Cioccolato fondente

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
spodek
Novellino
Messaggi: 16
Iscritto il: 20 lug 2016, 22:30
Località: Milano

Re: Cioccolato fondente

Messaggio da spodek »

Grazie mille per il consiglio con il sito Aruntam! È decisamente interessante.

Vi consiglio anche i cioccolati fondenti fairtrade. Ne ho acquistato una volta delle tavolette a Roma e sono ottime.

Della Novi e della Lindt poi non ne parliamo... quelli sono eccellenti a prescindere.
Avatar utente
Pot
Maratoneta
Messaggi: 291
Iscritto il: 27 mag 2016, 9:58

Re: Cioccolato fondente

Messaggio da Pot »

Considera che tra Domori, di cui parlavo qualche post fa, e Lindt, c'è un abisso :asd2:
... La vita va corretta, eccome, è troppo dura da buttare giù liscia.

10k: 48’26’’, La Corsa di Miguel 20.1.2019
Avatar utente
spodek
Novellino
Messaggi: 16
Iscritto il: 20 lug 2016, 22:30
Località: Milano

Re: Cioccolato fondente

Messaggio da spodek »

Devo confessare che non conosco Domori... e non mi pare di averli mai visti al supermercato.

Si tratta anche in questo caso di cioccolato siciliano?
Avatar utente
Pot
Maratoneta
Messaggi: 291
Iscritto il: 27 mag 2016, 9:58

Re: Cioccolato fondente

Messaggio da Pot »

No, non è cioccolato siciliano, ma la qualità è veramente alta. Non si trova al supermercato perché sarebbe come trovare in un concessionario plurimarche di auto la Lamborghini o la Bugatti.
Prova in negozi di prodotti gourmet, torrefazioni o enoteche, oppure online sul loro sito.
... La vita va corretta, eccome, è troppo dura da buttare giù liscia.

10k: 48’26’’, La Corsa di Miguel 20.1.2019
Avatar utente
LucyRun
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 246
Iscritto il: 27 lug 2016, 8:57

Re: Cioccolato fondente

Messaggio da LucyRun »

Spartan...
Io si naturalmente...a torino. Naturalmente perché sono troppo golosa di dolci :pirlun: :doh: :doh: :-" :-" :frusta :frusta
Running-addicted ](*,)

10 k 51'35" (Strafoligno 2016)
Avatar utente
spodek
Novellino
Messaggi: 16
Iscritto il: 20 lug 2016, 22:30
Località: Milano

Re: Cioccolato fondente

Messaggio da spodek »

Pot ha scritto:No, non è cioccolato siciliano, ma la qualità è veramente alta. Non si trova al supermercato perché sarebbe come trovare in un concessionario plurimarche di auto la Lamborghini o la Bugatti.
Prova in negozi di prodotti gourmet, torrefazioni o enoteche, oppure online sul loro sito.
Grazie mille della tua spiegazione!

Conosco una torrefazione vicino a dove ho frequentato le superiori... proverò a dare un'occhiata lì sperando di essere fortunata. :hail:
Avatar utente
Pot
Maratoneta
Messaggi: 291
Iscritto il: 27 mag 2016, 9:58

Re: Cioccolato fondente

Messaggio da Pot »

Quando lo assaggi facci sapere. In ogni caso ti consiglio di fare una prova contemporaneamente ad altre marche, magari le migliori tra quelle commerciali, tipo Lindt o anche Venchi, per apprezzarne meglio le qualità.
... La vita va corretta, eccome, è troppo dura da buttare giù liscia.

10k: 48’26’’, La Corsa di Miguel 20.1.2019
Avatar utente
spodek
Novellino
Messaggi: 16
Iscritto il: 20 lug 2016, 22:30
Località: Milano

Re: Cioccolato fondente

Messaggio da spodek »

Di Venchi conosco i gelati all'aeroporto di Linate, ma non avevo ancora provato il cioccolato a sé... provvederò alla prossima occasione.

Oggi sono stata in centro e nella torrefazione che conosco ho trovato i cioccolati della Domori e ho acquistato il Chuao - Criollo 70%. Che dire... i 6,50 Euro sono stati decisamente ben spesi.
Avatar utente
Pot
Maratoneta
Messaggi: 291
Iscritto il: 27 mag 2016, 9:58

Re: Cioccolato fondente

Messaggio da Pot »

Ieri ho scoperto che li vendono anche su Amazon :wink:
... La vita va corretta, eccome, è troppo dura da buttare giù liscia.

10k: 48’26’’, La Corsa di Miguel 20.1.2019
Bixio68
Ultramaratoneta
Messaggi: 1391
Iscritto il: 10 ago 2015, 15:34
Località: Tito (Pz)

Re: Cioccolato fondente

Messaggio da Bixio68 »

Lindt lo lascerei perdere, è pieno di olio di palma.
Si impara a correre, correndo !!

Torna a “Alimentazione e Integrazione”