spina nel fianco

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

vava
Mezzofondista
Messaggi: 127
Iscritto il: 16 dic 2008, 12:41

spina nel fianco

Messaggio da vava »

Allora, ecco il mio dubbio:
il mitico dolore al fianco destro, quello che costringe a fermarsi e piegarsi in due per poi magicamente scomparire dopo due passi di camminata.
Quando ho iniziato a correre la mia bradipoandatura era 6'/km, ho fatto degli allenamenti alla katzen di ripetute per tentare di migliorare. Nel frattempo compariva il doloraccio, come se fosse una reazione del mio corpo allo sforzo, non tanto della singola corsa, ma del periodo in generale (ripetute, scatti, tentativi di progressivo). Poi ho abbandonato lo sforzo di migliorare, tanto con quella lama nel fianco di andare non se ne parlava proprio...bene, quando ho "mollato" sono arrivata ai 5'30''/km e SENZA dolore al fianco. Ora sto riprovando ad aumentare un pochino l'andatura e ricompare il doloraccio, anche se solo oso tenere i 5'20''/km. Dite che se "mollo" anche stavolta la magia avviene nuovamente e sparisce il dolore e vado a 5'15''/km?
In pratica: il dolore al fianco e' il segnale dell'adattamento al nuovo sforzo?
zartax

Re: spina nel fianco

Messaggio da zartax »

Mmmm...interessante. Non saprei, però potrebbe essere. Ricordo infatti che anche a me succedeva, non proprio al fianco ma un pò più sul dorso. Mi capitava ad esempio alla fine di una salita fatta un pò troppo di forza... poi con qualche minuto più tranquillo spariva tutto. Io l'ho sempre pensata come te, un adattamento del fisico sotto sforzo.
Però qui ci sono gli esperti, ascoltiamo loro che dicono......
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: spina nel fianco

Messaggio da Oscar78 »

Sono anch'io del parere di zartax. A me era comparso un dolorino simile dopo quasi 6 mesi che avevo iniziato a correre. Ero un filo pensieroso perchè ero convinto che i dolorini di assestamento del fisico si fossero già ben esauriti...mi sbagliavo :smoked: :smoked:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
corsamatta
Top Runner
Messaggi: 5427
Iscritto il: 8 giu 2008, 22:57
Località: cagliari

Re: spina nel fianco

Messaggio da corsamatta »

Ciao vava :D , il dolore al fianco ,compare spesso quando si fa un po' di piu' di quanto sia la nostra abitudine, quando l'allenamento va oltre....
Ti consiglio di leggere un po' quel che dice Albanesi :
http://www.albanesi.it/Arearossa/Articoli/082dolfeg.htm
:salut:
"So close no matter how far
Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters"


Immagine
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: spina nel fianco

Messaggio da POD4PASSION »

brava corsamatta!! =D>
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
merlino
Ultramaratoneta
Messaggi: 1191
Iscritto il: 24 nov 2008, 18:10

Re: spina nel fianco

Messaggio da merlino »

La vigilia di Natale, volevo fare 15 km di medio , ma dopo 6 km ho accusato un dolore al fianco destro senza precedenti.Una cosa bruttissima, appena mi fermavo si attenuava, ma non scompariva, e quando riaccennavo a correre dovevo fermarmi di nuovo. Ci sono molte ipotesi in merito a questo fantomatico dolore e visto il punto dove era focalizzato sembrava essere proprio il fegato. Inerente proprio a quest'ultimo c'è chi dice che se si è mangiato troppo, e nella fattispecie carboidrati, si possono avere questi spasmi dovuti alla fatica di depurazione.
Avendo avuto in settimana un pranzo con i colleghi di lavoro, piu' qualche ricevimento.........ho dato la colpa a qualcosa di troppo che avevo mangiato.
Ammesso e non concesso che tale teoria fosse vera, come mai questa mattina i 18 km tirati, sono andati lisci come l'olio senza alcun dolore visti anche gli abbondanti pasti di ieri e l'altro ieri sera?
Sarei veramente curioso di riuscire a capire il meccanismo scatenante di questo fastidiosissimo dolore :study: :nonzo: Qualcuno ha qualche informazione in piu'?
Immagino quanto sarebbe scocciante incappare in tale disagio durante una gara!!!
Le gambe deboli comandano, le gambe forti obbediscono.
Avatar utente
rannerbuenu
Maratoneta
Messaggi: 419
Iscritto il: 15 ott 2009, 12:14
Località: monteroni di lecce

Re: spina nel fianco

Messaggio da rannerbuenu »

Per fortuna non ho mai avuto il dolore al fianco.Non saprei cosa dirti
Avatar utente
Ale57
Top Runner
Messaggi: 6017
Iscritto il: 23 nov 2009, 11:03
Località: Cazzago San Martino (BS)

Re: spina nel fianco

Messaggio da Ale57 »

Secondo me hai tirato troppo, sei andato più forte del solito e magari faceva anche un tantino freddo.
Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: spina nel fianco

Messaggio da Now and forever »

Arriverà chi più esperto sulle meccaniche del fegato. Intanto: bene che sia successo solo una volta e non si sia più ripresentato. Poi alle gare è più difficile che capiti una cosa del genere perchè, se si trattasse di alimentazioneo altre abitudini, prima di una gara si è sempre più controllati. Le giornate sono tutte diverse, potrebbe essere stato il cibo, una partenza effettivamente troppo veloce, il freddo, ...
If you touch me
You'll understand what happiness is
ADS
Mezzofondista
Messaggi: 91
Iscritto il: 3 gen 2010, 16:48

Re: spina nel fianco

Messaggio da ADS »

io molte volte l'ho avuto ai fianchi ma entrambi + spesso il destro e a volte mi prendeva anche in basso cioè se immagini l'addome come un quadrato o un rettangolo mi facevano male i 4 angoli, nel mio caso era il colon spastico ma se lo hai avuto sempre localizzato solo a destra credo sia plausibile che sia il fegato prova a partire + piano, se invece a volte lo senti anche a destra soprattutto dopo le salite puoi avere il mio stesso disturbo, bevi tanta acqua, cmque ti farà bene anche al fegato cerca di mangiare meno grassi e + verdure.

Torna a “Allenamento e Tecnica”