Cioccolato fondente
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: 28 nov 2010, 18:00
- Località: Milano zona sud
Re: Cioccolato fondente
sì vero,me lo ha confermato il gastrenterologo
Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita
26/04/14 km 10,32 min 64
15/06/14 km 11,95 min 72
26/06/15 km 14,38 min 86
16/08/16 km 14,48 min 87
17/09/16 km 15,14 min 90
23/08/17 km 15,91 min 94
26/04/14 km 10,32 min 64
15/06/14 km 11,95 min 72
26/06/15 km 14,38 min 86
16/08/16 km 14,48 min 87
17/09/16 km 15,14 min 90
23/08/17 km 15,91 min 94
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 973
- Iscritto il: 11 feb 2011, 11:54
- Località: Torino
Re: Cioccolato fondente
Come temevo, sigh 

She’s running out again
She’s running out
She run, run, run, run
Run
She’s running out
She run, run, run, run
Run
-
- Top Runner
- Messaggi: 5229
- Iscritto il: 5 lug 2010, 15:14
- Località: bergamo
Re: Cioccolato fondente
averne di donne così!micinosoft ha scritto:Oggi mia moglie mi ha regalato una maxi stecca di cioccolato fondente (quanto la amo quella donna!!!)
Già fatto fuori un maxi cubo, trooppo buono!!!
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Cioccolato fondente
forrest non mente...
leggete qui...
Allenamento corretto e piccole dosi di cacao: ecco il binomio perfetto per lo sportivo
Per migliorare le proprie performance sportive si dovrebbe seguire il giusto allenamento, ma anche prestare particolare attenzione a ciò che si mangia.
La dieta ricopre un’importanza davvero inestimabile nel garantire il giusto apporto di energia e per dare nutrimento e forza a muscoli e ossa. Ma a chi crede che la dieta del perfetto sportivo sia insapore e noiosa rispondono i ricercatori della Wayne State University in Detroit che hanno condotto alcuni studi sui topi che hanno mostrato come il cacao possa potenziare notevolmente la forza muscolare.
Come spiegato sulle pagine del Journal of Physiology il cioccolato fondente, infatti, è ricco di una particolare sostanza chiama epicatechina che favorisce la produzione di mitocondri e l’incremento del numero di capillari che apportano ossigeno alla cellula stessa.
I mitocondri rappresentano la centrale energetica della cellula - quindi “più mitocondri vogliono dire più energia prodotta” - e più capillari vogliono dire maggiore fornitura di ossigeno ai tessuti: un mix che fa sì che l’organismo, in particolare cuore e muscoli, sia più forte e abbia una maggiore capacità di resistenza.
L’autore dello studio, Moh Malek, ha spiegato al Mirror che assumere piccole quantità di cacao fondente aumenta le performance sportive fino al 50%.
fonte: http://news.paginemediche.it/it/231/la- ... aspx?c1=48


leggete qui...
Allenamento corretto e piccole dosi di cacao: ecco il binomio perfetto per lo sportivo
Per migliorare le proprie performance sportive si dovrebbe seguire il giusto allenamento, ma anche prestare particolare attenzione a ciò che si mangia.
La dieta ricopre un’importanza davvero inestimabile nel garantire il giusto apporto di energia e per dare nutrimento e forza a muscoli e ossa. Ma a chi crede che la dieta del perfetto sportivo sia insapore e noiosa rispondono i ricercatori della Wayne State University in Detroit che hanno condotto alcuni studi sui topi che hanno mostrato come il cacao possa potenziare notevolmente la forza muscolare.
Come spiegato sulle pagine del Journal of Physiology il cioccolato fondente, infatti, è ricco di una particolare sostanza chiama epicatechina che favorisce la produzione di mitocondri e l’incremento del numero di capillari che apportano ossigeno alla cellula stessa.
I mitocondri rappresentano la centrale energetica della cellula - quindi “più mitocondri vogliono dire più energia prodotta” - e più capillari vogliono dire maggiore fornitura di ossigeno ai tessuti: un mix che fa sì che l’organismo, in particolare cuore e muscoli, sia più forte e abbia una maggiore capacità di resistenza.
L’autore dello studio, Moh Malek, ha spiegato al Mirror che assumere piccole quantità di cacao fondente aumenta le performance sportive fino al 50%.
fonte: http://news.paginemediche.it/it/231/la- ... aspx?c1=48

Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Top Runner
- Messaggi: 15087
- Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26
Re: Cioccolato fondente
Forrest75 ha scritto:
L’autore dello studio, Moh Malek, ha spiegato al Mirror che assumere piccole quantità di cacao fondente aumenta le performance sportive fino al 50%.



"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1515
- Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29
Re: Cioccolato fondente
Forrest75 ha scritto:forrest non mente...![]()
leggete qui...
Allenamento corretto e piccole dosi di cacao: ecco il binomio perfetto per lo sportivo
Per migliorare le proprie performance sportive si dovrebbe seguire il giusto allenamento, ma anche prestare particolare attenzione a ciò che si mangia.
La dieta ricopre un’importanza davvero inestimabile nel garantire il giusto apporto di energia e per dare nutrimento e forza a muscoli e ossa. Ma a chi crede che la dieta del perfetto sportivo sia insapore e noiosa rispondono i ricercatori della Wayne State University in Detroit che hanno condotto alcuni studi sui topi che hanno mostrato come il cacao possa potenziare notevolmente la forza muscolare.
Come spiegato sulle pagine del Journal of Physiology il cioccolato fondente, infatti, è ricco di una particolare sostanza chiama epicatechina che favorisce la produzione di mitocondri e l’incremento del numero di capillari che apportano ossigeno alla cellula stessa.
I mitocondri rappresentano la centrale energetica della cellula - quindi “più mitocondri vogliono dire più energia prodotta” - e più capillari vogliono dire maggiore fornitura di ossigeno ai tessuti: un mix che fa sì che l’organismo, in particolare cuore e muscoli, sia più forte e abbia una maggiore capacità di resistenza.
L’autore dello studio, Moh Malek, ha spiegato al Mirror che assumere piccole quantità di cacao fondente aumenta le performance sportive fino al 50%.
fonte: http://news.paginemediche.it/it/231/la- ... aspx?c1=48
mai nessuno potrebbe mettere in dubbio la tua competanza in materia


Il cucchiaio non esiste ..
-
- Top Runner
- Messaggi: 15087
- Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26
Re: Cioccolato fondente
Però fino a quanto possono essere considerate "piccole" le dosi ?




"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Cioccolato fondente
mesi fa consultai tramite un forum a cui sono iscritto un esperto in materia (medico nutrizionista e non solo...)Barbara ha scritto:Però fino a quanto possono essere considerate "piccole" le dosi ?![]()
![]()
mi consigliò un consumo giornaliero fino a 30 gr.

cito testualmente la risposta del Dr.: "tra l'altro 20-30 grammi al di favoriscono il controllo dl quadro lipidico e del colesterolo"
riassumere tutte le proprietà del fondente sarebbe lungo e noioso, fatto sta che anche l'esperto me ne ha consigliato un consumo quotidiano nella misura sopra indicata. (e non sapeva neanche che fossi un podista...)
in periodi particolarmente stressanti a livello psico-fisico si dovrebbero consumare 40 gr. al giorno per due settimane

ribadisco fino alla noia che il contenuto di cacao deve essere di almeno il 75% (lo dicono gli esperti, non io


Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Cioccolato fondente
grazie trinity, sei sempre molto gentileTrinity33 ha scritto: mai nessuno potrebbe mettere in dubbio la tua competanza in materia.. forse spartan ogni tanto lascia la retta via


p.s.: spartan lo stanno studiando nell'Area 51

Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Top Runner
- Messaggi: 15087
- Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26
Re: Cioccolato fondente
QUESTO E' IL MIO FATTO DEL GIORNOOOOOOOOOForrest75 ha scritto:mesi fa consultai tramite un forum a cui sono iscritto un esperto in materia (medico nutrizionista e non solo...)Barbara ha scritto:Però fino a quanto possono essere considerate "piccole" le dosi ?![]()
![]()
mi consigliò un consumo giornaliero fino a 30 gr.(ma almeno 20 gr.)
cito testualmente la risposta del Dr.: "tra l'altro 20-30 grammi al di favoriscono il controllo dl quadro lipidico e del colesterolo"
riassumere tutte le proprietà del fondente sarebbe lungo e noioso, fatto sta che anche l'esperto me ne ha consigliato un consumo quotidiano nella misura sopra indicata. (e non sapeva neanche che fossi un podista...)
in periodi particolarmente stressanti a livello psico-fisico si dovrebbero consumare 40 gr. al giorno per due settimane![]()
ribadisco fino alla noia che il contenuto di cacao deve essere di almeno il 75% (lo dicono gli esperti, non io)



Accidenti ho appena cominciato un 72%, dovrò correggere il tiro

"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69