ANSA > Salute Bambini > Alimentazione > Cioccolato assolto, per l'acne la colpa e' di zuccheri e proteine
Cioccolato assolto, per l'acne la colpa e' di zuccheri e proteine
Parte primo studio italiano effetti cacao su 50 adolescenti
La cioccolata si sconsiglia da sempre agli adolescenti perché ritenuta responsabile della comparsa o del peggioramento dell'acne giovanile. Intere generazioni sono cresciute col senso di colpa per averla mangiata, scontando la pena sulla propria pelle. Smentiscono l'esistenza di qualsiasi legame, invece, gli esperti dell'Associazione dermatologi ospedalieri italiani (Adoi), riuniti in questi giorni a Perugia per un simposio nazionale interamente dedicato all'acne e al cioccolato. Al meeting gli specialisti hanno annunciato l'avvio della prima sperimentazione clinica con cioccolato su 50 adolescenti e hanno messo sotto accusa altri cibi: gli zuccheri, i dolci di pasticceria, le proteine del latte e, in misura minore, la carne.
"Non esiste alcuna correlazione fra un consumo normale di cioccolata e salute della pelle nei ragazzi sani. Gli adolescenti possono tranquillamente consumarne anche una tavoletta da 60 grammi al giorno", spiega Antonio Cristaudo, direttore UOC dermatologia allergologica al San Gallicano di Roma. "Solo in dosi massicce potrebbe contribuire ad alterare l'equilibrio microbiota, cioè l'equilibrio dei microorganismi, a livello intestinale e cutaneo". Precisa Vincenzo Bettoli, della clinica dermatologica dell'università di Ferrara: "Sta partendo la prima sperimentazione clinica con cioccolato in un gruppo di 50 adolescenti. Lo studio è coordinato da noi e sarà svolto insieme ad altri centri di dermatologia. Confronteremo gli effetti sulla pelle dell'assunzione di 100 grammi di cioccolata, a confronto con 100 grammi di surrogato contenente solo grassi e niente cacao oltre che con un gruppo di controllo, ovvero ragazzi che non mangiano né l'una né l'altra". "I cibi che peggiorano l'acne sono altri" sottolinea Cristaudo, "Sono quelli che aumentano il metabolismo glucidico e degli aminoacidi.
Quindi zuccheri, lipidi e, in parte minore, gli aminoacidi della carne rossa. E' soprattutto la presenza di estrogeni nella carne e nel latte a contribuire allo sviluppo dell'acne" conclude Cristaudo.
Da evitare i dolci, ricchi di glucosio, i pasticcini e le torte di pasticceria. Sotto accusa ancora le proteine del latte, la caseina anche usata come additivo alimentare. Il siero di latte è anche impiegato negli integratori alimentari, usati nelle palestre, ricordano i dermatologi dell'Aido.
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago 42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Peccato che non sono adolescente!
Comunque, se vogliono fare uno studio sugli adulti, mi offro volontario per mangiare una tavoletta di (buon) cioccolato da 100 gr. al giorno.
Qualcuno sa indicare una buona marca di cioccolato fondente e soprattutto dove la si può trovare? Per esempio il Domori o Steiner citato poco sopra non l'ho mai visto ...e continuare con il lindt 99%...mah, lo trovo parecchio amaro
Quelli "tosti" non li ho mai provati neppure io.
Restando sul commerciale:
- Cioccolato Viviani (non ricordo se 80 o 85 %), lo trovi nei supermercati bio Naturasì. Mooolto buono secondo me.
- Esselunga Top (li trovi all'Esselunga ) a me è piaciuto molto quello con cacao Criollo. Molto piacevole.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Oggi vedevo i ciocco coop e quello novi al 72% hanno i soliti elementi e %(fondente).Esselunga top 90% molto gradevole,forse mi garba più che il Lindt,forse
Per il 100% Stainer a 2.50€,non proprio economico ma bono.
gian_dil ha scritto:Qualcuno sa indicare una buona marca di cioccolato fondente e soprattutto dove la si può trovare? Per esempio il Domori o Steiner citato poco sopra non l'ho mai visto ...e continuare con il lindt 99%...mah, lo trovo parecchio amaro
prova la linea Novi
è piuttosto commerciale ed ha varie percentuali di cacao fino ad arrivare al 99%
cmq con quest'ultima percentuale è normale che il cioccolato sia amaro visto che è più bassa la percentuale di zuccheri
ma d'altronde ciò che fa bene nel cioccolato è proprio il cacao, il vero "principio attivo"