Hoka One One
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
un_podista
- Top Runner
- Messaggi: 5174
- Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46
Re: Hoka One One
Mi correggo, ci sono anche le Stinson da strada: le Stinson lite:
http://www.hokaoneone.eu/en/d/stinson-lite-men_279.html
Quelle da trail sono queste:
http://www.hokaoneone.eu/en/d/stinson-atr-men_250.html
http://www.hokaoneone.eu/en/d/stinson-lite-men_279.html
Quelle da trail sono queste:
http://www.hokaoneone.eu/en/d/stinson-atr-men_250.html
-
HUNTER89
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 30 giu 2014, 11:34
- Località: Taranto
Re: Hoka One One
guarda Nico, non ti nascondo che i feedback tuoi e di altri utenti su questo forum mi hanno incoraggiato a scoprire le Hoka.
Per quanto riguarda il tipo di falcata, sto migliorando la mia tecnica di corsa, cercando di privilegiare di più l'appoggio di avampiede (prima ero portato ad appoggiare di mesopiede) quindi, sotto quel punto di vista, non dovrei avere molti impedimenti.
Un paio di curiosità:
1) dove le comprate le scarpe? Io le ho trovate su SportsShoes, visto che non ho ben presente come effettuare l'ordine sul sito ufficiale Hoka.
2) Io porto 49 Asics e Saucony (14 US), dovrei orientarmi sul 48 2/3 o sul 49 1/3?
Grazie in anticipo per le delucidazioni
Per quanto riguarda il tipo di falcata, sto migliorando la mia tecnica di corsa, cercando di privilegiare di più l'appoggio di avampiede (prima ero portato ad appoggiare di mesopiede) quindi, sotto quel punto di vista, non dovrei avere molti impedimenti.
Un paio di curiosità:
1) dove le comprate le scarpe? Io le ho trovate su SportsShoes, visto che non ho ben presente come effettuare l'ordine sul sito ufficiale Hoka.
2) Io porto 49 Asics e Saucony (14 US), dovrei orientarmi sul 48 2/3 o sul 49 1/3?
Grazie in anticipo per le delucidazioni
Altezza: 1,98 m
Peso: 98 kg
Appoggio: Neutro
Scarpe: Asics Gel-Nimbus 27
PB:
1 km: 5:08
5 km: 28:39
10 km: 58:33
Peso: 98 kg
Appoggio: Neutro
Scarpe: Asics Gel-Nimbus 27
PB:
1 km: 5:08
5 km: 28:39
10 km: 58:33
-
un_podista
- Top Runner
- Messaggi: 5174
- Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46
Re: Hoka One One
Io le ho prese sempre in negozi "fisici", non su internet.
Il primo paio da Maxi Sport a Lissone e il secondo da Il Campione a Prato (che me le ha portate a Lucca in occasione della maratona).
Per le misure io vario abbastanza, per questo voglio sempre provarle.
Il primo paio da Maxi Sport a Lissone e il secondo da Il Campione a Prato (che me le ha portate a Lucca in occasione della maratona).
Per le misure io vario abbastanza, per questo voglio sempre provarle.
-
mircuz
- Guru
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: Hoka One One
@HUNTER89, spingere con la punta del piede non vuol dire correre di avampiede. Si può benissimo atterrare di tallone, fare tutta la rullata e poi spingere con la punta del piede! Nemmeno nelle discussioni tra gli adepti del natural running ho sentito di gente che corre di avampiede. E' un tipo di appoggio usato solitamente nei 100, 200, 400 ....metri.
Scarpe a drop basso o zero, come appunto le Hoka, facilitano l'appoggio di mesopiede, ma la spinta con la punta del piede è una cosa diversa.
Scusate l'OT
Scarpe a drop basso o zero, come appunto le Hoka, facilitano l'appoggio di mesopiede, ma la spinta con la punta del piede è una cosa diversa.
Scusate l'OT
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
-
kappa2
- Maratoneta
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 6 gen 2014, 14:57
Re: Hoka One One
Ragazzi mi mettete il tarlo del dubbio. Io corro appoggiando leggermente prima il tallone (falliti i tentativi di modificare tale attitudine), le rapa nui lo permettono?
Vanno bene per la rullata classica o richiedono la corsa di mesopiede?
Vanno bene per la rullata classica o richiedono la corsa di mesopiede?
-
mircuz
- Guru
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: Hoka One One
@Kappa2, il drop basso facilita l'appoggio di mesopiede, non lo rende obbligatorio. Vista l'alta ammortizzazione in ogni zona della suola non dovresti avere problemi con qualsiasi tipo di appoggio. Casomai le prime volte vai con prudenza se sei abituato a drop alti, altrimenti potresti risentirne a livello di tendine di Achille.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
-
un_podista
- Top Runner
- Messaggi: 5174
- Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46
Re: Hoka One One
Quoto mircuz.
L'unico problema può essere con il TDA che, se è sempre stato abituato a drop molto alti può risentire di una assetto più naturale (noi nasciamo scalzi, con drop 0!).
L'ammortizzazione delle Hoka è comunque notevolissima, anche sul tallone, per questo sono state concepite principalmente per la discesa.
Hanno la forma della suola arrotondata proprio per facilitare la rullata e, comunque, non hanno drop 0, le ultime arrivano anche a 6 mm.
L'unico problema può essere con il TDA che, se è sempre stato abituato a drop molto alti può risentire di una assetto più naturale (noi nasciamo scalzi, con drop 0!).
L'ammortizzazione delle Hoka è comunque notevolissima, anche sul tallone, per questo sono state concepite principalmente per la discesa.
Hanno la forma della suola arrotondata proprio per facilitare la rullata e, comunque, non hanno drop 0, le ultime arrivano anche a 6 mm.
-
nico68
- Maratoneta
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 29 gen 2014, 17:04
- Località: Castelfranco Veneto (TV)
Re: Hoka One One
Hunter forse mi sono spiegato male. Perdonami, non sono un tecnico.
Quando ho scritto avampiede intendevo la spinta. Proprio per il disegno particolare della scarpa viene privilegiata la spinta con la parte anteriore del piede, credo che si chiami “rullata”. Anch’io atterravo completamente con il tallone e poi via a correre, ma poi ho migliorato sia in fase di atterraggio che in fase di “propulsione”.
Con le Hoka mi sono trovato molto bene perché , rispetto alla Kayano 20 che avevo, mi hanno facilitato nella fase di spinta , e come ha scritto precedentemente un_podista “perdonano molto specialmente quando si è stanchi”. Sarà una coincidenza ma il cambio scarpa coincide con un miglioramento generale delle prestazioni.
Io ho avuto la fortuna di acquistarle in America e ho passato la dogana con le scarpe in stiva senza pagare alcuna tassa aggiuntiva. Al cambio attuale ho speso la bellezza di 82 euro (costavano se non ricordo 100 $). Provandole. Ti consiglio di provarle comunque perché , ripeto, le Conquest hanno una fasciatura interna che “legano” il piede. Niente di male, anzi, ti abitui subito, ma se hai la pianta del piede larga potrebbe darti fastidio (ndr. a parere mio s’intende). Tant’è che con le Conquest potresti correre senza lacci !
Se non erro avevo provato le Bondi e sono più adatte ad una pianta più larga ma non le ho scelte perche mi “ballavano” in zona caviglia, mentre le Conquest sono più “pantofolina” , anche se le dimensioni visive sono importanti (ma non il peso) !
Ora per le taglie posso dirti che sia le Nike che le Asics che usavo erano 11 (46 - 29). Queste sono 11,5 (46 2/3 – 29,5).
Negozi che vendono Hoka One One ce ne sono pochini. In zona Treviso non ne ho trovati per dirti. Non saprei come consigliarti.
Quando ho scritto avampiede intendevo la spinta. Proprio per il disegno particolare della scarpa viene privilegiata la spinta con la parte anteriore del piede, credo che si chiami “rullata”. Anch’io atterravo completamente con il tallone e poi via a correre, ma poi ho migliorato sia in fase di atterraggio che in fase di “propulsione”.
Con le Hoka mi sono trovato molto bene perché , rispetto alla Kayano 20 che avevo, mi hanno facilitato nella fase di spinta , e come ha scritto precedentemente un_podista “perdonano molto specialmente quando si è stanchi”. Sarà una coincidenza ma il cambio scarpa coincide con un miglioramento generale delle prestazioni.
Io ho avuto la fortuna di acquistarle in America e ho passato la dogana con le scarpe in stiva senza pagare alcuna tassa aggiuntiva. Al cambio attuale ho speso la bellezza di 82 euro (costavano se non ricordo 100 $). Provandole. Ti consiglio di provarle comunque perché , ripeto, le Conquest hanno una fasciatura interna che “legano” il piede. Niente di male, anzi, ti abitui subito, ma se hai la pianta del piede larga potrebbe darti fastidio (ndr. a parere mio s’intende). Tant’è che con le Conquest potresti correre senza lacci !
Se non erro avevo provato le Bondi e sono più adatte ad una pianta più larga ma non le ho scelte perche mi “ballavano” in zona caviglia, mentre le Conquest sono più “pantofolina” , anche se le dimensioni visive sono importanti (ma non il peso) !
Ora per le taglie posso dirti che sia le Nike che le Asics che usavo erano 11 (46 - 29). Queste sono 11,5 (46 2/3 – 29,5).
Negozi che vendono Hoka One One ce ne sono pochini. In zona Treviso non ne ho trovati per dirti. Non saprei come consigliarti.
...diventato runner in tarda età...
-
kappa2
- Maratoneta
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 6 gen 2014, 14:57
Re: Hoka One One
Ragazzi le rapa nui 2 hanno tutto la stessa altezza suola? Mi pare ci siano più varianti, o mi sbaglio?
Non vorrei sbagliare e prendere la versione sbagliata, tra tarmac e trail non riesco ad orientarmi.
Più che altro non vorrei prenderne una versione poco ammortizzata...
Non vorrei sbagliare e prendere la versione sbagliata, tra tarmac e trail non riesco ad orientarmi.
Più che altro non vorrei prenderne una versione poco ammortizzata...
-
HUNTER89
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 30 giu 2014, 11:34
- Località: Taranto
Re: Hoka One One
ringrazio Mircuz per la precisazione, resta il fatto che sono diversi mesi che sto curando maggiormente la tecnica di corsa.
Nico, non so se qui a Taranto ci sono rivenditori Hoka, darò un'occhiata in giro, se no opterò per il 49 1/3.
Nico, non so se qui a Taranto ci sono rivenditori Hoka, darò un'occhiata in giro, se no opterò per il 49 1/3.
Altezza: 1,98 m
Peso: 98 kg
Appoggio: Neutro
Scarpe: Asics Gel-Nimbus 27
PB:
1 km: 5:08
5 km: 28:39
10 km: 58:33
Peso: 98 kg
Appoggio: Neutro
Scarpe: Asics Gel-Nimbus 27
PB:
1 km: 5:08
5 km: 28:39
10 km: 58:33
