sanietto ha scritto:ciao,seguendo il titolo,volevo porre la domanda,alcuni anni fa andavo a correre ma non sudavo tantissimo da ritrovarmi il davanti della maglia pieno di macchie di sudore,é colpa che sono ingrassato piu degli anni scorsi o forse ho un affaticamento maggiore rispetto agli anni scorsi?
posterei questa domanda nei domandoni!!! comunque credo sia per via del peso aumentato............ ciao e buon allenamento
ho visto gente sedersi e non rialzarsi piu'.........(cit. oscura canaglia)
Potrebbe essere per entrambi i motivi. Affaticamento maggiore e piu'grassi da bruciare. Io sudavo molto di più di adesso,quando cominciai a correre. Addirittura continuavo a sudare fin dopo aver fatto la doccia.
Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita
26/04/14 km 10,32 min 64
15/06/14 km 11,95 min 72
26/06/15 km 14,38 min 86
16/08/16 km 14,48 min 87
17/09/16 km 15,14 min 90
23/08/17 km 15,91 min 94
io al contrario sudo come più adesso che ho una percentuale di grasso tra il 7-8% che non qunado avevo qualche kg di più...
la sudorazione è una cosa soggettiva...puà dipendere anche dal metabolismo...
Ho una pippa mentale e matematica da sottoporvi:
Pensavo che pur avendo perso tanti kg la mia percentuale di grasso corporeo è ancora alta (24%).
Consideravo che:
Peso 66,4 kg quindi la mia massa magra dovrebbe essere di 50,464 kg
Se voglio arrivare al 10% di grasso dovrei pesare al max 55,51 kg?
Quindi vuol dire che dovrei perdere altri 10.9 kg circa?
Di conseguenza (10,9kg/14=778g) ogni se perdo diciamo altri778 g arriverei a 23%?
Ma il valore del punto percentuale non è costante vero ?
Se perdo l'1% a 60 kg non è come l'1% ad 80 kg.
Di conseguenza ora il calo delle percentuali dovrebbe essere via via più rapido giusto?
Qualcuno ci capisce qualcosa? è giusto il mio ragionamento?
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
aroldo74 ha scritto:Ho una pippa mentale e matematica da sottoporvi:
Pensavo che pur avendo perso tanti kg la mia percentuale di grasso corporeo è ancora alta (24%).
Consideravo che:
Peso 66,4 kg quindi la mia massa magra dovrebbe essere di 50,464 kg
Se voglio arrivare al 10% di grasso dovrei pesare al max 55,51 kg?
Quindi vuol dire che dovrei perdere altri 10.9 kg circa?
Di conseguenza (10,9kg/14=778g) ogni se perdo diciamo altri778 g arriverei a 23%?
Ma il valore del punto percentuale non è costante vero ?
Se perdo l'1% a 60 kg non è come l'1% ad 80 kg.
Di conseguenza ora il calo delle percentuali dovrebbe essere via via più rapido giusto?
Qualcuno ci capisce qualcosa? è giusto il mio ragionamento?
non è proprio cosi,
perdendo peso con l'attività fisica non solo diminuisce il grasso, ma aumenta anche la massa muscolare,
quindi può essere che con lo stesso peso fra alcuni mesi avrai una percentuale di grasso corporeo minore....
Ciao, "IL BOTTIGLIARO", non ti dimenticherò mai. BUONI SOGNI.
aroldo74 ha scritto:Ho una pippa mentale e matematica da sottoporvi:
Pensavo che pur avendo perso tanti kg la mia percentuale di grasso corporeo è ancora alta (24%).
Consideravo che:
Peso 66,4 kg quindi la mia massa magra dovrebbe essere di 50,464 kg
Se voglio arrivare al 10% di grasso dovrei pesare al max 55,51 kg?
Quindi vuol dire che dovrei perdere altri 10.9 kg circa?
Di conseguenza (10,9kg/14=778g) ogni se perdo diciamo altri778 g arriverei a 23%?
Ma il valore del punto percentuale non è costante vero ?
Se perdo l'1% a 60 kg non è come l'1% ad 80 kg.
Di conseguenza ora il calo delle percentuali dovrebbe essere via via più rapido giusto?
Qualcuno ci capisce qualcosa? è giusto il mio ragionamento?
Scusa, ma che tecnica usi x misurare la % di grasso?
Se perdi 10 kg mi sa che sparisci...
deborah72 ha scritto:Potrebbe essere per entrambi i motivi. Affaticamento maggiore e piu'grassi da bruciare. Io sudavo molto di più di adesso,quando cominciai a correre. Addirittura continuavo a sudare fin dopo aver fatto la doccia.
Pure io i primi giorni dopo fatta la doccia non potevo vestirmi che continuavo a grondare per un ora.adesso non piu.ma sudo parecchio di panza e schiena.ma di schiena anche se sto seduto in auto estate inverno sempre bagnato la camicia.a buttar giù grassi si.sono calato quasi 2 taglie in 2 mesi.ma metter su massa mai riuscìto.ne facendo pesi.ne mangiando bistecche
deborah72 ha scritto:Potrebbe essere per entrambi i motivi. Affaticamento maggiore e piu'grassi da bruciare. Io sudavo molto di più di adesso,quando cominciai a correre. Addirittura continuavo a sudare fin dopo aver fatto la doccia.
Pure io i primi giorni dopo fatta la doccia non potevo vestirmi che continuavo a grondare per un ora.adesso non piu.ma sudo parecchio di panza e schiena.ma di schiena anche se sto seduto in auto estate inverno sempre bagnato la camicia.a buttar giù grassi si.sono calato quasi 2 taglie in 2 mesi.ma metter su massa mai riuscìto.ne facendo pesi.ne mangiando bistecche
Io sudo sulle spalle e schiena. Se tira un pò d'aria è un disastro.
Ho messo sù massa alle gambe, veramente sostituire la ciccetta non mi è affatto dispiaciuto
Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita
26/04/14 km 10,32 min 64
15/06/14 km 11,95 min 72
26/06/15 km 14,38 min 86
16/08/16 km 14,48 min 87
17/09/16 km 15,14 min 90
23/08/17 km 15,91 min 94
mi sono pesato oggi:ho perso 15 kg in 7 mesi di corsa ma cosa piu importante finalmente non sono piu un novantakg runner,sono entrato nella zona ottantakg runners (89.5)mi sento leggero come una piuma!!!! forse sto diventando pazzo!!!!
ho visto gente sedersi e non rialzarsi piu'.........(cit. oscura canaglia)