[DISCUSSIONE UFFICIALE] Falcata o frequenza?

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Salvatore
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 174
Iscritto il: 20 set 2008, 22:54
Località: Taranto

Re: Come correre bene

Messaggio da Salvatore »

teomat ha scritto:Esercizi tecnica di corsa...buona visione!

http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=8btNmbwwe_Q
Stupendi i "tre allegri ragazzi morti" :pale: ...in sottofondo :mrgreen: , ah, grazie per aver fornito il video con gli esercizi! :wink:
Ultima modifica di Salvatore il 10 apr 2009, 16:07, modificato 1 volta in totale.
Ogni obiettivo è come un sogno con le gambe: è destinato a condurvi da qualche parte!
Avatar utente
grid
Guru
Messaggi: 2602
Iscritto il: 8 set 2008, 23:09
Località: Bassano del Grappa

Re: Come correre bene

Messaggio da grid »

Vi mando un link ad un video di Orlando Pizzolato su Adrenaline Channel che ho trovato estremamente interessante:
http://www.adrenalinechannel.it/show/15 ... dista.html
Da diverse sedute ormai cerco di fare il 'passo felpato' che Orlando suggerisce nel video.
In generale trovo Adrenaline Channel una ottima fonte di informazioni o anche solo di spunti di riflessione per noi runners.
:beer: :beer: :beer:
PB 42k - 3h49'11'' - Barcellona - 13.03.16
PB 21k - 1h38'15'' - Cittadella (PD) - 27.12.15
PB 10k - 45'51" - Bassano (VI) - 11.06.11
Brevetto Monte Grappa Trail Running: | 1 | 2 | - | - | 5 | 6 | 7 | 8 | - | - |
cristiano75
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 162
Iscritto il: 10 apr 2009, 15:58

Re: Come correre bene

Messaggio da cristiano75 »

Però io nn capisco una cosa, si parla di correre radente per cercare di consumare meno energe... e pe rlogica ci sta... ma poi quando vedo i professionisti, esempio i keniani, hanno falcate molto rotonde, ci sono i piedi che dietro si alzano quasi a livello del gluteo... insomma sembrano gazzelle :hail:
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Come correre bene

Messaggio da Now and forever »

cristiano75 ha scritto:Però io nn capisco una cosa, si parla
di correre radente per cercare di consumare meno energe... e pe rlogica ci sta... ma poi quando vedo i professionisti, esempio i keniani, hanno falcate molto rotonde, ci sono i piedi che dietro si alzano quasi a livello del gluteo... insomma sembrano gazzelle :hail:
Credo che da questo punto di vista il problema sia: noi non siamo keniani... :(
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
Zio Baga
Ultramaratoneta
Messaggi: 1085
Iscritto il: 4 mar 2008, 13:27

Re: Come correre bene

Messaggio da Zio Baga »

Caspita, scopro solo ora questo post :emb: . Personalmente non ho mai fatto nulla per migliorare la mia postura e il moi modo di correre....Meglio che frequenti più assiduamente questa parte del forum :wink:
corri Forrestr, corriiiiiiii
Per arrivare al traguardo è necessario fare tutto il percorso: è quello che conta!
Avatar utente
gian™
Maratoneta
Messaggi: 466
Iscritto il: 6 mag 2009, 18:52
Località: Treviso

[DISCUSSIONE UFFICIALE] Falcata o frequenza?

Messaggio da gian™ »

Premetto che sono alle prime armi :mrgreen:
L'alto giorno non so perchè comunque ho provato a modificare leggermente la mia tecnica per qualche km, impostando una falcata più ampia rispetto a quella che è la tecnica che uso solitamente.
Benefici? bho.. non ho fatto caso al cronometro però mi sembrava di andare leggermente più veloce rispetto al solito anche se per contro ho fatto leggermente più fatica, probabilmente anche a causa del fatto che non è la tecnica che utilizzo di solito.
Come dovrei correre in distanze attorno ai 10km?
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Falcata ampia o piccoli passi?

Messaggio da POD4PASSION »

Piu si aumenta la velocità,piu la falcata diventa larga,piu si corre lentamente piu la falcata deve essere corta.
prova a camminare con ampie falcate,capirai che la fatica è davvero notevole,viceversa se provi a correre sun un tapiz roulant a 14km/h cercando di avere una falcato corta,ti troverai a dover mulinare inverosimilmente le gambe.

Tecnicamente,il peso del tuo corpo non dovrebbe mai raggiungere l'impatto sulle articolazioni,con l'appoggio del piede sul terreno,fuori dal raggio d'azione corporeo.

Per assurdo se tu corressi con l'appoggio del piede quando le tue gambe hanno un arco di 90° ti troveresti a doverti risollevare da terra gravando enormemente sulle tue ginocchia.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
gian™
Maratoneta
Messaggi: 466
Iscritto il: 6 mag 2009, 18:52
Località: Treviso

Re: Falcata ampia o piccoli passi?

Messaggio da gian™ »

Umh.. non è che puoi farmi un disegnino? :mrgreen:
Se non ho capito male quindi la falcata ampia è più da gare brevi su pista, mentre su distanze come i 10km occorre utilizzare una falcata più piccola. Difatti, come avevo constatato anche sul mio fisico, una falcata ampia richiede un dispendio di energie superiore.
Riguardo alle corretta tecnica di corsa però ho ancora dei dubbi, più che riguardo proprio il punto in cui il piede deve appoggiarsi a terra. Questo deve avvenire proprio sotto il busto oppure leggermente più avanti? :oops:
Immagino sia una domanda idiota, ma sempre meglio chiedere che rendersi conto troppo tardi d'aver sbagliato..

Ps.: ieri sera 52 min di corsa.. libidine :albino:
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Falcata ampia o piccoli passi?

Messaggio da POD4PASSION »

No,non è inerenta alla distanza da percorrere,ma alla velocità.
Prendi i kenyoti che corrono la maratona ad una media di 20km/h,avranno sicuramente una falcata ampia,se fai invece una passeggiata da 15 minuti la sera dopo mangiato,viceversa dovrai avere una falcata corta.

No,il passo non dovra cadere sotto di te ma davanti a te,come nell'esempio della camminata di 15 minuti la sera,deve essere ad una distanza del tuo corpo (non ti posso dare la distanza perchè è un calcolo basato sulla portata degli arti inferiori) che ti permetta di spingere sia di tallone che di avanpiede senza gravare sulle giunture.

Se non hai capito
chiedi pure provo a farti altri esempi.

intanto vedo se ho qualche esempio con disegni da postarti. :beer:
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
gian™
Maratoneta
Messaggi: 466
Iscritto il: 6 mag 2009, 18:52
Località: Treviso

Re: Falcata ampia o piccoli passi?

Messaggio da gian™ »

Ok, quindi il piede deve toccare il suolo più avanti rispetto alla posizione del busto.
Non ho capito bene però cosa intendi per "una distanza del tuo corpo che ti permetta di spingere sia di tallone che di avanpiede senza gravare sulle giunture".
Grazie mille sai [-o<

Torna a “Allenamento e Tecnica”