Affacciarsi alla montagna, dalla strada..Fame di conoscenza!

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: Affacciarsi alla montagna, dalla strada..Fame di conosce

Messaggio da teomat »

Per prima cosa ti suggerirei di leggere il regolamento della gara, che non sarebbe male.

In secondo luogo, come ti hanno già detto, la differenza tra trail e skyrunning, che esiste SOLO in Italia, è puramente burocratica.

Per il resto, una gara del genere io la correrei in canottiera e pantaloncini, se è obbligatorio il kway, tutto il resto avanza. Con 2 litri d'acqua puoi allestire tu un ristoro, al massimo una borraccia è sufficiente.

Prima della gara se hai la possibilità fanne una magari sui 10/15km per vedere come gira.

:salut: :salut:
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Affacciarsi alla montagna, dalla strada..Fame di conosce

Messaggio da mircuz »

teomat ha scritto:Per prima cosa ti suggerirei di leggere il regolamento della gara, che non sarebbe male.

In secondo luogo, come ti hanno già detto, la differenza tra trail e skyrunning, che esiste SOLO in Italia, è puramente burocratica.

Per il resto, una gara del genere io la correrei in canottiera e pantaloncini, se è obbligatorio il kway, tutto il resto avanza. Con 2 litri d'acqua puoi allestire tu un ristoro, al massimo una borraccia è sufficiente.

Prima della gara se hai la possibilità fanne una magari sui 10/15km per vedere come gira.

:salut: :salut:
Teomat, so che sei un forte in queste gare, ma prima di consigliare canotta e calzoncini darei un'occhiata al meteo e all'altitudine...Io di solito mi porto di tutto dalle maniche lunghe ai guanti alla crema solare, e poi la mattina prima di partire decido cosa mettermi! A volte meglio una maglia a maniche lunghe non troppo pesante che ti protegge anche dai raggi solari. Se poi uno non è tanto allenato per questo tipo di gare un paio di gel io me li porterei, a meno che non siano previsti ristori frequenti e ben forniti. :asd2:
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Affacciarsi alla montagna, dalla strada..Fame di conosce

Messaggio da jean »

teomat ha scritto:Per prima cosa ti suggerirei di leggere il regolamento della gara, che non sarebbe male.

In secondo luogo, come ti hanno già detto, la differenza tra trail e skyrunning, che esiste SOLO in Italia, è puramente burocratica.

Per il resto, una gara del genere io la correrei in canottiera e pantaloncini, se è obbligatorio il kway, tutto il resto avanza. Con 2 litri d'acqua puoi allestire tu un ristoro, al massimo una borraccia è sufficiente.

Prima della gara se hai la possibilità fanne una magari sui 10/15km per vedere come gira.

:salut: :salut:
Dice benissimo Matteo,conoscendo bene il posto canotta e pantaloncino sono più che sufficienti :thumleft:
Si parte in basso e si arriva in basso,dopo la prima discesa c'è un tratto in piano di circa 3km in cui fa sempre un caldo pazzesco (anche in inverno),ci sono se non sbaglio 7-8 ristori più 2 punti in cui si può prendere acqua per cui la borraccia ci sta benissimo.I bastoni si possono usare tranquillamente...
al posto tuo proverei magari prima qualcosa ,tipo la Valdinferno Skyrace che c'è sabato pomeriggio ad Ormea,15km 1000m d+,ma potrebbe andar bene anche il "Sentiero degli acciugai" in Valle Maira,meno impegnativa ma più veloce....
Da Cuneo cmq sei comodo a Roaschia,partono diverse gite con percorsi molto facili.... :thumleft: :thumleft:
Magari ci si vede,prima o poi la voglio rifare e magari questo è l'anno buono :beer: :beer:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
Sabina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1061
Iscritto il: 21 nov 2010, 22:00
Località: Como - provincia

Re: Affacciarsi alla montagna, dalla strada..Fame di conosce

Messaggio da Sabina »

IO ho iniziato così:


Se non puoi volare, corri. Se non puoi correre, cammina. Se non puoi camminare, striscia....


e continuo sempre così!!!! ahhaha :smoked: :smoked:

Anzi, unico obiettivo??? la MERITATA birra birrosa dopo una bella camminata-corsetta "montagnara"!!!!

:smoked: :beer: :beer:
There are Times where the Maddest Dreams CAN come True... As long as You TRY for them
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: Affacciarsi alla montagna, dalla strada..Fame di conosce

Messaggio da teomat »

mircuz ha scritto:
teomat ha scritto:Per prima cosa ti suggerirei di leggere il regolamento della gara, che non sarebbe male.

In secondo luogo, come ti hanno già detto, la differenza tra trail e skyrunning, che esiste SOLO in Italia, è puramente burocratica.

Per il resto, una gara del genere io la correrei in canottiera e pantaloncini, se è obbligatorio il kway, tutto il resto avanza. Con 2 litri d'acqua puoi allestire tu un ristoro, al massimo una borraccia è sufficiente.

Prima della gara se hai la possibilità fanne una magari sui 10/15km per vedere come gira.

:salut: :salut:
Teomat, so che sei un forte in queste gare, ma prima di consigliare canotta e calzoncini darei un'occhiata al meteo e all'altitudine...Io di solito mi porto di tutto dalle maniche lunghe ai guanti alla crema solare, e poi la mattina prima di partire decido cosa mettermi! A volte meglio una maglia a maniche lunghe non troppo pesante che ti protegge anche dai raggi solari. Se poi uno non è tanto allenato per questo tipo di gare un paio di gel io me li porterei, a meno che non siano previsti ristori frequenti e ben forniti. :asd2:
Ma io non gli ho consigliato di correrla così, gli ho detto come la correrei io. Ovviamente in caso di bel tempo, mi ero dimenticato di specificarlo, sorry. L'altitudine in questo caso non è un problema, se il tempo è bello.
E' ovvio che se uno ha intenzione di camminare dall'inizio alla fine è meglio se si copre bene.
Ma tu se il tempo è bello metti una maglia a maniche lunghe per ripararti dal sole? :shock: Io ho fatto modificare la maglia della società togliendo le maniche e allungando la cerniera in modo da poterla aprire! :smoked:
Sull'alimentazione ognuno si gestisce come è abituato, io ho parlato dei liquidi perché nelle skyrace non ho mai visto nessuno correre con più di una borraccia vista la frequenza dei ristori.
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Avatar utente
Sabina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1061
Iscritto il: 21 nov 2010, 22:00
Località: Como - provincia

Re: Affacciarsi alla montagna, dalla strada..Fame di conosce

Messaggio da Sabina »

teomat ha scritto:... perché nelle skyrace non ho mai visto nessuno correre con più di una borraccia vista la frequenza dei ristori.
:-" :-" :-"

Si vede che non c'eri alla Valmalenco-Poschiavo!!!!!!!!! :-" :-" semi avessi vista..... :emb: :emb:
AHAH... i miei amici,all'ultimo minuto,mi hanno praticamente costretta ad abbandonare quasi tutto quello che avevo nel mio super marsupio!!!!!!!

idem Biella -Monte camino.... :smoked: :smoked:
ma io son tapasciona!!!! :culone: :mrgreen:
There are Times where the Maddest Dreams CAN come True... As long as You TRY for them
Fatdaddy

Re: Affacciarsi alla montagna, dalla strada..Fame di conosce

Messaggio da Fatdaddy »

Sabina ha scritto:ma io son tapasciona!!!! :culone: :mrgreen:
Sì certo, come no! E Babbo Natale la notte del 24 dicembre scende dal camino e blablabla... :---)
Ma per favore, Sabina, sii seria!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
ivan63
Top Runner
Messaggi: 7841
Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
Località: Brescia

Re: Affacciarsi alla montagna, dalla strada..Fame di conosce

Messaggio da ivan63 »

Dai dai continuate con l'argomento che mi interessa :-"
Ho in arrivo uno zainetto e la lampada frontale :shock:
Avatar utente
Sabina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1061
Iscritto il: 21 nov 2010, 22:00
Località: Como - provincia

Re: Affacciarsi alla montagna, dalla strada..Fame di conosce

Messaggio da Sabina »

Fatdaddy ha scritto:
Sabina ha scritto:ma io son tapasciona!!!! :culone: :mrgreen:
Sì certo, come no! E Babbo Natale la notte del 24 dicembre scende dal camino e blablabla... :---)
Ma per favore, Sabina, sii seria!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:mrgreen: :mrgreen: ahahah...

ma SONO seria!!!!io ogni volta ci provo... non ho mai grandi pretese, anzi...e quando va un po' meglio ...MEGLIO!!!! ahahha
quello che io faccio è un insulto a quelli che CORRONO davvero in montagna... altri livelli!!!!!

Comunque... io non faccio testo... credo che mi piaccia portare pesi!! ahha
+ che altro ho sempre paura di prendere tante belle "pettinate" in quota... mi è già capitato di partire con caldissimo e bellissimo... arrivare in cima e rischiare dita mani congelate (ehm... son PURE DONNA quindi... mani fredde anche il 15 di agosto!)... preferisco perciò infilare qualcosina di "calduccio" ed essere un pochino meno leggera... piuttosto che soffrire...

poi anche per il cibo... il mio sacchettino con frutta secca & cereali per momenti difficili... ce l'ho sempre,nonostante i ristori!!!

per i lunghi ovviamente è tutta un'altra storia... lì vado zona "pesi massimi" sulle spalle!!!!!!!!!! :smoked:
tutto ad incastro nel mio zainetto da 10 litri... :thumleft: anche se ora sono in crisi perchè per Como vogliono BEN DUE frontali... chissà se troverò uno spazietto per infilare la seconda!!!! :wink:
There are Times where the Maddest Dreams CAN come True... As long as You TRY for them
flam772003
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 203
Iscritto il: 26 mag 2010, 11:00
Località: Cuneo

Re: Affacciarsi alla montagna, dalla strada..Fame di conosce

Messaggio da flam772003 »

Buongiorno ragazzi!
Allora, vi aggiorno sulle mie epiche gesta di ieri sera! :rambo: :albino:
Mi sono fatto circa 15 minuti di corsa leggera in piano come riscaldamento, poi sono arrivato alle pendici di una collina piuttosto ripida dalle mie parti (borgo san dalmazzo, vicino a cuneo verso limone piemonte, direzione valle stura ed in particolare Sant'antonio aradolo) ed ho attaccato la salita. In tutto ho corso circa 4 km in salita ed altrettanti in discesa (ma va?) passando da circa 600 mt di altitutine ai 1060, e ritornando all'ovile ai miei 600 mt.
é stata la mia prima esperienza di corsa in salita 'seria', tra virgolette, ma per me serissima!
Effettivamente, le gambe ed in particolare i quadricipiti oggi me li sento belli imballati, ed anche i tibiali... per assurdo, come ho letto in altri post, ho trovato più dura la discesa che la salita: nei tratti ripidi e dritti, pur essendo tutto asfalto, ho notato che occorre per assurdo ancora più concentrazione, in quanto a lasciare andare le gambe a ruota libera si corre troppo in fretta e si acquista una velocità tale che pare di andare in pezzi :afraid:, mentre a 'frenare' si fa pur sempre una fatica boia...

Comunque, a breve si replicherà!

Vi pongo due domande che l'uscita di ieri mi ha fatto venire in mente: :nonzo: :nonzo: :nonzo:
1) quando si legge che un tracciato o una gara hanno un dislivello di tot metri, si intende solo quello fatto in salita (nel mio caso di ieri 460 mt, oppure si intende il totale, contando sia il dislivello positivo che quello negativo?). La domanda sembra banale ma per me è piuttosto significativa: perchè se ieri la mia uscita è stata di 460 mt di dislivello, temo sia proprio impossibile affrontare tra appena 40 giorni un percorso di gara (i 3 rifugi) che ne ha ben 2000 di metri didislivello. Se invece ieri posso ritenere di averne fatti 920, allora il discorso cambia almeno in parte!

Illuminatemi!! :hail:

2) domanda più 'tecnica', ma forse anche più sciocchina :-" :
mi è sempre stato detto - per l'allenamento della corsa su strada normale, e non per i trail, che correre in salita è ok, mentre correre in discesa sarebbe da evitare, in quanto poco allenante e troppo stressante per le articolazioni?
Come vi ponete voi trailer rispetto a questo pensiero?
Cioè: rispetto ad allenarmi sulla corsa su strada, se mi metto ad allenarmi in salite e discese per trail e skyrace vari aumento sensibilmente il rischio di infortuni oppure no?
Questa è per me una variabile da tenere nella massima considerazione, posto che praticando anche la boxe per me un infortunio nel momento sbagliato potrebbe avere effetti ancora peggiori rispetto al normale...

Illuminatemi anche su questo, o saggissimi del forum!! :hail: :hail: :hail:
Leone? Gazzella? Chi può dirlo.. L'importante è correre.

Torna a “Allenamento e Tecnica”