Affacciarsi alla montagna, dalla strada..Fame di conoscenza!

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Alan
Guru
Messaggi: 2516
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
Località: Cadine - Trento

Re: Affacciarsi alla montagna, dalla strada..Fame di conosce

Messaggio da Alan »

Ecco, ho aperto anche un post di là ma non mi ha dissetato ne li, ne qui...

Allora cercherò di essere chiaro...

se volessi prepararmi per questa ?
http://www.dolomiteskyrace.com/pagina.asp?pid=235&l=0 (22km 1750D+)

e quando avrò esperienza alle spalle questa?
http://www.sellarondatrailrunning.com/portali.asp
3400d+ 53km

Come quando e quanto dovrei spendere?
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta :smoked:
Avatar utente
sbarbi
Guru
Messaggi: 2316
Iscritto il: 7 ott 2009, 15:44
Località: Concesio (BS)

Re: Affacciarsi alla montagna, dalla strada..Fame di conosce

Messaggio da sbarbi »

Per la Dolomiti Skyrace sui 60/70 euri e per il Sellaronda 50/60 euri :smoked:
Se intendi in allenamenti...non lo so io uso il metodo ad cazzum :asd2:
Avatar utente
Alan
Guru
Messaggi: 2516
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
Località: Cadine - Trento

Re: Affacciarsi alla montagna, dalla strada..Fame di conosce

Messaggio da Alan »

sbarbi ha scritto:Per la Dolomiti Skyrace sui 60/70 euri e per il Sellaronda 50/60 euri :smoked:
Se intendi in allenamenti...non lo so io uso il metodo ad cazzum :asd2:
Del prezzo ne sono già a conoscenza, il pacco gara cmq merita, e anche la gara, anzi entrambe sono organizzate ottimamente!!!
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta :smoked:
Avatar utente
jegger
Ultramaratoneta
Messaggi: 1072
Iscritto il: 10 set 2011, 17:59
Località: Vicenza

Re: Affacciarsi alla montagna, dalla strada..Fame di conosce

Messaggio da jegger »

Io avevo da porvi una domanda: è normale che poco dopo aver iniziato la salita i bpm schizzano già a 170-180?
Il cardio in montagna si usa? Perché io facendo qualche percorso collinare non riesco minimamente a mantenere il ritmo di battiti regolare.
Brevetto M.Grappa: v|v|v|v|v|v|v|v|v|10|11|v - strava
Prossime gare: -
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: Affacciarsi alla montagna, dalla strada..Fame di conosce

Messaggio da teomat »

IL cardio in montagna c'è chi lo usa e chi no, come su strada.
Tra quelli che lo usano c'è chi poi capisce quello che il cardio dice e chi invece porta semplicemente la fascia.
Per i bpm che schizzano a 170/180, dipende da come affronti la salita! :wink:

@Alan:
cosa intendi come quanto e quando dovrei spendere?
Come tempo o km di allenamento?
A parte che non sono due gare proprio simili, in ogni caso dipende sempre dal risultato che vuoi ottenere.
Diciamo che i 14km 1000D+ (mi sembra ne avessi parlato tu da qualche parte) non è che siano un allenamento così fuori dall'ordinario.Il mio giro estivo classico sono 17km e 1000D+ ad esempio, e durante l'estate lo faccio spesso in settimana quando non ho molto tempo.

Magari per la Dolomites Skyrace possono essere sufficienti, almeno per essere finisher "senza pretese cronometriche", se vuoi farla bene probabilmente ne serviranno di più lunghi.
Per il Sellaronda invece temo non siano sufficienti.
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Avatar utente
Alan
Guru
Messaggi: 2516
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
Località: Cadine - Trento

Re: Affacciarsi alla montagna, dalla strada..Fame di conosce

Messaggio da Alan »

perfetto! :)
grazie era questo che più o meno volevo capire.
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta :smoked:

Torna a “Allenamento e Tecnica”