Certificato medico: istruzioni per l'uso

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Matpaz
Ultramaratoneta
Messaggi: 1783
Iscritto il: 2 set 2009, 18:12
Località: Villa Agnedo (TN)

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da Matpaz »

Cece1969 ha scritto:Rinnovato ieri il certificato: la vista sta un po'calando ma le prestazioni migliorano: peso, pressione a riposo e sotto sforzo, fc minima e massima, tutto in netto miglioramento. :thumleft:


Per contro, mi è stato consigliato un'ecodoppler per valutare un soffio che ho da sempre (ma non dovrebbe essere nulla perchè si sente solo da sdraiato) ed un presunto leggero "sfiato" (scusate se uso termini terra terra, ma non sono un medico) di una valvola mitralica. L'esame lo farò ovviamente al più presto, nel frattempo posso naturalmente continuare a correre senza limitazione alcuna, ma vorrei sapere se qualcuno di voiu ha mai avuto o conosce qualcuno che abbia avuto indicazioni simili.
Io no, ma se lo hai solo da sdraiato vuol dire che è meglio se non corri sdraiata e che non riposi troppo sul divano :-)
A parte gli scherzi in bocca al lupo per gli esami
800 -2:17.7 -Trento - 26.07.05
1.500 - 4:41.73 - Cles - 25.08.05
3000 - 10:28.2 - Trento 08.08.06
5000 - 18:42.29 - Cles 16.05.06
10 miglia - 1:04:12 - Rosà 28.04.13
Mezza Maratona - 1:24:50 - Cittadella 29.12.13
Maratona - 3:16:08 - Londra 17.04.11
Marco4
Novellino
Messaggi: 35
Iscritto il: 11 mag 2011, 20:55

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da Marco4 »

ciao a tutti ...ho un dubbio: sto pensando di partecipare quest'estate ad un paio di mezze in Austria, non mi è chiaro se sia necessario allegare alla richiesta di iscrizione il certificato per l'attività agonistica (sui siti internet e sui volantini che ho recuperato non c'è scritto niente a riguardo) oppure, essendo all'estero, i documenti italiani non servono a nulla... e soprattutto se sia richiesta qualche documentazione analoga che sia valida nel paese dove si corre... qualcuno che abbia esperienza in merito sa aiutarmi? grazie e ciao
Avatar utente
imax
Maratoneta
Messaggi: 369
Iscritto il: 23 gen 2011, 22:49

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da imax »

Ragazzi, qualche consiglio su Varese/Milano?

Dal momento in cui mi sembra costino tutti più o meno uguali, vado volentieri in un posto dove qualcuno di voi ha avuto esperienze positive.

Mi riferisco al certificato di idoneità agonistica. Anche non dovessi usarlo mai (ma speriamo nel contrario!!), direi che non fa male una volta nella vita vedere come si sta
Personal Best:

10k: 45:31 Deejay Ten Firenze - 27/05/2012

21k: 1:40:36 Lago Maggiore Half Marathon - 11/03/2012

42k: 4:02:23 Milano City Marathon - 07/04/2013
eagle82
Mezzofondista
Messaggi: 58
Iscritto il: 3 lug 2011, 18:51

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da eagle82 »

Eccellente lavoro Dade :thumleft:
Avatar utente
imax
Maratoneta
Messaggi: 369
Iscritto il: 23 gen 2011, 22:49

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da imax »

Volevo solo avvisarvi che ho prenotato la visita presso l'Ospedale Buzzi di Milano e non è richiesta alcuna lettera di società sportiva, contrariamente a quanto richiesto da altri centri.

La questione è piuttosto fumosa, com'è fumoso il fatto che non mi è stato detto il costo della visita [-X

non mi è stata chiesta alcuna provetta di urina, ma mi hanno raccomandato un abbigliamento comodo
Personal Best:

10k: 45:31 Deejay Ten Firenze - 27/05/2012

21k: 1:40:36 Lago Maggiore Half Marathon - 11/03/2012

42k: 4:02:23 Milano City Marathon - 07/04/2013
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da dade »

Ma l'urina te la prelevano il giorno stesso? A me han fatto così anche perché non avevo necessità di accorciare i tempi.
Sul costo son tenuti a dirtelo, ancor più perché fatto in Ospedale... quando l'hai chiesto cosa han boffonchiato come scusa?
Avatar utente
isaac
Ultramaratoneta
Messaggi: 1636
Iscritto il: 1 set 2010, 21:09
Località: basso cilento-salerno

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da isaac »

a me presso un presso il distretto sanitario è venuta 46 euro e ho dovuto portare l'esame delle urine,visita abbastanza completa e sembrava anche abbastanza professionale.

Nota ho saputo che avrei fatto la visita solo il giorno prima!!!tramite il mio presidente della società a cui mi ero iscritto,aveva prenotato un'altro podista della società ma non potendo andare hanno fatto andare me :D
dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
Avatar utente
imax
Maratoneta
Messaggi: 369
Iscritto il: 23 gen 2011, 22:49

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da imax »

dade ha scritto:Ma l'urina te la prelevano il giorno stesso? A me han fatto così anche perché non avevo necessità di accorciare i tempi.
Sul costo son tenuti a dirtelo, ancor più perché fatto in Ospedale... quando l'hai chiesto cosa han boffonchiato come scusa?
purtroppo (o per fortuna) per la prenotazione mi sono affidato ad un numero verde messo a disposizione dall'ASL, quindi la """centralinista""" non era informata su questo aspetto
Personal Best:

10k: 45:31 Deejay Ten Firenze - 27/05/2012

21k: 1:40:36 Lago Maggiore Half Marathon - 11/03/2012

42k: 4:02:23 Milano City Marathon - 07/04/2013
Avatar utente
SilviaJ
Top Runner
Messaggi: 7111
Iscritto il: 24 lug 2009, 16:05
Località: In mezzo alle risaie

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da SilviaJ »

dade ha scritto:Ma l'urina te la prelevano il giorno stesso? A me han fatto così anche perché non avevo necessità di accorciare i tempi.
Sul costo son tenuti a dirtelo, ancor più perché fatto in Ospedale... quando l'hai chiesto cosa han boffonchiato come scusa?

Quando ho fatto la visita l'urina è stata raccolta al momento stesso della visita perchè non fanno un esame completo, controllano solo il PH con uno stick :asd2:
...se ti chiedono di vivere strisciando tu alzati e muori

Immagine
Avatar utente
imax
Maratoneta
Messaggi: 369
Iscritto il: 23 gen 2011, 22:49

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da imax »

Ragazzi, scrivo questo messaggio sperando possa tornare utile a qualcuno.

Qualcuno, proprio in questo forum, mi aveva avvisato che in Lombardia non è possibile sostenere la visita di idoneità agonistica senza essere tesserati presso una società.

Io ho fatto di testa mia, ho chiamato un numero verde dell'ASL chiedendo espressamente chiarimenti riguardo questo argomento e mi han detto che non era necessario.

Questa mattina ho perso mezza giornata di lavoro e mi sono scontrato con la dura realtà: senza essere tesserati non si può sostenere la visita. Quindi RunningForum è più affidabile del Servizio Sanitario Nazionale :hail:

Senza tesseramento si può solo fare una visita a titolo occasionale, per un evento sportivo specifico, in data specifica. Per il certificato "annuale" invece non c'è scampo.

Straordinario il dottore, che prima mi consiglia di andare in una società sportiva e fingere di volermi tesserare (in modo da ottenere questo fatidico documento) e aggiungendo poi che con questo foglio "pagherei di meno". Cervello di gallina, pagare meno di che cifra, visto che senza modulo non posso fare la visita??? Fortuna che è laureato [-o<
Personal Best:

10k: 45:31 Deejay Ten Firenze - 27/05/2012

21k: 1:40:36 Lago Maggiore Half Marathon - 11/03/2012

42k: 4:02:23 Milano City Marathon - 07/04/2013

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”