MarcelloS. ha scritto:
Solo che lo faccio 5 o 6 volte al giorno ogni giorno!![]()
![]()
![]()


Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
MarcelloS. ha scritto:
Solo che lo faccio 5 o 6 volte al giorno ogni giorno!![]()
![]()
![]()
runningmamy ha scritto:Un buono per evitare un BAN![]()
...Niente carie?MarcelloS. ha scritto:Io invece riesco a mangiare (di ogni tipo di cioccolato: fondente, al latte, bianco, con le nocciole, riso soffiato, ecc.ecc.) due o tre quadretti e basta.bici-scarpe ha scritto:io ho il problema che anzichè mangiarne 2 quadretti mi sparo tutta la confezione...come faccio a frenarmi?
sono troppo golosoooooo![]()
![]()
Solo che lo faccio 5 o 6 volte al giorno ogni giorno!![]()
![]()
![]()
Una cosa è una pubblicazione su una rivista scientifica autorevole, ed un altra una ricerca o uno studio non pubblicato ne verificato, sono due cose diverse, ripeto, lo studio non è scienza.Forrest75 ha scritto:come lo studio non è scienza ?mostronero05 ha scritto:
Direi che hanno ragione entrambi: l'affermazione che riporta Albanesi non ha in effetti nessuna scientificità, detta così semplicisticamente; lo studio (che non è scienza, ricordiamolo) ti da un valore quantitativo ben preciso, e se è stato fatto a dovere e se sarà confermato successivamente (si, nella scienza si usa anche tornare indietro a volte) di sicuro sarà accettato anche da Albanesi.
Nel frattempo io continuo col fondente, anche se mediamente ne mangio un 30g al giorno.![]()
stiamo parlando di riviste scientifiche in cui vengono pubblicati dati certi (ad oggi), dirette da comitati scientifici.
fino a quando una nuova ricerca non smentirà tali dati è da ritenere attendibilissima.
appunto, nel mio post si fa riferimento ad una pubblicazione su una rivista scientificamostronero05 ha scritto: Una cosa è una pubblicazione su una rivista scientifica autorevole, ed un altra una ricerca o uno studio non pubblicato ne verificato, sono due cose diverse, ripeto, lo studio non è scienza.
Trinity33 ha scritto:mentre voi discutete io mangio ...![]()
![]()
![]()
runningmamy ha scritto:Un buono per evitare un BAN![]()
E allora scusami, avevo capito male io.Forrest75 ha scritto:appunto, nel mio post si fa riferimento ad una pubblicazione su una rivista scientificamostronero05 ha scritto: Una cosa è una pubblicazione su una rivista scientifica autorevole, ed un altra una ricerca o uno studio non pubblicato ne verificato, sono due cose diverse, ripeto, lo studio non è scienza.
Stessa cosa che ho pensato adesso prendendone un pezzetto!Trinity33 ha scritto:mentre voi discutete io mangio ...![]()
![]()
![]()
ci mancherebbemostronero05 ha scritto: E allora scusami, avevo capito male io.
Faccio notare che "l'esimio" Sunil Kochhar è stipendiato da una nota multinazionale, e che tale multinazionale ha casualmente finanziato questa "ricerca".Forrest75 ha scritto:il sommo Albanesi afferma testualmente: "Proporre una terapia a base di cacao per combattere una condizione di affaticamento o di stress è scientificamente poco serio"
sul web leggo...
La dose ideale per vincere l'affaticamento quotidiano da superlavoro è, secondo gli esperti, di appena 40,5 grammi al dì. Il trattamento deve essere ripetuto per due settimane e ha l'effetto di abbassare il livello di ormoni dello stress. Lo sostiene un lavoro pubblicato sul "Journal of Proteome Research" e realizzato dall'equipe di Sunil Kochhar.
chi avrà ragione ?!?