afraid.
AR: We’re done here.
-
- Guru
- Messaggi: 4592
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: Caffe'
Ridicolo. Un avvocato che senza alcuna preparazione scientifica scrive un libro sugli effetti della caffeina.
Lo si vede tra l'altro nella confusione tra il trarre conclusioni, tra l'altro opinabili, da un'esperienza personale (ha guadagnato peso???), e il fare esperimenti degni di questo nome, in doppio cieco. Anzi... quasi quasi la prossima volta in Tribunale ci vado io a difendere gli imputati. Guadagnerei di sicuro di più.
Lo si vede tra l'altro nella confusione tra il trarre conclusioni, tra l'altro opinabili, da un'esperienza personale (ha guadagnato peso???), e il fare esperimenti degni di questo nome, in doppio cieco. Anzi... quasi quasi la prossima volta in Tribunale ci vado io a difendere gli imputati. Guadagnerei di sicuro di più.

-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1101
- Iscritto il: 12 set 2011, 17:02
- Località: Roma
Re: Caffe'
Ehi amico bada ai termini che usi! ok? Non lo accetto in generale, e né te lo permetto su cose postate me, ok?The Observer ha scritto:Ridicolo. Un avvocato che senza alcuna preparazione scientifica scrive un libro sugli effetti della caffeina.
Lo si vede tra l'altro nella confusione tra il trarre conclusioni, tra l'altro opinabili, da un'esperienza personale (ha guadagnato peso???), e il fare esperimenti degni di questo nome, in doppio cieco. Anzi... quasi quasi la prossima volta in Tribunale ci vado io a difendere gli imputati. Guadagnerei di sicuro di più.
E tu chi ti credi di essere per ergerti a giudice di quel tizio?
Magari, potresti presentarti meglio qui, no? E dirci, ad esempio, tu che titoli hai per giudicare?
-
- Guru
- Messaggi: 4592
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: Caffe'
Caro Antobart,
francamente non capisco il motivo di questa reazione. Se posti un testo, finchè non offendo nessun partecipante al forum e non uso parolacce ho il diritto di esprimere le opinioni che desidero, soprattutto se vado nel merito della questione. O pretendi che si dica solo che ha ragione?
Ribadisco: quello che dice questo tizio in questa intervista è una fesseria. Alla domanda "AR: But you’re a lawyer with no background in scientific research. Where are you getting your information from?" Risponde "EW: I noticed that I gained a lot of weight really fast after drinking coffee regularly.".
Cioe un avvocato, senza alcuna preparazione scientifica, senza sapere come si svolge un test scientificamente valido, scrive un libro sul... caffè. Su cosa si baserebbe? Sul fatto che ha guadagnato peso bevendo caffè? E che argomento sarebbe? Uno se vuole verificare un'ipotesi deve seguire una procedura precisa. Che ne sa se ha guadagnato peso per questo o per qualche altra ragione? E' ridicolo, semina paure infondate e ritengo necessario criticarlo per mettere in guardia chi dovesse leggere senza troppa attenzione.
Non se ne può piu' di cialtroni come costui, che fanno i soldi vendendo libri che terrorizzano la gente prendendo un argomento a caso e dicendo che è il Diavolo. Il caffè, in quantità moderata ha pro e contro. Ci sono montagne di pubblicazioni che lo mostrano. Viene usato da centinaia di anni e non mi sembra ci siano evidenze sufficienti di una correlazione tra aumento ponderale e assunzione, moderata, di caffeina, tra le almeno 30.000 pubblicazioni scientifiche rintracciabili sull'argomento.
Ovviamente, come quasi tutti gli alimenti, ha pro e contro e non è indicato per chi ha alcune patologie, come carenza di ferro o problemi cardiaci. Ma questo lo si sa da sempre. Per la maggioranza della popolazione sana invece presenta anche vantaggi. Ci sono studi che hanno associato l'uso moderao di caffeina ad una riduzione dell'Alzheimer e del cancro al fegato, tanto per fare due esempi tratti da una lunga lista. Non è una medicina, ne la panacea di tutti i mali ma semplicemente un alimento con, ripeto, pro e contro, che va moderato come tutti gli alimenti. In particolare, non esiste nessuna evidenza che associ l'assunzione moderata di caffeina e l'aumento ponderale. Quando la caffeina è un problema, lo è per ben altri motivi, quali per esempio l'abuso e la dipendenza.
Se costui è un avvocato, faccia l'avvocato, e lasci la nutrizione a chi ha studiato queste cose. Esattamente come un nutrizionista non può fare neanche per legge l'avvocato.
p.s. visto che mi chiedi cosa faccio, ti informo che sono un Cardboard Collector. In altre parole raccolgo cartoni per le strade. Di conseguenza, per quanto riguarda la nutrizione, ho gli stessi titoli per parlare di questo tizio. Se hai qualche problema con i miei post e se non lo hai già fatto, ti consiglio di segnalare la cosa alla moderazione. Saluti.
francamente non capisco il motivo di questa reazione. Se posti un testo, finchè non offendo nessun partecipante al forum e non uso parolacce ho il diritto di esprimere le opinioni che desidero, soprattutto se vado nel merito della questione. O pretendi che si dica solo che ha ragione?
Ribadisco: quello che dice questo tizio in questa intervista è una fesseria. Alla domanda "AR: But you’re a lawyer with no background in scientific research. Where are you getting your information from?" Risponde "EW: I noticed that I gained a lot of weight really fast after drinking coffee regularly.".
Cioe un avvocato, senza alcuna preparazione scientifica, senza sapere come si svolge un test scientificamente valido, scrive un libro sul... caffè. Su cosa si baserebbe? Sul fatto che ha guadagnato peso bevendo caffè? E che argomento sarebbe? Uno se vuole verificare un'ipotesi deve seguire una procedura precisa. Che ne sa se ha guadagnato peso per questo o per qualche altra ragione? E' ridicolo, semina paure infondate e ritengo necessario criticarlo per mettere in guardia chi dovesse leggere senza troppa attenzione.
Non se ne può piu' di cialtroni come costui, che fanno i soldi vendendo libri che terrorizzano la gente prendendo un argomento a caso e dicendo che è il Diavolo. Il caffè, in quantità moderata ha pro e contro. Ci sono montagne di pubblicazioni che lo mostrano. Viene usato da centinaia di anni e non mi sembra ci siano evidenze sufficienti di una correlazione tra aumento ponderale e assunzione, moderata, di caffeina, tra le almeno 30.000 pubblicazioni scientifiche rintracciabili sull'argomento.
Ovviamente, come quasi tutti gli alimenti, ha pro e contro e non è indicato per chi ha alcune patologie, come carenza di ferro o problemi cardiaci. Ma questo lo si sa da sempre. Per la maggioranza della popolazione sana invece presenta anche vantaggi. Ci sono studi che hanno associato l'uso moderao di caffeina ad una riduzione dell'Alzheimer e del cancro al fegato, tanto per fare due esempi tratti da una lunga lista. Non è una medicina, ne la panacea di tutti i mali ma semplicemente un alimento con, ripeto, pro e contro, che va moderato come tutti gli alimenti. In particolare, non esiste nessuna evidenza che associ l'assunzione moderata di caffeina e l'aumento ponderale. Quando la caffeina è un problema, lo è per ben altri motivi, quali per esempio l'abuso e la dipendenza.
Se costui è un avvocato, faccia l'avvocato, e lasci la nutrizione a chi ha studiato queste cose. Esattamente come un nutrizionista non può fare neanche per legge l'avvocato.
p.s. visto che mi chiedi cosa faccio, ti informo che sono un Cardboard Collector. In altre parole raccolgo cartoni per le strade. Di conseguenza, per quanto riguarda la nutrizione, ho gli stessi titoli per parlare di questo tizio. Se hai qualche problema con i miei post e se non lo hai già fatto, ti consiglio di segnalare la cosa alla moderazione. Saluti.
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25408
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: Caffe'
Per favore moderate i termini della discussione e, se avete da discutere tra voi, fatelo privatamente. Se volete continuare a discutere della scientificità o meno dei discorsi di cui sopra - cosa ben accetta - fatelo con la moderazione dovuta. Grazie
Never complain, never explain.
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1101
- Iscritto il: 12 set 2011, 17:02
- Località: Roma
Re: Caffe'
Cara fujiko, invito accettato.
Ricordo però che in democrazia è giusto che si argomenti per contro come si voglia e come si creda, nei limiti dell'educazione e del buon senso , ma credo che anche l'autore di quel libro possa, sebbene e nonostante sia avvocato, raccogliere pubblicazioni scientifiche e pubblicarle in un libro.
Ricordo però che in democrazia è giusto che si argomenti per contro come si voglia e come si creda, nei limiti dell'educazione e del buon senso , ma credo che anche l'autore di quel libro possa, sebbene e nonostante sia avvocato, raccogliere pubblicazioni scientifiche e pubblicarle in un libro.
Ultima modifica di Antobart il 3 mar 2016, 14:40, modificato 3 volte in totale.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: 22 feb 2010, 14:11
- Località: Pilastro di Langhirano (PR)
Re: Caffe'
Personalmente concordo in toto con le osservazioni di The Observer, e, cmq, penso che sia esagerato per una questione da niente (oltre ad essere OT).
L'argomento caffè è interessante; riprendiamo da qui.
Finiamo le inutili polemiche (e se proprio volete continuare, come già puntualizzato dalla mod, fatelo in privato) e prendiamoci tutti insieme un buon caff... ehhhmmm, in questo caso meglio una camomilla.
L'argomento caffè è interessante; riprendiamo da qui.
Finiamo le inutili polemiche (e se proprio volete continuare, come già puntualizzato dalla mod, fatelo in privato) e prendiamoci tutti insieme un buon caff... ehhhmmm, in questo caso meglio una camomilla.
"Balbo t'è pasè l'Atlantic mo miga la Perma":