Caffe'

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Pescanoce
Ultramaratoneta
Messaggi: 1388
Iscritto il: 28 mag 2016, 12:14

Re: Caffe'

Messaggio da Pescanoce »

TO, magari potremmo inquadrarla in un sistema di vita che tende a rifiutare i bisogni indotti e le seduzioni consumistiche. Insomma, davvero necessitiamo di una macchina a capsule ANCHE SE è GRATIS con l'acquisto di 80 capsule a loro volta in offerta speciale? Dico questo perché offerte del genere su una persona come me hanno molta presa (uno dei motivi per cui vado alle gare sono i pacchi gara...). Davvero abbiamo bisogno di poter scegliere ogni mattina tra 30 diversi gusti di caffè espresso? Boh, magari con un tipo di pensiero così eviteremmo poi di seguire quelle offerte che ci fanno sostituire ogni anno un cellulare molto figo ancora perfettamente funzionante, ecc. A livello ambientale forse influisce poco, a livello individuale abbastanza, a livello economico e... di libero arbitrio!

Comunque ho dovuto cercare principio di Pareto su wiki, che 'gnurantuna!
But just because it burns, doesn't mean you're gonna die
You gotta get up and try, and try, and try
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4592
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Caffe'

Messaggio da The Observer »

Pescanoce,

pensa che io la trovai in un hotel a Londra quando ancora non si vedevano in giro, il caffè mi è piaciuto e l'ho comprata subito. Era il 2005 credo.

Anni fa l'abbiamo venduta. Il motivo? Il costo eccessivo delle capsule, oltre al fatto che la qualità a mio parere è calata parecchio.

Al contrario di te, io e mia moglie siamo assai poco sensibili alle pressioni del mercato. Consumiamo poco. Ci teniamo computer, cellulari, etc. fino a quando non schiattano :). Non abbiamo alcun mezzo a motore (come dico sempre: perché ce lo possiamo permettere per la vita che facciamo...), la mia bici è la stessa dal 2001, solo ogni tanto "aggiornata". Vestiti non ne compriamo quasi mai. Anche per la corsa cerco di usare sempre le stesse 4 cose fino a quando si distruggono.

Quindi perfettamente d'accordo con te (come spesso accade!). Quello che intendevo però è che ci sono anche lusinghe di altro genere: quelle pseudo-ambientaliste, che fanno magari rinunciare alla macchina Nespresso per mettersi la coscienza a posto, ma non al fatto di avere 3 auto e di usarle per fare cose che a piedi si potrebbero fare tranquillamente.

Inoltre, se preferisci il Nespresso alla caffettiera, non mi fascerei la testa per quest "piccolo" sfizio. E' un discorso complesso, che coinvolge molti aspetti della nostra personalità. Spero di essermi spiegato. Un saluto
Ultima modifica di The Observer il 23 gen 2017, 11:39, modificato 2 volte in totale.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
Matric81
Guru
Messaggi: 2659
Iscritto il: 16 mar 2012, 0:34

Re: Caffe'

Messaggio da Matric81 »

Io preferisco quelli in cialde che dovrebbero essere meno impattanti (anche se poi ogni cialda è contenuta in un piccolo involucro in plastica)... Ma che poi, fatta salva l'acqua del rubinetto (e non dappertutto è buona), qualsiasi cosa andremmo a bere (latte, the, orzo....) sarebbe in un modo o nell'altro criticabile soprattutto qualora dovesse diventare prodotto di consumo di massa...
Quindi a che pro toglierci anche questo piacere?!
Io l'ho fatto e mi è costato alla fine poco (un mal di testa per circa 5 7 giorni) ma alla fine ci sono sempre ricascato perché, se fatto bene, è qualcosa di eccezionale...
Buon caffè a tutti!
Avatar utente
Ilmaeshtro
Mezzofondista
Messaggi: 65
Iscritto il: 10 mar 2016, 13:42

Re: Caffe'

Messaggio da Ilmaeshtro »

Salve1907 ha scritto: perchè consigli di evitare le capsule?
Perché l'aroma nelle capsule è ricreato in maniera chimica.
Molto capsule sono fatte con caffè di scarsa qualità ed in più ci aggiungono questo elemento non naturale che fa' variare la cremosità, il sapore etc.

Modifico il messaggio ed aggiungo che, a parere personale, se per te il caffè in capsule è un piacere sarebbe peggio privarsene. Alla fine bisogna pur lasciarsi andare a qualche piccolo piacere. Ed io nel dubbio, ogni mattina, una moca da due tazze di caffè Quarta me la faccio :smoked:
Avatar utente
Pescanoce
Ultramaratoneta
Messaggi: 1388
Iscritto il: 28 mag 2016, 12:14

Re: Caffe'

Messaggio da Pescanoce »

Per fortuna non ne sento il bisogno, mi piace il caffè della moka! Tra l'altro cerco di non berne troppo, e ho visto che le persone con una di quelle macchinette a un certo punto si fanno prendere dall'entusiamo e ne prendono litrate.

Però, anche a parità di aromi aggiunti, non avrei alcun problema a comprarne una coi colleghi - come fanno per esempio in certe scuole - pur di evitare quelle orride macchinette con caffè con bevanda al gusto di latte, bevanda al gusto di the... mamma mia!
But just because it burns, doesn't mean you're gonna die
You gotta get up and try, and try, and try
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4751
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: Caffe'

Messaggio da Salve1907 »

@ilmaeshtro
grazie!
ma gli aromi non dovrebbero essere segnati in etichetta o sulla confezione?
meglio quindi caffè bio? (anche solubile)
Avatar utente
Ilmaeshtro
Mezzofondista
Messaggi: 65
Iscritto il: 10 mar 2016, 13:42

Re: Caffe'

Messaggio da Ilmaeshtro »

@Salve1907

Per quanto riguarda le etichette non ti so dire con esattezza, le notizie che ho riportato nel thread in maniera frammentaria derivano da alcuni testi che ho utilizzato per la tesi (tra cui "Il ritorno alla competitività dell’espresso italiano di Giuli e Pascucci", molto carino se ti interessa l'argomento).

Per la scelta tra solubile e capsule non saprei, mi astengo dal consigliarti perché non ho informazioni altrettanto attendibili.
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4751
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: Caffe'

Messaggio da Salve1907 »

@ilmaeshtro
grazie !!
vado a bermi un buon caffè....di cicoria ahahaha
Avatar utente
chargedbolt
Maratoneta
Messaggi: 462
Iscritto il: 28 giu 2013, 14:46
Località: Trieste

Re: Caffe'

Messaggio da chargedbolt »

Ilmaeshtro ha scritto:
Salve1907 ha scritto: perchè consigli di evitare le capsule?
Perché l'aroma nelle capsule è ricreato in maniera chimica.
Cosa vuol dire "l'aroma è ricreato in maniera chimica"? Forse non tutti sanno che l'aroma è composto da composti chimici, che sia naturale o frutto di un processo di torrefazione... Non si crea un bel niente, dentro le capsule c'è semplicemente caffè...
Avatar utente
VVale Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3038
Iscritto il: 22 mag 2013, 18:58
Località: Milano

Re: Caffe'

Messaggio da VVale »

Pescanoce ha scritto:Per fortuna non ne sento il bisogno, mi piace il caffè della moka! Tra l'altro cerco di non berne troppo, e ho visto che le persone con una di quelle macchinette a un certo punto si fanno prendere dall'entusiamo e ne prendono litrate.
Confermo. Tornata in patria ho trovato, acquistata da mio padre turnista che vive di caffe', la macchinetta a capsule di George con anche una collezione infinita di cialde, dagli aromi piu' diversi alle cioccolate e te'.

Ebbene, non bevevo caffe' da circa 4 anni. Confesso, purtroppo, di essermi comprata le capsule per farmi il cappuccino di soia.

La macchinetta ha un bel design, le capsule e il "porta capsule" anche e la velocita' con cui si fa la manovra e' disarmante. Chi e' "sensibile alle pressioni di mercato", come me, ci casca in pieno. :asd2:

Torna a “Alimentazione e Integrazione”