maurotv ha scritto:Ritmosoglia, buona l’esecuzione dello skip rapido. Ottimo il rimbalzo e l’ elevazione dei saltelli a ginocchia bloccate. Lo skip elastico poco rimbalzo e “molto a levare”. I molleggi per i piedi vanno fatti dal basso verso l’alto e la fase di discesa deve essere veloce. Ginocchio alto con cavigliera è pericoloso perché allena la flessione volontaria invece bisogna prediligere la fase di discesa. Il primo esercizio del video lo sostituirei con serie di ½ squat jump e ¼ a carico naturale con esecuzioni più alte e veloci possibili. La calciata la farei fare o rapida o elastica. Nel complesso a mio avviso 2 esercitazioni con buona esecuzione qualche esercizio da sistemare e alcuni da sostituire.
In realtà l'esercitazione che sto eseguendo è molto più vasta (ci vuole quasi 1h per effettuarla per intero, ho filmato solo alcune parti) e si rifà quasi totalmente allo schema che propone Donati lavorando in ordine su rapidità , forza, elasticità e tecnica (mentre nel video gli esercizi sono caricati a caso).Come giustamente dici l'esecuzione dei molleggi dev'essere molto migliorata, tra l'altro ho alcuni fastidi all'arco plantare per questo devo metterci sempre un pò di cautela. Stesso discorso per la calciata da velocizzare ed eseguire in maniera più dinamica. Lo skip alto è in fase di evoluzione positiva ma c'è da lavorarci su. Sarei meno "drastico" nei giudizi sull'utilizzo dei pesi nello squat, a patto che il sovraccarico permetta un esecuzione veloce ed esplosiva. La scorsa primavera ad esempio mi ero molto imballato lavorando con pesi eccessivi (squattavo anche con 100kg) ed avevo reso l'azione di corsa troppo macchinosa. Contenendo i pesi invece il lavoro viene meglio (e mi permette di eseguire subito dopo gli esercizi di balzi a rana e di pliometria tra gli ostacoli in maniera molto esplosiva)..
Grazie
